Il gruppo ransomware LockBit ancora più agguerrito: protezione da DDoS e strategia a tripla estorsione

Il gruppo ransomware LockBit ancora più agguerrito: protezione da DDoS e strategia a tripla estorsione

Il gruppo ransomware LockBit annuncia una modifica alle proprie operazioni: nuova infrastruttura per proteggersi da attacchi DDoS e nuova strategia a tripla estorsione per colpire le vittime

di pubblicata il , alle 09:48 nel canale Sicurezza
 

Il gruppo ransomware LockBit ha fatto sapere di essere corsa ai ripari contro gli attacchi DDoS e di aver in programma di rafforzare le proprie attività con l'obiettivo di implementare una strategia a tripla estorsione.

Andiamo però con ordine: il gruppo ransomware è stato vittima di un attacco DDoS che ha impedito l'accesso al sito su cui condivide le informazioni e dati che raccoglie tramite le sue campagne di aggressione. In particolare si ritiene che sia stata Entrust, realtà importante nel panorama della sicurezza digitale, ad operare l'attacco DDoS dopo essere stata colpita da un attacco LockBit lo scorso 18 giugno e avendo rifiutato di pagare il riscatto.


L'annuncio di LockBit - Fonte: Bleepingcomputer

Nei giorni scorsi LockBitSupp, la "faccia pubblica" di LockBit ha annunciato che il gruppo è tornato ad operare dopo aver allestito un'infrastruttura più ampia per consentire l'accesso ai dati sottratti senza che eventuali azioni DDoS possano ostacolarne l'attività.

Ma proprio l'essere stato vittima di un attacco DDoS ha suggerito al gruppo LockBit di utilizzare questa tecnica all'interno del proprio modus operandi, costruendo pertanto una strategia a tripla estorsione per incrementare la pressione sulle vittime. Gli attacchi di LockBit saranno quindi imperniati su crittografia, minaccia di diffusione di dati e minaccia di attacco DDoS.

Durante il weekend il gruppo LockBit ha provveduto poi a condividere gli oltre 300GB di dati sottratti ad Entrust, come atto dimostrativo dell'efficacia della sua nuova struttura anti-DDoS, basata in particolare su una funzione di randomizzazione dei link per la richiesta di riscatto da parte delle vittime. LockBit ha inoltre annunciato un incremento del numero di mirror e server duplicati così da aumentare la disponibilità di accesso ai dati sottratti.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn29 Agosto 2022, 10:04 #1
Resto basito. Questa gente ha letteralmente la faccia come il c::o !

Backup, backup e ancora backup, anche off-line. Formare adeguatamente gli utenti e insegnargli ad utilizzare veramente i computer, adottare policy di sicurezza adeguate e comunque...ancora backup.

Questi delinquenti non vanno pagati in nessun caso.
Qarboz29 Agosto 2022, 13:10 #2
Originariamente inviato da: Saturn
Resto basito. Questa gente ha letteralmente la faccia come il c::o !


Ma veramente! Fanno annunci pubblicamente come fossero una software house che pubblicizza una nuova versione di un software...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^