SpaceX Starlink: i satelliti in orbita polare comunicano via laser

Durante la missione Transporter-1 sono stati lanciati anche dieci satelliti SpaceX Starlink! Queste unità sono state posizionate in orbita polare permettendo di raggiungere zone isolate in Alaska e sono i primi in produzione con comunicazione laser.
di Mattia Speroni pubblicata il 28 Gennaio 2021, alle 18:21 nel canale Scienza e tecnologiaSpaceX
Durante la missione Transporter-1 sono stati immessi in orbita 143 satelliti di piccole dimensioni per vari scopi. Tra questi erano presenti anche dieci satelliti SpaceX Starlink che sono stati posizionati in orbita polare permettendo così di coprire zone difficilmente raggiungibili con altre tecnologie. Rispetto ad altre unità simili però, questi ultimi possono comunicare via laser, come dichiarato dallo stesso Elon Musk.
SpaceX Starlink con collegamenti laser
La scelta di utilizzare una comunicazione satellite-satellite via laser è stata necessaria per evitare di avere in zone remote delle postazioni di terra. Lo stesso Musk ha scritto "questi [ndr. Starlink] hanno anche collegamenti laser tra i satelliti, quindi non sono necessarie stazioni di terra ai poli". Questa scelta permette di ottimizzare i costi e ha anche un minore impatto sull'ambiente naturale delle zone polari. Inoltre, ottimizzando la connessione, si potranno ottenere vantaggi in termini di latenza.
I satelliti sono stati posizionati a un'altitudine di circa 560 km e permettono di coprire le zone dell'Alaska, per esempio, o del Canada. In futuro però questo genere di connessione satellite-satellite per SpaceX Starlink diventerà sempre più comune.
Anche in questo caso è stato Musk a rendere nota questa notizia con un tweet nel quale ha scritto "tutti i satelliti lanciati il prossimo anno avranno collegamenti laser. Solo i nostri satelliti polari quest'anno hanno laser e sono la versione 0.9".
AVM FRITZ!Box 7590 International Modem Router, Wireless Veloce AC+N 2533 Mbit/s, Telefonia Analogica, ISDN e VoIP, Base DECT, Media Server, Bianco/Rosso, (Verifica compatibilità con la tua linea)
195.99€ Compra oraRispetto ad altre zone degli USA, le zone polari potrebbero essere quelle a trarre maggiore vantaggio da soluzioni come SpaceX Starlink dove attualmente la comunicazione satellitare potrebbe essere costosa e poco efficiente per la mancanza di concorrenza. Grazie a SpaceX, OneWeb ed altre realtà però i costi dovrebbero scendere mentre aumenterà la qualità generale del segnale.
Uno dei problemi da risolvere (che sarà affrontato in questi mesi) è la produzione di un gran numero di laser in grado di funzionare nello Spazio. Questo è probabilmente uno dei motivi per i quali attualmente sono impiegati sono su pochi SpaceX Starlink e dove è stato necessario inserirli. In futuro (nel 2022), migliorando la produzione, questa tecnologia sarà più semplice da produrre e gestire.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi fatto una rete simile è perfetta per uso militare e spionaggio, può fornire connessioni di rete sicure ad UAV di ogni genere e ad altri satelliti sia militari che civili, e chiunque volesse avere delle contromisure dovrebbe spendere un fottio di miliardi ogni anno in armi antisatellite.
Mi chiedo tra quanto tempo la RPC avvierà la messa in orbita di una sua rete di satelliti per avere una capacità analoga.
Di fatto una rete simile è perfetta per uso militare e spionaggio, può fornire connessioni di rete sicure ad UAV di ogni genere e ad altri satelliti sia militari che civili, e chiunque volesse avere delle contromisure dovrebbe spendere un fottio di miliardi ogni anno in armi antisatellite.
Mi chiedo tra quanto tempo la RPC avvierà la messa in orbita di una sua rete di satelliti per avere una capacità analoga.
credo sia lo scopo principale di questi satelliti, non ho mai creduto più di tanto
all'uso civile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".