SpaceX e Axiom Space: sodalizio per il turismo spaziale in orbita terrestre bassa

SpaceX e Axiom Space hanno annunciato un accordo pluriennale per portare diversi turisti spaziali a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Al momento attuale sono state proposte fino a quattro missioni, la prima da Gennaio 2022.
di Mattia Speroni pubblicata il 03 Giugno 2021, alle 17:28 nel canale Scienza e tecnologiaSpaceXNASAAxiom Space
Axiom Space e SpaceX hanno annunciato congiuntamente di aver stretto un accordo per per altre tre missioni con astronauti in orbita terrestre bassa. La partnership si baserà sull'utilizzo di razzi Falcon 9 e sulle capsule Crew Dragon che attualmente sono state utilizzate per le tre missioni che hanno portato gli astronauti sulla ISS (Demo-2, Crew-1 e Crew-2).
Un nuovo modo di fare turismo spaziale, a costi ancora proibitivi per la maggior parte delle persone, ma che sta aprendo la strada a un nuovo modo di intendere lo Spazio, oltre a quello puramente scientifico. Certo, non si tratta dei primi turisti spaziali, ma la cadenza delle missioni sarà sempre più elevata.
L'accordo tra SpaceX e Axiom Space
Le missioni sono conosciute come AX-2, AX-3 e AX-4 (che succederanno ad AX-1) e saranno tutte dirette alla Stazione Spaziale Internazionale. SpaceX avrà quindi un ruolo sia come partner commerciale della NASA ma anche come società legata al puro turismo spaziale.
Bisogna inoltre ricordare che nel prossimo futuro ci saranno anche Crew-3 e Crew-4 (alla quale prenderà parte Samantha Cristoforetti) legate ai contratti con l'agenzia spaziale statunitense. Infine non bisogna dimenticare la missione Inspiration4 pensata da Jared Isaacman e che sarà destinata non alla ISS ma a orbitare intorno alla Terra.
Gwynne Shotwell (Presidente di SpaceX) ha dichiarato in merito all'accordo con Axiom Space che "siamo entusiasti di sfruttare la nostra partnership con Axiom per contribuire a rendere il volo spaziale umano accessibile a più persone. Una nuova era nel volo spaziale umano è qui".
Si è aggiunto anche Michael Suffredini (CEO di Axiom Space) che ha dichiarato "Axiom è stata fondata su una visione di sviluppo commerciale duraturo dello Spazio. Siamo sulla buona strada per consentire quel futuro gestendo le prime missioni private sulla ISS come precursore del nostro sviluppo della prima stazione spaziale commerciale al Mondo. SpaceX ha aperto la strada con una capacità di lancio umana affidabile e commerciale e siamo entusiasti di collaborare con loro in un momento storico".
Il futuro delle missioni spaziali commerciali
AX-1 è prevista non prima di Gennaio 2022, ma è già stata approvata dalla NASA e quindi non ci sono particolari scogli da affrontare prima del lancio (oltre alla preparazione dell'equipaggio). Negli scorsi giorni inoltre è stato annunciato che John Shoffner sarà il comandante e pilota nella missione AX-2.
Quando si firma con Axiom Space si ha un "pacchetto tutto incluso" come si trattasse di una vacanza qualsiasi. Quindi oltre alla missione vera e propria, i costi coprono anche l'addestramento, la gestione operativa e l'arruolamento degli astronauti che forniranno supporto ai turisti spaziali.
Inoltre dal 2024 ci sarà anche spazio per l'arrivo dei primi moduli destinati alla ISS così da permetterne una prima espansione commerciale. Ma il progetto è ancora più ambizioso! Visto il futuro disimpegno della Stazione Spaziale Internazionale entro il 2030, dal 2028 ci potrà essere una stazione spaziale di Axiom in grado di operare indipendentemente.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(*) la data del 2021 la vedo molto poco probabile
Detriti spaziali
Altro che turismo spaziale, in orbita bassa si sta riempiendo di detriti, e sarà sempre più pericoloso per qualunque attività...Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".