Hacker entra nella rete della NASA sfruttando solo un Raspberry Pi 3 da 30 euro

La rete del Jet Propulsion Laboratory della NASA è stata violata per mesi sfruttando un piccolo Raspberry Pi. Da allora l'agenzia ha cercato di migliorare le misure adoperate per la sicurezza
di Nino Grasso pubblicata il 25 Giugno 2019, alle 16:01 nel canale SicurezzaNASA
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStatistiche alla mano, non esiste al mondo un sistema che non abbia subito un qualche tipo di intrusione, nocivo o innocuo che sia, blockchain compresa, quindi ciao e buonanotte.
Immagino tu sia un esperto di sicurezza informatica e network Security..
LOL sarebbe fantastico
Quando poi ne viene a conoscenza il volgo vengono chiuse come "falle" mentre se ne riaprono altre backdoor altrettanto efficaci...
...ma davvero pensiamo che chi ha infilato il celebre trojan nel telefonino di Palamara era un bravo hacker e non semplicemente qualcuno che aveva già le chiavi in mano per accedere, chiavi ricevute tramite contatti riservati direttamente dagli sviluppatori?
Chi ha fatto il lavoro, come avete detto, non è il pc ma una persona, poi che strumento abbia utilizzato cosa cavolo centra (a parte guadagnare click...)?
Chi ha fatto il lavoro, come avete detto, non è il pc ma una persona, poi che strumento abbia utilizzato cosa cavolo centra (a parte guadagnare click...)?
Chi ha scritto l'articolo ha dato risalto ad un particolare, il prezzo, assolutamente irrilevante.
Paolo, pensaci tu!!!
OK, ma quanto costa lo smartwatch di Franco? È importante eh!
fonti attendibili, ma non ancora confermate, affermano e sembrerebbe certo senza ombra di dubbio che lo abbia costruito lui utilizzato una sua vecchia calcolatrice Casio a ricarica solare del 1984 ovviamente c'è stato un overclock ed un upgrade del bus PCI. costo dell' operazione comprensiva di cinturino in lattice 2,99 euro
LOL in effetti capita giusto a fagiolo, comunque ora alla classica domanda "sì ma che te ne fai di quel coso?" potrai rispondere "qualcuno ci ha anche acherato la NASA"
caxxate... se è anonimus ovvero anonimo ovvero senza nome non può avere un nome! se si chiama Franco al massimo può essere Omoniumus visto che è pieno il mondo di gente che si chiama Franco, come Franco Svizero o Franco Bollo o Porto Franco... si non sono franco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".