Flash Player di default in Ubuntu? Meglio di no

Il Flash Player di Adobe non sarà installato di default in Ubuntu
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Marzo 2011, alle 17:46 nel canale Sistemi OperativiAdobeUbuntu
Il Flash Player di Adobe non sarà installato di default in Ubuntu
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Marzo 2011, alle 17:46 nel canale Sistemi Operativi
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusa, ma che domande fai?????
Credo che piacerebbe a tutti avere quello che dici, ma fino a quando non sarà disponibile e soprattutto da quando è nato flash ad oggi cosa avresti fatto?????
Se e quando sarà disponibile un sostituto valido a flash credo che nessuno si farà problemi a cambiare, ma se una tecnologia è SOLO UNO a fornirla, fino a quando non sono disponibili alternative credo che le scelte possibili siano solo 2 o usare quella o non usare niente.......
1) E chi ce l'ha più un computer di 10 anni fa ?
2) Certo che piacerebbe avere un programma che fa le stesse cose di flash ma maggiormente ottimizzato, però al momento non esiste.
Flash era nato per animazioni vettoriali sul web. Fosse rimasto li' non ci sarebbe stato alcun problema. Invece no, Adobe ha "per forza" applicato il feature creep in maniera cosi' pesante che fino a poco tempo fa qualsiasi dimensione multimediale sul web doveva passare da Flash.
Una tecnologia che tra l'altro e' assolutamente opaca all'infrastruttura del web.
E negli anni e' diventato un mostro dalle mille teste. Devo citare i casi dei siti web fatti con flash ? E quanto di piu' odioso ci sia.
Solo per questo andrebbe bandito per l'eternita' (oppure riportato alla sua natura originale, animazioni vettoriali).
Flash oggi serve soltanto per :
[list]
[*] banner pubblicitari
[*] filmati DRM-izzati in streaming (perlopiu' in H264 sul web)
[*] giochini da 4 soldi
[*] qualche sito, per fortuna molto raro, fatto interamente in flash
[/list]
Di questi, solo la seconda opzione non ha alcun rimpiazzo nel mondo open source per ovvi motivi. Ma per il resto flash e' del tutto inutile per l'utente finale. Io non ho flash installato (su windows) da piu' di 1 anno e non ne sento minimamente la mancanza.
Perché scrivi questo?
http://www.ingbartoli.it/homepage.html
creato quasi, se non più di 10 anni fa e mai modificato...
Infatti, è da un pezzo che la provincia di Longiano è FC
Sono risposte del genere, nell'era del mobile internet, a rovinare ed intasare la banda.
problemi tuoi. Vorra dire che navigherai quando sei a casa o in ufficio. Si naviga già abbastanza così...
Se devo contribuire a rendere lento il cazzeggio su facebook con il tuo aifon... ma ben venga!
Speriamo che Html 5, con l'aiuto di Google che possiede Youtube, spazzi via Flash, per la visione di filmati in streaming.
Sarebbe già un miglioramento.
Se poi le nuove specifiche Html riusciranno ad erodere ulteriormente spazi a Flash, tanto meglio.
Speriamo che Html 5, con l'aiuto di Google che possiede Youtube, spazzi via Flash, per la visione di filmati in streaming.
Sarebbe già un miglioramento.
Se poi le nuove specifiche Html riusciranno ad erodere ulteriormente spazi a Flash, tanto meglio.
spera, spera... continua a sperare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".