Le 4 novità principali di Windows 10 April 2018 Update, mostrate in video

Le 4 novità principali di Windows 10 April 2018 Update, mostrate in video

Le novità principali di Windows 10 April 2018 Update sono state mostrate in video dalla stessa Microsoft. Ecco quali sono, e come funzionano

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Nel corso del fine settimana, e dopo una lunga attesa ed alcuni presunti ritardi rispetto al ruolino di marcia, Microsoft ha annunciato la data di rilascio della nuova versione del proprio sistema operativo. Windows 10 April 2018 Update sarà disponibile al download per tutti gli utenti il 30 aprile 2018, con un roll-out automatizzato che però non comincerà se non dopo qualche giorno (per i primi utenti sarà l'8 maggio, ma non tutti lo riceveranno quel giorno). Microsoft ha anche rilasciato alcuni video che spiegano le novità essenziali del nuovo aggiornamento.

Windows Timeline - La novità principale dell'intero aggiornamento è indiscutibilmente Windows Timeline, con cui è possibile ripristinare le attività passate su cui si è lavorato con i vari dispositivi collegati allo stesso account. Al lancio ci saranno alcune app che supporteranno la feature, fra cui quelle legate ad Office 365 e il browser Microsoft Edge. Il video qui in alto spiega benissimo il suo funzionamento.

Microsoft Edge - Ci sono diverse novità sul browser nativo di Windows 10. Fra queste Microsoft mette l'accento su una nuova icona per silenziare le tab che riproducono audio; o nuovi form di auto-riempimento collegati all'Account Microsoft. Microsoft Edge si completa anche con la feature Nearby Sharing, che consente di condividere video, documenti e collegamenti agli altri dispositivi nella stessa rete Wi-Fi o collegati in Bluetooth.

Focus Assist - Sul nuvoo April 2018 Update la funzionalità Quiet Hours è stata rinominata in Focus Assist. Si tratta di una modalità per le notifiche in arrivo che consente di rimanere più concentrati sul proprio lavoro bloccando suoni, notifiche e avvisi da tutte le altre applicazioni in esecuzione sul sistema. La modalità può essere attivata attraverso l'Action Center, e può essere personalizzata sulla base delle proprie esigenze.

Dictation - L'ultima funzionalità, fra le principali di Windows 10 April 2018 Update, è relativa ad una nuova modalità semplificata di dettatura. Adesso è possibile prendere note o scrivere testi esclusivamente con l'uso della voce all'interno di qualsiasi campo di testo in cui si può scrive con la tastiera. Per attivare la dettatura è sufficiente premere Tasto Windows + H, così che tutto quello che viene detto verrà trasposto in testo.

Windows 10 April 2018 Update arriverà il 30 aprile sotto forma di download attraverso il sito ufficiale Microsoft, probabilmente nel corso della serata o della serata in Italia. Seguite le pagine di Hardware Upgrade per scoprire quando il feature update sarà disponibile per tutti gli utenti della piattaforma.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7730 Aprile 2018, 11:26 #1
Carino il dictate.. il resto direi abbastanza fuffa.

Mi chiedo quanto sia buona l'idea di MS di voler continuamente metter mano al sistema aggiungendo continuamente feature che poi sono di dubbia utilità.
Se questo è il trend cosa sarà windows 10 tra qualche anno? Una specie di circo ambulante fatto di ogni genere bi boiata appiccicata alla meglio?
D4N!3L330 Aprile 2018, 11:40 #2
Il dictate serve solo a scrivere o si potranno anche configurare macro da eseguire con i comandi vocali?
io7830 Aprile 2018, 11:51 #3
Delle 4 che avete menzionato l'ultima è l'unica per cui vedo una certa utilità. Bisogna vedere quali sono le potenzialità e l'accuratezza perchè il problema è che per l'inglese azzecca magari il 90% del parlato ma in italiano raggiunge al massimo il 50%
matsnake8630 Aprile 2018, 12:16 #4
Originariamente inviato da: demon77
Carino il dictate.. il resto direi abbastanza fuffa.

Mi chiedo quanto sia buona l'idea di MS di voler continuamente metter mano al sistema aggiungendo continuamente feature che poi sono di dubbia utilità.
Se questo è il trend cosa sarà windows 10 tra qualche anno? Una specie di circo ambulante fatto di ogni genere bi boiata appiccicata alla meglio?


Stesso mio pensiero.

Dovrebbero iniziare a dare la possibilità di rimuovere/aggiungere queste funzionalità a piacimento.
Sia durante l'installazione che a sistema operativo già avviato.
Pinco Pallino #130 Aprile 2018, 12:58 #5
Originariamente inviato da: demon77
Carino il dictate.. il resto direi abbastanza fuffa.

Mi chiedo quanto sia buona l'idea di MS di voler continuamente metter mano al sistema aggiungendo continuamente feature che poi sono di dubbia utilità.
Se questo è il trend cosa sarà windows 10 tra qualche anno? Una specie di circo ambulante fatto di ogni genere bi boiata appiccicata alla meglio?


Beh il concetto della timeline, di per se, mi pare interessante.
Poi il modo in cui è stato implementato può renderlo meno efficace, forse.
Difficile giudicare senza provare.

Di Windows 8 scrissi subito che mi sembrava un progetto "disorganico".
Poi di sicuro hanno corretto il tiro.
Ma, come dici tu, abbiamo fatto il callo a qualcosa che continua a sembrare a tratti un collage.
Come se si fosse persa, o sia stata volutamente accantonata, una visione omogenea d'insieme.

Il tutto condito da una strategia di aggiornamento che, paradossalmente, ci mette un carico da 90.

P.S.
Comunque appena esce (qui verso le 19 dicono) lo scarico e lo installo.
Da appassionato di GUI sono molto curioso di provare la Fluent.
LucaLindholm30 Aprile 2018, 13:18 #6

Allibito!

E il Near Share (uguale a AirDrop di Apple) dove l'avete lasciato??

E i font acquistabili nel Win Store?
E le tantissime nuove impostazioni?
E la nuova Barra di Gioco?
E i tanti miglioramenti apportati al Sottosistema Linux, tra cui l'aggiunta completa dei domini Unix AF_UNIX e tanto altro?


Amici, andate qui per vedere realmente le tantissime novità.

demon7730 Aprile 2018, 13:45 #7
Originariamente inviato da: Pinco Pallino #1
Beh il concetto della timeline, di per se, mi pare interessante.
Poi il modo in cui è stato implementato può renderlo meno efficace, forse.
Difficile giudicare senza provare.

Di Windows 8 scrissi subito che mi sembrava un progetto "disorganico".
Poi di sicuro hanno corretto il tiro.
Ma, come dici tu, abbiamo fatto il callo a qualcosa che continua a sembrare a tratti un collage.
Come se si fosse persa, o sia stata volutamente accantonata, una visione omogenea d'insieme.

Il tutto condito da una strategia di aggiornamento che, paradossalmente, ci mette un carico da 90.

P.S.
Comunque appena esce (qui verso le 19 dicono) lo scarico e lo installo.
Da appassionato di GUI sono molto curioso di provare la Fluent.


Ciò che mi spaventa è il fenomeno che già ho visto su numerosi software storici.. ovvero lo scontro tra ingegneria e marketing.
Dopo un lungo percorso evolutivo si giunge ad un prodotto finalemte pieno e maturo.. completo, stabile e che soddisfa in pieno.
Bene.

..e adesso?? cosa ci inventiamo per indurre l'utenza a comprare il nuovo prodotto???

Un processo che purtroppo spesso fa danno.
*Pegasus-DVD*30 Aprile 2018, 14:04 #8
bello bello
The Witcher30 Aprile 2018, 14:45 #9
io vorrei capire quando esce ufficialmente windows lean.

mi interessa capire anche se la chiave che ho vale anche per windows lean.

^^
demon7730 Aprile 2018, 14:59 #10
Originariamente inviato da: The Witcher
io vorrei capire quando esce ufficialmente windows lean.

mi interessa capire anche se la chiave che ho vale anche per windows lean.

^^


Nel caso puoi sempre scaricarti windows enterprise LTSB.. in rete si trova facilmente.
Poi vai su ebay e altrettanto facilmente ti compri una key originale LTSB per una manciata di euro.

Problema risolto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^