L'editor nano 3.0 migliora la velocità di lettura dei file fino al 70%

Nano, editor facente parte dei programmi di utilità di base di molte distribuzioni Linux, è stato aggiornato alla versione 3.0: tra le novità, un miglioramento nella velocità di apertura dei file del 70%
di Riccardo Robecchi pubblicata il 11 Settembre 2018, alle 10:41 nel canale Sistemi OperativiLinux
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuò essere, ho lavorato con tanta gente, te eri uno di quelli che mi stava simpatico o uno di quelli a cui fracasserei la tastiera in testa? (una model M, per essere sicuro che non ti rialzi)
Se vuoi qualcosa con gui prova sublime text, gestisce senza problemi file da decine di mega.
verissimo.
Mah.. questo devi dirmelo tu. Se non ricordo male era sul progetto Rabbit, Milano Bisceglie.
ED e' l'unico editor che hai a disposizione su BSD quando il boot finisce a donne allegre e devi cambiare la partition table.. Madonna i santi che volano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".