Oggi la prima passeggiata spaziale tutta al femminile: come seguire lo streaming

Oggi la prima passeggiata spaziale tutta al femminile: come seguire lo streaming

La prima passeggiata spaziale al femminile si terrà oggi! Le due astronaute Christina Koch e Jessica Meir dovranno sostituire un componente guasto che serve alla piena funzionalità della stazione spaziale. Ecco come seguire lo streaming.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcram18 Ottobre 2019, 13:30 #11
Originariamente inviato da: Marko_001
@marcram
John Glenn, che viaggiò con la missione STS-95, aveva 77 anni


Ma non è atterrato sulla Luna...
Il fatto è che questi primati poi li ripropongono per ogni traguardo spaziale...
Obelix-it18 Ottobre 2019, 14:06 #12
Originariamente inviato da: matrix83
La notizia è che sono il primo equipaggio di sole donne ad uscire in passeggiata nello spazio.

Fino a ieri, avevano lo chaperon
Obelix-it18 Ottobre 2019, 14:08 #13
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Valentina Vladimirovna Tereškova, coniugata Nikolaeva, è una cosmonauta e politica sovietica, prima donna nello spazio nel 1963.

E considerando che Yuri volo' nel '61, la dice anche lunga su quanto la parita' di genere ci fosse nella vecchia URSS...
omerook18 Ottobre 2019, 14:26 #14
Di donne nella storia con le controovaie ce ne sono state parecchie e non si conoscono solo per ignoranza volontaria . Nel 2019 sottolineare che a fare una cosa eccezionale sia una donna è quasi offensivo.
Giuss18 Ottobre 2019, 14:44 #15
Non la vedo come una cosa eccezionale, ma comunque è una cosa da notare perché non era mai successo ed è la prima volta che accade.

Un po' come c'è stata la prima EVA di un uomo, poi la prima con 2 uomini contemporaneamente, ecc.

Nell'articolo si dice che "non è una cosa di poco conto", mi pare esagerato. E' una cosa nuova da ricordare ma finisce lì.
cignox118 Ottobre 2019, 15:10 #16
--Non la vedo come una cosa eccezionale, ma comunque è una cosa da notare perché non era mai successo ed è la prima volta che accade.

Questo va benissimo e la metti nella sezione "curiositá" o "forse non tutti sanno che..." della settimana enigmistica.
Ma siccome oggidí ogni singola pu****ata deve avere un messaggio sociopolitico/progressista o non siamo contenti, dobbiamo a tutti i costi cercare la medaglia per aver "inviato una donna sulla luna". Non é che ci va perché, alla pari degli altri componenti dell'equipaggio, é la piú adatta alla missione. No: ci va perché é donna e noi VOGLIAMO mandare una donna a tutti i costi, foss'anche Anna Falchi l'unica disponibile (<- iperbole, ovviamente).

Le prime 10 volte dici, "ah dai che bello". Dopo anni che ti infilano in gola messaggi di questo tipo in ogni singola cosa che accade (nel cinema, nell'industria, ora anche nella scienza) un pó le balle mi girano. E sai perché? Perché quest'aria da progressista ad oltranza, supremo intelletto che si erge contro la barbarie del bieco maschilismo/razzismo é diventata ormai stucchevole anni e anni fa. Ormai i problemi di sessismo e razzismo sono episodici e localizzati e vanno trattati in modo chirurgico, perché l'era delle suffragette é passata da un bel pó...
Maxt7518 Ottobre 2019, 16:54 #17
Una notizia che non dovrebbe esistere, in quanto è di importanza nulla il sesso del passeggiatore, specialmente in data attuale.
calabar18 Ottobre 2019, 17:32 #18
La cosa che fa sorridere è che la passeggiata spaziale con due astronaute non si è potuta effettuare in precedenza perchè... non avevano due tute di taglia adatta.
Sarà anche per questi motivi che stano rinnovando il guardaroba?
Giuss18 Ottobre 2019, 18:13 #19
Ho letto che anche Samantha Cristoforetti non ha potuto fare una EVA perchè non c'erano le attrezzature di taglia adatta, e quelle che le avevano mandato furono perse per il fallimento della missione di rifornimento (credo CRS-7 di Spacex)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^