Nodi Bitcoin: la Germania ha sorpassato incredibilmente gli Stati Uniti

Nodi Bitcoin: la Germania ha sorpassato incredibilmente gli Stati Uniti

Nella giornata di ieri la Germania ha superato gli Stati Uniti per numero di nodi di Bitcoin registrati. Si tratta di un dato sorprendente considerando la differenza di popolazione fra i due Paesi.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Scienza e tecnologia
Bitcoin
 

Come dimostrato da Bitnodes, sito che mostra il numero di nodi Bitcoin in diretta, nella giornata di ieri la Germania ha superato lo Stato crypto per eccellenza, ovvero gli Stati Uniti.

Cos'è un nodo Bitcoin? Nel dettaglio, un nodo Bitcoin non è altro che un computer collegato ad altri che segue il protocollo e condivide le informazioni che copia e sincronizza l'intera blockchain Bitcoin. Si tratta di un procedimento piuttosto lungo ma di fondamentale importanza, in quanto il nodo è lo strumento che serve per conservare la blockchain .

Zune

La notizia è sorprendente se paragoniamo le due popolazioni in termini di abitanti. Ci sono poco meno di 11 mila nodi Bitcoin nel mondo, di cui nella giornata di ieri la Germania ne ha contati 1833 mentre gli Stati Uniti 1821, decretando lo storico sorpasso.

In verità, la Germania è sempre stata uno Stato avanzato nel il settore crypto, nel 2019 era già la seconda realtà per nodi Bitcoin con 1900 registrati dietro solo agli Stati Uniti che ne contava ben 2400. Ma quali sono le motivazioni del sorpasso?

Innanzitutto notiamo un calo dei nodi negli Stati Uniti mentre la Germania ha praticamente mantenuto il suo numero costante. In secondo luogo, gli USA stanno affrontando le nuove normative sulle criptovalute non proprio favorevoli al settore, motivo che avrebbe contribuito ad una diminuzione del numero di nodi BTC statunitensi.

Bitcoin: Berlino come nuova capitale mondiale?

Altro importante fattore riguarda il ban della Cina. Secondo alcuni esperti, la Germania, in particolare la sua capitale Berlino, sarebbe diventata il centro d'approdo di diversi miner cinesi (e non) costretti a fuggire dal blocco del governo.

Infine, ad oggi la gerarchia si è ristabilita, con gli Stati Uniti tornati al primo posto con 1866 nodi Bitcoin e la Germania al secondo con 1804. La Germania rimane comunque una realtà di prima fascia nel mondo delle criptovalute, soprattutto con Berlino diventata ormai un fulcro di grande importanza per Bitcon.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano14 Settembre 2021, 11:24 #1
davvero coinvolgente questa battaglia a colpi di nodi...
Lionking-Cyan14 Settembre 2021, 11:35 #2
"In secondo luogo, gli USA stanno affrontando le nuove normative sulle criptovalute non proprio favorevoli al settore".

Qualcuno mi sa dire se queste nuove normative siano state decise dalla presidenza Trump o dall'amministrazione Biden?

Da un punto di vista grammaticale dovrebbe essere Biden, ma visto il mondo del giornalismo che forgia notizie in base ai piaceri del migliore offerente vorrei chiedere conferma a qualche "guru" di questo forum.

Probabilmente sarà cmq l'amministrazione Biden, visto che quando si tratta di critiche a Trump sono molto espliciti su hwupgrade, ma quando si tratta di critiche a Biden bisogna leggere tra le righe e cercare di capire cosa passi per la mente del giornalista, oltre che per le sue tasche.
MikTaeTrioR14 Settembre 2021, 11:40 #3
Originariamente inviato da: Lionking-Cyan
"In secondo luogo, gli USA stanno affrontando le nuove normative sulle criptovalute non proprio favorevoli al settore".

Qualcuno mi sa dire se queste nuove normative siano state decise dalla presidenza Trump o dall'amministrazione Biden?

Da un punto di vista grammaticale dovrebbe essere Biden, ma visto il mondo del giornalismo che forgia notizie in base ai piaceri del migliore offerente vorrei chiedere conferma a qualche "guru" di questo forum.

Probabilmente sarà cmq l'amministrazione Biden, visto che quando si tratta di critiche a Trump sono molto espliciti su hwupgrade, ma quando si tratta di critiche a Biden bisogna leggere tra le righe e cercare di capire cosa passi per la mente del giornalista, oltre che per le sue tasche.



Janet Yellen, ministro del tesoro USA per Biden, classe 1946....vuole regolamentare le crypto.......a giudicare da quanto capiscono di tecnologia mediamente i nonni possiamo stare tranquilli
Zappz14 Settembre 2021, 11:48 #4
Devono essere proprio matti questi tedeschi e americani a farsi fregare da uno schema ponzi tanto ovvio, per fortuna che ci siamo noi italiani che siamo piu' furbi di tutti e non ci facciamo prendere in giro.
HackaB32114 Settembre 2021, 11:48 #5
Sbagliato, il Paese con più nodi è n/a che ne ha 3476
https://bitnodes.io/
Cioè nessuno sa dove siano (grazie a Tor).
Il che è molto positivo per la decentralizzazione e la resistenza ad attacchi esterni.
TorettoMilano14 Settembre 2021, 11:51 #6
Originariamente inviato da: HackaB321
Sbagliato, il Paese con più nodi è n/a che ne ha 3476
https://bitnodes.io/
Cioè nessuno sa dove siano (grazie a Tor).
Il che è molto positivo per la decentralizzazione e la resistenza ad attacchi esterni.


e per usi legittimi dei bitcoin
Sp3cialFx14 Settembre 2021, 11:59 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
e per usi legittimi dei bitcoin


per usi legittimi non ti serve un sistema decentralizzato, che comporta sprechi enormi di energia e di hardware dedicato, soggetto a speculazione / oscillazioni / inchiappettate (se ti affidi a terzi auguri, se ti affidi a te stesso devi essere preparato e un po' paranoico sennò auguri di nuovo).

ti serve un sistema così:
- per usi illegittimi
- se hai un governo ostile

per tutto il resto c'è mastercard
Lionking-Cyan14 Settembre 2021, 12:00 #8
Originariamente inviato da: HackaB321
Sbagliato, il Paese con più nodi è n/a che ne ha 3476
https://bitnodes.io/
Cioè nessuno sa dove siano (grazie a Tor).
Il che è molto positivo per la decentralizzazione e la resistenza ad attacchi esterni.


wow
Chissà cosa ci fanno.
MikTaeTrioR14 Settembre 2021, 12:00 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
e per usi legittimi dei bitcoin


ma non è obbligatorio vedere sempre e solo il marcio, che si sappia dove sono i nodi o meno non cambia nulla per gli usi illegittimi per cui comunque viene molto più usato Monero....invece contro censura e controllabilità della rete e quindi decentralizzazione serve moltissimo....
MikTaeTrioR14 Settembre 2021, 12:02 #10
questa cosa che pensate che i nodi anonimi possano in qualche modo incentivare l'uso illegittimo dimostrano il poco che avete capito di tutto il discorso...e che se a volte decideste di non dar fiato alla bocca giusto per darlo, forse, non sarebbe una cattiva decisione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^