Attenzione all'antispam gratuito

Secondo alcuni esperti i tools antispam gratuiti sono sviluppati da spam maker
di Fabio Boneschi pubblicata il 19 Gennaio 2004, alle 14:56 nel canale SicurezzaSophos, realtà emergente del settore sicurezza informatica, mette in guardia gli utenti dal'utilizzo di software antispam gratuiti e disponibili in rete.
Secondo Charles Cousins, Direttore Esecutivo di Sophos, tali software sarebbero distribuiti dagli stessi spam-maker allo scopo di valutare le potenzialità dei propri sistemi ed ottimizzare quindi gli strumenti a disposizione.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSta storia dello spam mi rompe veramente le p.....
Veramente, ogni giorno la mail piena di vaccate!
Confermo....parecchi di questi maledetti software chiedono al firewall la possibilità di collegarsi a destra e manca.... e fatalità, seguendo gli ip che vorrebbero raggiungere si scopre che altro non fanno che segnalare informazione agli spammer stessi! Che siano maledetti! Oramai il 95% delle mail che ricevo riguarda spam, medicinali in vendita in primis.....
a me c'era un periodo in cui arriva la stessa mail, da nomi diversi, con titoli diversi, con le stesse immagini pornografiche.
ciao ciao
Orologi e diamanti
A me era arrivata un'offerta per una vendita di diamanti e proprio oggi quella per la vendita di orologi Rolex.Ma non c'è un modo per bloccare? E' un continuo e tra l'altro a me arriva di tutto su un dominio poco comune.
Piccolissimo sw che funziona con tutti i client di posta. Mi ha davvero cambiato la vita e il firewall non mi ha mai segnalato attività sospette da parte sua.
Cmq + passa il tempo + sono convinto che il vero veicolo di spam sia la cache usenet di google :\
Dopo un breve periodo di apprendimento ora mi protegge dalla quasi totalità delle mail spam!
Ogni tanto ne scappa una ma basta "insegnargli" che si tratta di spazzatura per vederlo funzionare ancora da DIO!
Gratuito, anche in italiano e semplice da usare, è decisamente il migliore (per me, naturalmente: ne ho provati tanti, anche comprandoli ma nessuno è altrettanto efficace..)
Provatelo, non rimarrete delusi
P.S.: Funziona con qualunque client di posta...
C'è chi sta peggio...
A proposito di spam mi è capitata una cosa piuttosto strana, sulla casella e-mail di Libero, sempre usata dal web mai usati client di posta, ho trovato sette "Mail notification service" di e-mail non arrivate al destinatario, peccato che tutti gli indirizzi fossero a me sconosciuti, quasi come se la mia casella fosse stata utilizzata a mia insaputa per fare dello spamming.Ho segnalato il fatto al servizio antispam di Libero e al webmaster, spero di avere presto loro notizie con la spiegazione di questo strano fatto.
Nel caso anche a qualcun altro sia successo qualcosa di simile può contattarmi con pvt.
P.S. giusto per non sbagliare ho cambiato tutte le password di posta.
Mailwasher
E' configurabile per usare qlunqe blacklist di spamOltre che crearsene una propria
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".