Optimus balla come un umano! Tesla mostra i progressi del suo robot e annuncia la produzione di massa

Il nuovo video di Tesla Optimus mostra il robot umanoide impegnato in una danza realistica, mostrando un salto di qualità nell’agilità e nella destrezza. Musk annuncia produzione limitata nel 2025 e assicura una rivoluzione industriale nel settore.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 14 Maggio 2025, alle 14:49 nel canale Scienza e tecnologiaTeslaOptimus
Il nuovo video pubblicato da Elon Musk sui social ha rapidamente conquistato la rete: protagonista è Optimus, il robot umanoide di Tesla, che si esibisce in una sequenza di passi di danza sorprendentemente fluidi e realistici.
— gorklon rust (@elonmusk) May 13, 2025
La clip mostra Optimus, nella sua terza generazione, muoversi con una naturalezza che fino a pochi anni fa sembrava fuori portata per la robotica consumer: passi coordinati, rotazioni del busto, gesti delle braccia e persino una certa “espressività” nei movimenti. Il segreto, spiegano Tesla e il responsabile del progetto Milan Kovac, è nell’addestramento interamente in simulazione tramite reinforcement learning, ovvero apprendimento per rinforzo, e nel continuo perfezionamento della piattaforma fisica e software.
Tesla Optimus balla (davvero): Musk mostra i progressi del robot umanoide e rilancia la sfida nella robotica
La storia di Optimus inizia nel 2022, quando Tesla presenta il progetto durante l’AI Day con una trovata scenografica: un attore in costume da robot che balla sul palco. Nel 2022 arriva il primo prototipo funzionante, capace di camminare e muovere le braccia, ma ancora fortemente dipendente dal controllo remoto. Nel 2023, con la Gen 2, Optimus impara a eseguire compiti più complessi come ordinare blocchi colorati, mantenere pose di yoga e, appunto, ballare. La nuova versione, svelata a marzo 2025, vanta mani con 22 gradi di libertà (il doppio rispetto al passato), capacità di auto-ricarica e un’intelligenza artificiale in grado di apprendere dall’esperienza, non solo da istruzioni pre-programmate.
Secondo Musk, il robot potrà presto svolgere compiti ripetitivi, noiosi o pericolosi nelle fabbriche Tesla, ma l’obiettivo a medio termine è portarlo anche nelle case come assistente domestico: “Potrà essere un baby sitter, portare a spasso il cane, fare la spesa o semplicemente tenervi compagnia”, ha dichiarato il CEO.
Il piano industriale prevede una produzione limitata di Optimus già nel 2025 nello stabilimento di Fremont, con oltre 1.000 unità destinate all’uso interno e l’inizio delle vendite esterne nel 2026. Il prezzo stimato si aggira tra i 20.000 e i 30.000 dollari, con la possibilità di formule di noleggio per renderlo più accessibile.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'80% degli umani se fa quel movimento è all'ospedale dopo 1 secondo (io sono tra quelli). in merito all'imbragatura non mi sembra sostenga il robot, sembra piuttosto sia messa per sicurezza nel caso ipotetico il robot perda equilibrio e casa
Sempre che sia un' imbracatura e non un sostegno ...
Chissà quante ne hanno girate prima di farne una buona
A parte che Boston Dynamics faceva uguale, più a lungo e senza fili già 5 anni fa
L' ultima volta che ha presentato il suo robot si è poi scoperto che il video era taroccato e i robot erano comandati da uno appena fuori dall' inquadratura
Per cui 5 secondi di video ben selezionati, peraltro neanche tanto spettacolari, da uno che per abitudine crea filmati falsi mi lasciano abbastanza indifferente
https://x.com/Tesla_Optimus/status/1922456791549427867
^ Molto più che 2 secondi di ballo...
https://x.com/Tesla_Optimus/status/1922456791549427867
^ Molto più che 2 secondi di ballo...
già. e senza imbracatura.
https://x.com/Tesla_Optimus/status/1922456791549427867
^ Molto più che 2 secondi di ballo...
Però è un collage di spezzoni di pochi secondi, non un filmato di 40
Link ad immagine (click per visualizzarla)
la sequenza delle mosse e' certamente preconfezionata per preservare l'equilibrio.
facessero un video dove il robot entra in un ambiente invaso dal fumo (per ora evitiamo il fuoco) e porta in salvo una persona.
la sequenza delle mosse e' certamente preconfezionata per preservare l'equilibrio.
facessero un video dove il robot entra in un ambiente invaso dal fumo (per ora evitiamo il fuoco) e porta in salvo una persona.
Manderai un robot a salvare una persona DOPO aver dimostrato le sue capacità, no?
Equilibrio, agilità, forza...
Se fai ballare un robot, hai dimostrato molto più che una scenetta di salvataggio preparata...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".