Downgrade da Microsoft Windows 7 a XP: meglio affrettarsi?

Stando ad alcune voci in rete, Microsoft potrebbe rivedere le politiche di downgrade da Windows 7 a Windows XP
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Maggio 2010, alle 12:13 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
In base ad alcune notizie apparse in rete, ad esempio da VR-Zone, la possibilità di downgrade da Microsoft Windows 7 a Microsoft Windows XP sarà possibile ancora per poco. Inizialmente Microsoft aveva fissato nel 22 di aprile la data ultima per effettuare l'eventuale passaggio da Windows 7 a Windows XP, ma le molte proteste da parte della clientela avevano convinto Microsoft a prorogare il downgrade a 18 mesi dalla presentazione di Windows 7 (22 ottobre 2009), portando quindi la deadline ad aprile 2011.
Da quanto si legge in rete però sembra che Microsoft voglia accorciare la vita utile di Windows XP, sebbene ancora molto utilizzato in ambito aziendale sia per una migliore esperienza d'uso rispetto al problematico Windows Vista, sia per una serie di applicativi in uso che risultano ben rodati sul caro e vecchio Windows XP. Manca ancora l'ufficialità, ma le varie congetture di alcune importanti testate fanno pensare che ci sia sotto qualcosa di vero.
La situazione in ogni caso è anomala: Microsoft si è trovata a fare i conti con un sistema operativo, Windows Vista, davvero poco gradito dal pubblico. Nessuno a Redmond si sarebbe aspettato una vita così lunga per Windows XP, al momento del suo lancio, motivo per cui è lecito comprendere i dubbi e le perplessità di Microsoft nel tenere in vita un sistema operativo ormai per certi versi obsoleto. Non rimane che attendere eventuali comunicati stampa in merito, per venire incontro soprattutto a quegli ambienti aziendali che ancora si affidano a Windows XP.
202 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...ma credo che, invece, molti utenti consumer dovrebbero provare almeno una volta una distribuzione home di Linux (Ubuntu su tutti).
I motivi li conosciamo tutti.
Si infatti...c'è da quasi 10 anni...è senza dubbio obsoleto.
io sto utilizzano Seven già da un po' e sinceramente mi ritengo molto soddisfatto, XP non mi manca assolutamente.
E sottolineo che invece non potevo dire altrettanto di Vista..
???
Ho comprato un netbook Samsung n150....aveva Seven starter....un macello.....!!!!Messo Win Xp....tutta un'altra cosa!
Provate e poi giudicate...Seven Starter sui netbook e' IMPROPONIBILE.
PS...con Mint volaaaaa!!!!
gli utenti casalinghi sono obbligati al passaggio a win 7 nel momento in cui comprano un nuovo PC, il problema più grosso per MS sono gli utenti professionali che preferiscono XP e Win 2000 per i vari motivi citati nell'articolo. Purtroppo molte applicazioni professionali, specialmente se si ha a che fare come me con reti e plc, danno un sacco di problemi su Win 7.
Bè, usare l'XP Mode equivale a buon hardware e, conseguentemente, costi magggiori, anche per quanto riguarda la licenza software stessa....
No non c'entra niente. Semplicemente c'erano millemila applicazioni inutili installate.
prova a installare una versione pulita di seven e poi giudica. E' troppo facile giudicare senza analizzare bene nemmeno cosa effettivamente c'è.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".