SpaceX: esploso un altro prototipo di Starship in Texas

SpaceX: esploso un altro prototipo di Starship in Texas

Durante un test nel sito di lancio in Texas, il prototipo Serial Number 4 di SpaceX Starship è esploso distruggendosi completamente e causando danni alla piattaforma

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceX
 

Il quarto prototipo (Serial Number 4) del razzo Starship di SpaceX è esploso nel sito di test della compagnia in Texas nella giornata di venerdì. Poco dopo che SpaceX ha acceso il motore sul razzo di prova, un'enorme palla di fuoco ha avvolto completamente il veicolo come si può vedere nella spettacolare registrazione della NASA.

Si tratta di un test non correlato alla missione in collaborazione con la NASA che invierà due astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Coinvolgendo delle persone, per quella missione sarà usato il razzo Falcon 9 con oltre 100 voli riusciti all'attivo. Proprio oggi, quando in Italia saranno le 21:22 sarà effettuato un nuovo tentativo di lancio di SpaceX Crew Dragon, dopo che il primo, previsto per il 27 maggio, è stato rinviato a causa del maltempo.

SpaceX Starship esploso

Il CEO di SpaceX Elon Musk ha dichiarato ad Aviation Week che SpaceX ha pianificato di mettere in pausa lo sviluppo di Starship per concentrarci sul lancio con equipaggio. "Ho reindirizzato le priorità di SpaceX per concentrarmi sul lancio dell'equipaggio", ha detto Musk nell'intervista podcast pubblicata il 26 maggio. "Quindi questo rallenterà le cose sul fronte dei lavori su Starship".

SpaceX Starship è uno dei progetti più avveniristici di Elon Musk: si tratta della navicella che, insieme al razzo (Super Heavy), potrebbe portare un giorno gli esseri umani sulla Luna e su Marte. Il percorso per la sua completa realizzazione è però ancora lungo (e non senza imprevisti).

Sono state realizzate diverse versioni di prova di Starship nel sito texano di Boca Chica. Quando venerdì è stato acceso il motore Raptor principale sull'ultimo prototipo, all'interno del quinto test d'antincendio statico condotto nelle ultime due settimane, si è verificata l'esplosione che ha danneggiato anche parte della piattaforma di lancio.

Naturalmente è andato perduto anche il prototipo, e si tratta della quarta versione di prova che SpaceX perde durante i test. Il prototipo Serial Number 4 è andato più avanti nei test di resistenza rispetto ai precedenti, ma è improbabile che qualcuna delle parti possa essere recuperata, mentre risultano accertati altri tipi di danni nell'area circostante alla piattaforma di lancio. Non è chiaro se membri del personale sono rimasti feriti.

Se la prova fosse riuscita correttamente, SpaceX avrebbe eseguito un test di volo a bassa quota nei prossimi giorni dopo aver ottenuto la relativa autorizzazione dalla Federal Aviation Administration.

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8830 Maggio 2020, 13:49 #1
Quanto spreco di denaro, che potrebbe oggi esser usato per ben altro.
marcram30 Maggio 2020, 13:57 #2
E niente, il Raptor n.20 portava proprio sfiga...
Comunque, bene lo stesso, gli altri prototipi avevano iniziato ad accumularsi in magazzino e lo sviluppo procedeva ad un ritmo più lento. Ora campo libero a SN5!
Dispiace solo un po' per l'equipaggiamento di terra...
Notturnia30 Maggio 2020, 13:58 #3
spreco di danaro ?.. si chiamano test.. come i crash test.. che spreco di danaro distruggere auto.. boh.. lo spreco sarebbe non fare i test e vedere se funzionano quando c'è gente a bordo..
lo spreco è.. effettivamente.. rispondere a certi messaggi :-( ci sono cascato..
nickname8830 Maggio 2020, 15:15 #4
Originariamente inviato da: Notturnia
spreco di danaro ?.. si chiamano test.. come i crash test.. che spreco di danaro distruggere auto.. boh.. lo spreco sarebbe non fare i test e vedere se funzionano quando c'è gente a bordo..
lo spreco è.. effettivamente.. rispondere a certi messaggi :-( ci sono cascato..
I crash test per le auto sono test che hanno il fine di mettere appunto un prodotto di largo uso ed indispensabile.

Questi test hanno il solo scopo di rendere possibile l'approdo su pianeti inabilitabili, disabitati e privi di importanza ( e per giunta con tempistiche elevate ) al solo scopo per altro di prelevare campioni di terra, terra già ispezionata per giunta più volte dai soliti robottini.

Poi ci sono quelli che semplicemente non riescono a cogliere le differenze fra ciò su cui vale la pena investire e ciò su cui non vale o non vale in questo momento.
SpyroTSK30 Maggio 2020, 15:22 #5
Originariamente inviato da: nickname88
I crash test per le auto sono test che hanno il fine di mettere appunto un prodotto di largo uso ed indispensabile.

Questi test hanno il solo scopo di rendere possibile l'approdo su pianeti inabilitabili, disabitati e privi di importanza ( e per giunta con tempistiche elevate ) al solo scopo per altro di prelevare campioni di terra, terra già ispezionata per giunta più volte dai soliti robottini.

Poi ci sono quelli che semplicemente non riescono a cogliere le differenze fra ciò su cui vale la pena investire e ciò su cui non vale o non vale in questo momento.

Se tutti la pensassero come te, saremmo ancora a cacciare con lance e pietre.
nickname8830 Maggio 2020, 15:24 #6
Originariamente inviato da: chaosblade
Spreco di denaro no ma avarizia si, l’intento di the mask secondo me è vendere lotti di terreni vacanze su marte a dei ricchi visto che le ricchezze si sono concentrate a pochi
Sappiamo benissimo che questo non accadrà, non per via di una fattibilità tecnica ma perchè su Marte non c'è niente.
Se poi devono impiegare mesi o anni per fare andata e ritorno ....
LMCH30 Maggio 2020, 17:02 #7
Originariamente inviato da: nickname88
I crash test per le auto sono test che hanno il fine di mettere appunto un prodotto di largo uso ed indispensabile.

Questi test hanno il solo scopo di rendere possibile l'approdo su pianeti inabilitabili, disabitati e privi di importanza ( e per giunta con tempistiche elevate ) al solo scopo per altro di prelevare campioni di terra, terra già ispezionata per giunta più volte dai soliti robottini.

Poi ci sono quelli che semplicemente non riescono a cogliere le differenze fra ciò su cui vale la pena investire e ciò su cui non vale o non vale in questo momento.

Vogliamo parlare di tutte le tecnologie che hanno avuto una spinta decisiva grazie alla "corsa alla Luna" degli anni '60 ?
Non si tratta solo dei soldi che hanno finanziato la ricerca di nuove soluzioni, ma anche delle competenze e del know-how del personale che vi ha lavorato che poi ha portato innovazione nei settori più diversi.
Anche adesso che SpaceX non è ancora arrivata a spedire persone nello spazio, ha dato una svegliata a tutto il settore aerospaziale, abbassando drasticamente il costo per la messa in orbita dei satelliti e con una riusabilita mai vista prima. Scusa se è poco.
Arrivare su Marte è solo un obiettivo comprensibile a tutti, ma non è l'unico di SpaceX.
boboviz30 Maggio 2020, 17:02 #8
Originariamente inviato da: cavaliereombra
come fu per la corsa alla Luna, che di fatto non produsse i risultati sperati

I risultati che produsse la corsa alla luna li stiamo usando ancora oggi, tanto per dire.

e che ci fece tornare pure indietro in termini di esplorazione spaziale al punto tale che non sappiamo nemmeno più tornarci.

Ma ancora gira stà bufala? Ma, soprattutto, c'è ancora qualcuno che ci crede?
nickname8830 Maggio 2020, 17:27 #9
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Se tutti la pensassero come te, saremmo ancora a cacciare con lance e pietre.
Le armi erano un bene di prima necessità, andare su Marte non serve ad una beneamata min***a.
L'evoluzione stessa implica la ricerca di un miglioramento laddove esista una necessità, non il tentare di scoprire qualcosa in modo collaterale.

Originariamente inviato da: LMCH
Vogliamo parlare di tutte le tecnologie che hanno avuto una spinta decisiva grazie alla "corsa alla Luna" degli anni '60 ?
Non si tratta solo dei soldi che hanno finanziato la ricerca di nuove soluzioni, ma anche delle competenze e del know-how del personale che vi ha lavorato che poi ha portato innovazione nei settori più diversi.
Anche adesso che SpaceX non è ancora arrivata a spedire persone nello spazio, ha dato una svegliata a tutto il settore aerospaziale, abbassando drasticamente il costo per la messa in orbita dei satelliti e con una riusabilita mai vista prima. Scusa se è poco.
Arrivare su Marte è solo un obiettivo comprensibile a tutti, ma non è l'unico di SpaceX.
Ah quindi bisognerebbe finanziare sta buffonata non per il suo scopo finale ma per gli effetti che potrebbero derivarne in secondo piano ?
Se c'era la necessità di abbattere i costi nella messa in orbita dei satellini, non era meglio avviare progetti a tal fine ?

Arrivare su Marte è solo un obiettivo comprensibile a tutti
Comprensibile ? Una volta su marte poi cosa ci fai ?
Cosa ci sarebbe su Marte che possa ripagare per intero tutti questi investimenti ?
TigerTank30 Maggio 2020, 18:41 #10
Originariamente inviato da: nickname88
I crash test per le auto sono test che hanno il fine di mettere appunto un prodotto di largo uso ed indispensabile.

Questi test hanno il solo scopo di rendere possibile l'approdo su pianeti inabilitabili, disabitati e privi di importanza ( e per giunta con tempistiche elevate ) al solo scopo per altro di prelevare campioni di terra, terra già ispezionata per giunta più volte dai soliti robottini.

Poi ci sono quelli che semplicemente non riescono a cogliere le differenze fra ciò su cui vale la pena investire e ciò su cui non vale o non vale in questo momento.


Sono d'accordo con te, in tempi normali sarebbe stato anche accettabile perchè purtroppo progresso e conquiste si fanno a fatica...ma con la pandemìa e gli stessi USA in ginocchio tra situazione Borse e tantissima gente che chiede un sussidio per sopravvivere, trovo il tutto davvero parecchio fuoriluogo. Risorse che dovrebbero essere usate per scopi al momento ben più importanti piuttosto che dare adito ad un multimilionario che gioca al cowboy dello spazio e dà un nome strambo al proprio figlio.

Originariamente inviato da: nickname88
Comprensibile ? Una volta su marte poi cosa ci fai ?
Cosa ci sarebbe su Marte che possa ripagare per intero tutti questi investimenti ?


Ma quale Marte, il vero scopo sarà privatizzare il turismo spaziale e creare forze militari che controllino appunto pure lo spazio. Spazio significa satelliti, satelliti significa comunicazioni. Controllare le comunicazioni è potere. Il sogno massimo della smània di predomìnio che hanno da sempre gli USA da dopo la WW2.
Basta già vedere cosa stiano facendo ora tra 5G e Huawei.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^