Windows OneCare: prodotti Microsoft per la sicurezza

Con il nome di Windows OneCare Microsoft scopre le carte in merito ai prodotti per la sicurezza tanto atteso dopo l'acquisizione di GeCad Software
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Maggio 2005, alle 17:59 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Con il nome di Windows OneCare Microsoft scopre le carte in merito ai
prodotti per la sicurezza tanto atteso dopo l'acquisizione di GeCad
Software.
Microsoft scopre le carte in merito ai tanto attesi e chiaccherati prodotti per la sicurezza informatica; con il nome Windows OneCare sarà disponibile un servizio in abbonamento che garantirà antivirus, firewall e spyware.
Al momento il progetto è ancora in fase embrionale ed il testing pare limitato ad un gruppo di dipendenti Microsoft, tra qualche mese dovrebbe iniziare il consueto iter di beta testing, ma non si hanno ovviamente roadmap e date di rilascio certe.
Nessuna informazione è trapelata sulle caratteristiche del servizio e sui prezzi, ma è comunque una chiara presa di posizione del colosso di Redmond.
Microsoft scopre le carte in merito ai tanto attesi e chiaccherati prodotti per la sicurezza informatica; con il nome Windows OneCare sarà disponibile un servizio in abbonamento che garantirà antivirus, firewall e spyware.
Al momento il progetto è ancora in fase embrionale ed il testing pare limitato ad un gruppo di dipendenti Microsoft, tra qualche mese dovrebbe iniziare il consueto iter di beta testing, ma non si hanno ovviamente roadmap e date di rilascio certe.
Nessuna informazione è trapelata sulle caratteristiche del servizio e sui prezzi, ma è comunque una chiara presa di posizione del colosso di Redmond.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBello un abbonamento per avere lo spyware!
la probabilita' che stia infrastuturando un proxy che faccia da net nanny, firewall, antivirus, e antispyware da remoto non e' affatto bassa, ed e' anche interessante dal punto di vista tecnico (minore richieste di risorse in locale), solo che visto che microsoft le cose non le pensa mai in piccolo, mi preoccupa l'incremento di traffico in rete che possa generare una soluzione del genere..
in piu', tutti i dati passeranno per microsoft, percio' addio alla privasy!
Sul mio pc non c'è niente di tutto ciò.
In ogni caso, secondo me, per un utente medio un buon filtro anti-spam e un buon firewall bastano.
Sempre secondo me, l'utente medio dovrebbe scegliere questi prodotti tra quelli non-microsoft.
Per la mia esperienza posso dire che i prodotti non-microsoft funzionano meglio e sono molto più configurabili.
Per quanti riguarda l'antivirus beh....se l'utente medio installa i prodotti elencati da me sopra e non usa IE deve solo cancellare le e-mail provenienti da persone che non conosce o con allegati sospetti.
Niente di difficile.
Sul mio pc non c'è niente di tutto ciò.
In ogni caso, secondo me, per un utente medio un buon filtro anti-spam e un buon firewall bastano.
Sempre secondo me, l'utente medio dovrebbe scegliere questi prodotti tra quelli non-microsoft.
Per la mia esperienza posso dire che i prodotti non-microsoft funzionano meglio e sono molto più configurabili.
Per quanti riguarda l'antivirus beh....se l'utente medio installa i prodotti elencati da me sopra e non usa IE deve solo cancellare le e-mail provenienti da persone che non conosce o con allegati sospetti.
Niente di difficile.
domanda:
e se becchi un virus da un indirizzo e-mail conosciuto?
Antivirus,Firewall e Spyware sono strumenti indispensabili per poter navigare in rete!Oggi come oggi chi naviga senza un'adeguata protezione lo fa a suo rischio e pericolo...
Antispyware!
Cmq è vero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".