Stampato in 3D il primo filetto di manzo Wagyu. Ecco cos'è il cibo digitale

Stampato in 3D il primo filetto di manzo Wagyu. Ecco cos'è il cibo digitale

Il team di scienziati dell'Università di Osaka ha prodotto la prima carne Wagyu stampata in 3D al mondo utilizzando cellule staminali isolate da bovini giapponesi

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Scienza e tecnologia
 

Da alcuni anni, ricercatori, scienziati e chef stanno compiendo passi da gigante nel settore delle biotecnologie alimentari. La cucina del futuro sarà digitale, in cui la tecnologia svolgerà un ruolo fondamentale.

Nel caso della carne sintetica (da non confondere con quella vegetale), l'obiettivo della cucina digitale è quello di fornire un metodo alternativo ecologico e sostenibile di quello attuale ma che riproduca comunque forma, consistenza e gusto della carne reale. Per creare la carne sintetica si utilizzano alcune cellule staminali dell'animale che insieme alle avanzate tecnologie riescono a riprodurre l'alimento.

Zune

Gli scienziati dell'Università di Osaka in Giappone hanno creato un filetto di Wagyu stampato in 3D . Il pregiatissimo manzo Giapponese Wagyu (da cui deriva la carne di Kobe) è caratterizzato dalla sua marezzatura, ovvero l'effetto dato dal contenuto di grasso presente nel tessuto muscolare della carne.

"Migliorando questa tecnologia, sarà possibile non solo riprodurre complesse strutture di carne, come il bellissimo sashi (marezzatura) di manzo Wagyu, ma anche apportare lievi modifiche ai componenti grassi e muscolari", afferma lo scienziato Michiya Matsusak.

Zune

Carne sintetica: sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica

Di certo riprodurre la consistenza e le caratteristiche e soprattutto il sapore della carne di Wagyu è un'impresa molto difficile, dato che bisogna creare un filetto di carne ma senza usare carne. Nel mondo della biotecnologia alimentare vengono usate delle stampanti 3D per ricreare gli alimenti 'in laboratorio'. Ma come si produce la carne sintetica? Gli scienziati giapponesi per superare questa sfida hanno utilizzato due tipi di cellule staminali: cellule satelliti bovine e cellule staminali derivate dal tessuto adiposo.

“Utilizzando la struttura istologica del manzo Wagyu come modello, abbiamo sviluppato un metodo di stampa 3D in grado di produrre strutture complesse su misura, come fibre muscolari, grasso e vasi sanguigni”, ha detto lo scienziato senior Dong-Hee Kang.

Zune

Sicuramente sentiremo parlare molto in futuro di biotecnologia alimentare. Secondo alcune fonti, l'industria della carne coltivata (o sintetica) raggiungerà un valore di mercato di 214 milioni di dollari entro il 2025 per arrivare a 593 milioni nel 2032.

Adesso l'obiettivo è quello di diminuire la presenza quindi anche l'inquinamento dato dagli allevamenti intensivi e abbattere i costi -molto alti- di produzione della carne sintetica per avvicinarsi a competere con quella tradizionale. Significherebbe un importante passo in avanti in termini di innovazione tecnologica, benessere degli animali e sostenibilità ambientale.

 

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
raxas27 Agosto 2021, 14:13 #1
Ne voglio una gif,
con compressione jpeg all'invio,
poi ricondizionata nel formato originario,
per avere una materia in formato LOSELESS, spediscano i lipidi in formato RAW, a parte, algoritmo 15, secondo forno a destra, frigorifero n.4.
Pagherò in kryptocoin uollet 1aec88015222c1141xliy435j, fatemi lo scontrino in formato gif per usufruire anche del rimborso previsto n€lla mis€ria di stato.
Digerirò secondo il protocollo brevettato Sam-guisugh 11809RR15T604b ai sensi neuromantici delle Dll innestate nel Kernel fruttifero Nonsanto, formattazione ABC.
Deiezioni proto-post-colate in Kernel quamto-ceramico IBM 1009 (un antagonista del Sycamore), riceverà il canale di scolo prossimale al protocollo predetto, rete di distribuzione a parte.

Grazie e buon appetito.
Gringo [ITF]27 Agosto 2021, 15:14 #2
A parte le due Foto FAKE, quella con la mano e quella sotto la stampa, siamo ancora ben lungi dalla Fiorentina in NFT !
io78bis27 Agosto 2021, 16:00 #3
Cavolo che boiate. Piuttosto che mangiare finta carne divento vegetariano
frankie27 Agosto 2021, 17:36 #4
Esatto.
Perchè bisogna replicare le cose esistenti senza averle? Basta creare altre cose.

Carbonara vegana.
manzo Wagyu sintetico.

non ci siamo
phant27 Agosto 2021, 19:09 #5
"Molly e Armitage mangiarono in silenzio, mentre Case tagliava con mano tremante la propria bistecca, riducendola a frammenti grandi come bocconi che si limitò a far navigare nell'abbondante salsa, rinunciando a mangiarli. — Gesù, dalla a me — esclamò Molly, il suo piatto ormai vuoto. — Sai quanto costa? — Prese il piatto di Case. — Devono allevare un intero animale per anni, e poi ucciderlo. Questa non è roba delle vasche. — Si riempì la bocca con una forchettata e cominciò a masticare." WG
Therinai27 Agosto 2021, 19:18 #6
Il problema qui non è il risultato ottenuto o quanto costa, il problema è che cazzo di risultato stanno cercando di ottenere?
Percorrendo questa strada al limite si arriverà ad avere qualcosa di utile in ambito medico, mica sfamiamo miliardi di persone.
Ora che riusciremo ad avere una produzione di carne sintetica commestibile in quantità apprezzabile saremo già tutti belli che estinti.
Nel mentre invece potrebbero creare nuove protesi dentali e qualche accrocchio gastro intestinale che ci permetta di masticare e digerire anche la corteccia e il bambù, anche la pelliccia cruda e grezza di un orso, così si che ce la faremo ad andare avanti per un po'.
leoben27 Agosto 2021, 19:23 #7
Piuttosto che mangiarmi questa roba, vado avanti a vita coi frullati proteici
biometallo27 Agosto 2021, 20:36 #8
" Il pregiatissimo manzo Giapponese Wagyu (da cui deriva la carne di Kobe) "

"Quanto costa 1 kg di carne di Kobe?
1000 euro
Il manzo di Kobe è uno dei tagli di carne più pregiati e costosi in assoluto, è infatti ritenuta la carne migliore dagli esperti del settore. Il prezzo della carne varia dai 100 ai 1000 euro al chilo.19 ago 2019"


tradotto, se questi riescono a fare davvero un prodotto organoletticamente indistinguibile dall'originale faranno un sacco di grana...
marchigiano27 Agosto 2021, 21:10 #9
Originariamente inviato da: biometallo
"Quanto costa 1 kg di carne di Kobe?
1000 euro
Il manzo di Kobe è uno dei tagli di carne più pregiati e costosi in assoluto, è infatti ritenuta la carne migliore dagli esperti del settore. Il prezzo della carne varia dai 100 ai 1000 euro al chilo.19 ago 2019"


mah... mangiata ma niente di che... poi sono gusti... ma troppo delicata, preferisco 1000 volte un argentina o australiana ma con una perfetta cottura al sangue (non tutti ci riescono). poi una carne ignorante un bel bisonte o tomahawk, tralascio le ottime italiane perchè ne ho mangiate fin troppe ma le consiglio a uno straniero...

questa carne sintetica mi stuzzica, vediamo i risultati, comunque una carne pura, esente da malattie difetti medicinali... all'inizio se non sarà tanto buona pazienza, ma sono curioso
zappy27 Agosto 2021, 21:15 #10
mi sembra più utile per farsi addominali, pettorali e bicipiti che per uso alimentare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^