Il silenzio costa caro (ma non troppo) a Altaba, ex Yahoo: multa da 35 milioni di Dollari

Il silenzio costa caro (ma non troppo) a Altaba, ex Yahoo:  multa da 35 milioni di Dollari

Altbaba, ex Yahoo, ha accettato di pagare la cifra di 35 milioni di Dollari per risolvere le accuse di aver taciuto agli investitori il problema di sicurezza del 2014. Una cifra elevata, ma tutto sommato poteva andare anche molto peggio

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sicurezza
Yahoo
 

La Security and Exchange Commission statunitense, SEC per comodità, ha rilasciato un comunicato che riguarda Altbaba (ex Yahoo!), in merito alla ben nota vicenda della falla di sicurezza avvenuta negli anni passati. Ricordiamo infatti che nel 2014 vi fu una enorme falla che portò al furto di dati relativi a centinaia di milioni di account Yahoo, fra cui mail, password cifrate, numeri di telefono e altro ancora, riconducibili a non meglio precisati malintezionati russi.

La questione di cui parliamo però è differente, che esula dal pur enorme problema di sicurezza avvenuto. Altbaba (nome che ha assunto Yahoo in seguito all'acquisizione da parte di Verzon nel 2017) è da tempo in tribunale proprio contro la SEC, poiché accusata di aver taciuto il problema agli investitori (e non solo) per ben 2 anni. Fra il 2014 e il 2016, insomma, le alte sfere Yahoo avrebbero volontariamente messo tutto sotto il tappeto, con un danno potenzialmente incalcolabile non solo per gli investitori, ma anche per i possessori di quegli account.

Ebbene, il comunicato di questi giorni rilasciato dalla SEC annuncia la volontà da parte di Altbaba di pagare 35 milioni di Dollari USA per porre fine al contenzioso legale, assumendosi quindi responsabilità e colpa. Si tratta di una cifra molto elevata, ma sicuramente una frazione di quella che poteva essere richiesta qualora il contenzioso fosse arrivato ad un esito in tribunale.

Il caso ha riportato alla luce una questione importante, ovvero con quali modalità un'azienda vittima di un attacco informatico grave debba comportarsi. La questione non è affatto semplice, perché si aprono ipotesi di ogni tipo qualsiasi cosa si decida di fare. Tacere per non rivelare una vulnerabilità non ancora risolta? Sembra logico. Chi avvisi allora? Due anni però sono troppi, in questo caso. Ecco perché la SEC ha annunciato la stesura di un documento che metta le cose in chiaro sul come procedere in questi casi. Ne sapremo di più nei prossimi mesi.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucusta27 Aprile 2018, 16:01 #1
dovrebbero essere miliardi; balordi.
Zurlo29 Aprile 2018, 21:06 #2
Altbaba ... cosa aveva il brand Yahoo! che non funzionava? altbaba sembra un errore di battitura. Intenzionale :P

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^