NGate è il malware per Android che clona la carta di credito sfruttando il modulo NFC

NGate è il malware per Android che clona la carta di credito sfruttando il modulo NFC

Il malware imita le app di mobile banking per indurre l'utente a inserire dati personali e infine chiede di usare l'NFC per scansionare la carta

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sicurezza
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OUTATIME27 Agosto 2024, 09:00 #11
Originariamente inviato da: lumeruz
Se una persona cade un infantile ride, una persone matura gli tende la mano e lo aiuta a rialzarsi.
Quanti decenni ti servono per diventare maturo?

Se cadi mentre cammini ti aiuto, se cadi mentre sei in bilico con lo skateboard su una ringhiera rido
TorettoMilano27 Agosto 2024, 09:11 #12
lo smartphone non lo ha il 10% della gente ma il 100% della gente over 18.
le banche fisiche diminuiscono e anche se vai spingono per farti fare tutto in autonomia e magari ti aiutano loro a installare l'app.
inoltre immagino i nostri parenti over70 non siano proprio delle cime con la tecnologia anche perchè magari nell'infanzia non hanno nemmeno avuto avere i pc.
quindi si può immaginare il mio punto di vista su chi dice "se l'è cercata" "è come se cadi in bilico con lo skateboard da una ringhiera" ecc ecc

nel mio piccolo i miei parenti anziani, nel limite del possibile, li ho obbligati a usare iphone per tutelarli (e anche per avere meno rotture su eventuali problematiche, lo ammetto :asd
OUTATIME27 Agosto 2024, 09:16 #13
Originariamente inviato da: TorettoMilano
lo smartphone non lo ha il 10% della gente ma il 100% della gente over 18.
le banche fisiche diminuiscono e anche se vai spingono per farti fare tutto in autonomia e magari ti aiutano loro a installare l'app.
inoltre immagino i nostri parenti over70 non siano proprio delle cime con la tecnologia anche perchè magari nell'infanzia non hanno nemmeno avuto avere i pc.
quindi si può immaginare il mio punto di vista su chi dice "se l'è cercata" "è come se cadi in bilico con lo skateboard da una ringhiera" ecc ecc

nel mio piccolo i miei parenti anziani, nel limite del possibile, li ho obbligati a usare iphone per tutelarli (e anche per avere meno rotture su eventuali problematiche, lo ammetto :asd

Dovrebbero mettere una tassa sulle volte che scrivi iPhone.
Comunque il mio esempio della ringhiera era semplicemente per dire che deridere per le "disgrazie" non necessariamente è infantile.
marcram27 Agosto 2024, 09:25 #14
Non c'entra la tecnologia.
Se le banche non fossero online, e ti capita a casa uno che dice di essere il funzionario della tua banca, e ti fa firmare delle deleghe (o che so, degli assegni), e lo fai... È colpa degli smartphone e della tecnologia?
No, e qui siamo allo stesso livello.

Le banche continuano a mandare messaggi sul non inviare a nessuno password e dati vari (come una volta ti dicevano di non accettare presunti funzionari che ti suonavano alla porta) e tu lo fai? Beh, non si può dare la colpa alla "complicata" tecnologia...

Se proprio non ce la fai a non farlo, meglio evitare i conti online.
Ma se la tua ingenuità è quella, prima o poi ti fregano ugualmente...
TorettoMilano27 Agosto 2024, 09:44 #15
Originariamente inviato da: marcram
Non c'entra la tecnologia.
Se le banche non fossero online, e ti capita a casa uno che dice di essere il funzionario della tua banca, e ti fa firmare delle deleghe (o che so, degli assegni), e lo fai... È colpa degli smartphone e della tecnologia?
No, e qui siamo allo stesso livello.

Le banche continuano a mandare messaggi sul non inviare a nessuno password e dati vari (come una volta ti dicevano di non accettare presunti funzionari che ti suonavano alla porta) e tu lo fai? Beh, non si può dare la colpa alla "complicata" tecnologia...

Se proprio non ce la fai a non farlo, meglio evitare i conti online.
Ma se la tua ingenuità è quella, prima o poi ti fregano ugualmente...


e chi ha mai detto la colpa sia della tecnologia? se commetti un errore la colpa è tua.
io nel mio piccolo tutelo me e i miei cari scegliendo iphone. se domani un mio caro ricevesse un attacco simile a quello linkato nell'articolo mi sentirei in colpa pure io a avergli consigliato un android rispetto a un iphone
TorettoMilano27 Agosto 2024, 09:58 #16
Originariamente inviato da: mally
ma paga bene mela? mi giri i contatti per aderire al tuo stesso programma?


posso condividere i contatti ma in tal caso dimezzerei i profitti dovendoli condividere, mi tengo tutto per me
Giuss27 Agosto 2024, 11:50 #17
Se uno mette i propri dati online al primo messaggio o e-mail che arriva, non centra niente iphone o android il risultato è lo stesso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^