Microsoft: 1500 Fluent Emoji di Windows 11 diventano open source

Microsoft: 1500 Fluent Emoji di Windows 11 diventano open source

Con il lancio di Windows 11, Microsoft ha rivisto tutti i suoi personaggi emoji dotandoli di carattere e consistenza rispetto alle versioni precedenti su Windows 8 e 10

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft ha reso open source la stragrande maggioranza delle Fluent Emoji che ha introdotto con Windows 11 rendendole pubbliche tramite Github affinché chiunque possa modificarle e utilizzarle. Ci sono tre versioni per ogni emoji open source: quella completamente 3D, completa di texture e sfumature di colore; una versione a colori piatta che mantiene il colore di base ma è priva di texture; e una versione monocromatica ad alto contrasto.

Tutte le emoji vengono rese disponibili come file di grafica vettoriale .svg in modo che possano essere ridimensionate e manipolate senza perdita di qualità. Allo stesso tempo, la transizione all'open source non riguarda l'intero catalogo di emoji di Windows: ad esempio, la graffetta che ricorda Clippy non è disponibile perché questo personaggio è protetto da copyright.

Fluent Emoji

Le emoji di Windows possono essere usate con la maggior parte delle app in esecuzione sul sistema operativo di Microsoft, ma non tutte. Alcune, infatti, come Twitter o WhatsApp, possono impedire il rendering delle emoji del sistema operativo fornendo le loro, in parte per garantire che i personaggi abbiano esattamente lo stesso aspetto indipendentemente dal dispositivo su cui vengono visualizzati.

L'Unicode Consortium è l'arbitro degli oltre 3.600 caratteri emoji standard, ma le aziende più grandi possono influenzare i dettagli dei singoli personaggi. Per trovare e modificare le Fluent Emoji di Microsoft basta recarsi su Github.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^