Dell XPS 13 con Ubuntu 12.04 preinstallato

In USA Dell ha avviato la commercializzazione dell'Ultrabook Dell XPS 13 con Ubuntu 12.04 preinstallato al prezzo di $1,549
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Dicembre 2012, alle 08:31 nel canale Sistemi OperativiDellUltrabookUbuntu
Dell in varie occasioni si è dimostrata interessata e aperta nei confronti del mondo Linux. E da vario tempo ha avviato il progetto Sputnik già presentato alcuni mesi fa in occasione dell'Ubuntu Developers Summit. Da pochi giorni Dell ha messo in commercio una particolare versione di Dell XPS 13 che viene fornito con Ubuntu 12.04 preinstallato ed è destinato agli sviluppatori, quale piattaforma di lavoro.
La costruzione del Dell XPS 13 prevede l'utilizzo di alluminio, lega di magnesio e altri particolari in fibra di carbonio. Si tratta di un modello molto curato nel design e nella costruzione e questo particolare è in controtendenza rispetto a iniziative precedenti per le quali si erano cercate soluzioni hardware molto economiche.
Da un punto di vista della configurazione Dell ha previsto l'utilizzo di una piattaforma Intel Ivy Bridge con cpu Intel Core i7-3517U, grafica integrata Intel GMA HD 4000 e 8GB di meoria ram. Per lo storage è previsto un SSD da 256GB e il display ha una diagonale di 13,3 poliici con risoluzione 1366x768 pixel. Per ora questa particolare versione di Dell XPS 13 è in commercio in USA al prezzo di $1,549.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDel tutto ingiustificato poi.
sacrosanto quotissimo
Notebook con windows plasticoso 400€
Notebook business quindi teoricamente più robusto, ma senza windows 400€
Penso che chi vuole usare linux voglia mediamente un pc ben assemblato e curato che duri nel tempo.
Allo stesso tempo si eviterebbe il fenomeno di chi vuole risparmiare a tutti i costi, cioè prende il notebook vuoto che costerebbe meno e installerebbe windows pirata.
Del tutto ingiustificato poi.
Quoto.
E' una buona cosa che i produttori decidano di rilasciare queste soluzioni ma, per favore, evitiamo di prendere per il c...
Lega di magnesio e particolari in fibra di carbonio?
Ma sono fuori di testa?
Non puoi tentare di vendere un prodotto con prestazioni contenute ed indicarlo per sviluppatori perché lo doti di una scocca più resistente ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".