Edge basato su Chromium: nelle prime build dovrà essere scaricato a parte

La nuova versione di Microsoft Edge basata su Chromium non verrà installata nativamente sulle build Insider, ma sarà resa disponibile attraverso un download dedicato
di Nino Grasso pubblicata il 05 Febbraio 2019, alle 19:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha intrapreso un nuovo percorso con il suo Edge, il browser che avrebbe dovuto cancellare Internet Explorer e la sua fama. La compagnia ha infatti annunciato ufficialmente che in futuro il proprio browser utilizzerà il motore Chromium, quello del concorrente Chrome, e nelle scorse ore ha rilasciato ulteriori dettagli su quella che è stata annunciata come una novità epocale.
Kyle Alden, uno fra i responsabili della divisione software di Microsoft, ha infatti scritto su Reddit che il browser inizialmente non sarà preinstallato nelle build beta previste per gli utenti Insider, ma verrà reso disponibile come download separato nei primi mesi del 2019. Ad oggi non sono state rese note le tempistiche in cui avverrà il rilascio, tuttavia pare che il periodo più probabile sia intorno alla conferenza annuale BUILD, che di solito si tiene fra i mesi di marzo e maggio.
"Stiamo lavorando per far sì che le build d'anteprima siano disponibili il prima possibile; i periodi iniziali del 2019 sono ancora il nostro target, ma vogliamo che la prima anteprima fornisca già una buona esperienza d'uso, così non siamo ancora in grado di essere più precisi di così in quanto a tempistiche", ha scritto Alden in uno dei messaggi. In aggiunta allo sviluppo di una versione di Edge basata su Chromium, Microsoft ha in serbo ulteriori novità per i suoi utenti.
Ad esempio ha aperto il nuovo programma Edge Insider, pensato nello specifico per gli sviluppatori, che fornirà la possibilità di eseguire test ed esperimenti sulle nuove API e le nuove funzionalità previste nelle future build di Windows 10. Presumibilmente le due novità convergeranno in un futuro non meglio specificato, con lo sviluppo dei due progetti che potrebbe divenire una cosa sola.
Quello che è chiaro è che Microsoft sta prendendo sempre più seriamente, e con azioni mirate, la fase di test dei propri prodotti software, soprattutto dopo le debacle che abbiamo visto con alcune delle release di Windows 10, anche di recente. Dando in pasto Edge con Chromium e altri software a utenti e sviluppatori verrà ridotto il rischio di rilasciare al pubblico versioni non ancora del tutto pronte delle proprie app, come successo l'anno scorso - ad esempio - con October 2018 Update.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLOL, vero!!! Di solito copiano gli altri siti con un ritardo mostruoso quantificabile in giorni...
Bastava predisporre lo "store" per far scaricare i browser più famosi.
Bastava predisporre lo "store" per far scaricare i browser più famosi.
Tra IE ed Edge, Microsoft detiene ancora il 10-15% del mercato dei browser. Che genera una quantità spropositata di metadata. Non vedo perché Microsoft dovrebbe lasciare una fetta del genere ai concorrenti.
By(t)e
Bastava predisporre lo "store" per far scaricare i browser più famosi.
geniale, come fai a scaricare un browser se non hai un browser?
io non ho lo store e nemmeno i pc che ho in azienda
Dallo store scarichi applicazioni UWP, quindi al massimo puoi scaricare Edge o uno dei millemila browser "mini" vattelapesca, visto che Firefox, Chrome, Opera & C. non hanno UWP sullo store.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".