RAMBO, il nuovo attacco che - teoricamente - può violare i PC più isolati al mondo

Ricercatori israeliani hanno messo a punto RAMBO, un nuovo attacco che ruba i dati sfruttando le radiazioni elettromagnetiche della RAM nei PC air-gapped, ovvero non connessi a reti esterne.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Settembre 2024, alle 10:01 nel canale Sicurezza
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi SE NON installi preventivamente un malware le lucette rimangono lucette
ma SE installi un malware quale contorta mentalità ti porta a far lampeggiare la lucetta (che va poi vista e registrata, in qualche modo) per carpire file? Non è più semplice installare un malware (di un altro tipo) e basta?
ora per completare la mia ignoranza, per la psu? c'è un malware che far cambiare velocità di rotazione alla ventola, che fa whinare gli induttori.... ???
dai dai su
ciao ciao
Mi associo.
In primis c'è il "PROBLEMINO" (ma proprio poca roba eh) di installare apposito malaware sul sistema ISOLATO che di solito sta dentro un bunker del'esercito sorvegliato 24/7.
Poi, superato questa irrilevante formalità devi stare a sette metri di distanza (senza ostacoli) per raccattare qualche dato.
Una passeggiata insomma.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
quindi in loco devi avere un device in grado di catturare il coidce e trasformarlo in informazioni utili. Non ho accesso al pc ma ho una persona fisica, un drone o una telecamera in loco...
Che è come dire:
ho la bicicletta.
adesso devo solo vincere il campionato del mondo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".