La Stazione Spaziale Internazionale sarà fatta deorbitare nel 2031

La Stazione Spaziale Internazionale sarà fatta deorbitare nel 2031

La vita utile della Stazione Spaziale Internazionale è attualmente prevista fino al 2025. Ma la NASA e altre agenzie spaziali stanno puntando a prolungarla fino al 2030. Nel 2031 sarà invece fatta deorbitare nell'Oceano Pacifico.

di pubblicata il , alle 07:41 nel canale Scienza e tecnologia
NASAJAXARoscosmosESA
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cronos199003 Febbraio 2022, 09:01 #11
Anche il solo smantellamento sarebbe estremamente oneroso. E poi una volta smantellata dovresti riportare suddetti materiali a terra, ti lascio immaginare il numero di viaggi, i costi e il dispendio di risorse varie.

La cosa migliore da tutti i punti di vista è farla "ammarare".
mackillers03 Febbraio 2022, 09:02 #12
Originariamente inviato da: demonsmaycry84
Io la butto la senza aver studiato divinazione qualcuno alla nasa tra i migliaia di ingegneri qualcuno ci avrà pensato e sarà stato lautamente pagamento per studiare la situazione meno impattante e fattibile!


Esatto, ed infatti è la soluzione che adottiamo con tutti i satelliti e razzi attuali.

ci si può sorprendere di questo solo se non si conosce il settore è le difficoltà tecniche e fisiche che deve affrontare.
mackillers03 Febbraio 2022, 09:03 #13
Originariamente inviato da: cronos1990
Anche il solo smantellamento sarebbe estremamente oneroso. E poi una volta smantellata dovresti riportare suddetti materiali a terra, ti lascio immaginare il numero di viaggi, i costi e il dispendio di risorse varie.

La cosa migliore da tutti i punti di vista è farla "ammarare".


Esatto, quoto in pieno.
AceGranger03 Febbraio 2022, 09:11 #14
Originariamente inviato da: Paganetor
mi domando perché, anziché far rientrare satelliti vari e la ISS, non si pensi a riutilizzarne i materiali (intesi come materie prime, non come moduli, componenti ecc.)

Con quello che costa spedire tutte quelle tonnellate di roba in orbita, potrebbe essere un modo furbo di evitare di sprecarle tutto...




smantellare quella roba in orbita costerebbe come minimo 3 volte quello che è costata costruirla e mandarla su.
TheZeb03 Febbraio 2022, 09:18 #15
Originariamente inviato da: elgabro.
Perché esiste una cosa chiamata gravità che rende impossibile tale operazione.


gli si attacca in modulo razzo al culo e la si spara fuori dai marroni.
peppapig03 Febbraio 2022, 09:40 #16
Originariamente inviato da: TheZeb
Quoto,

tra l'alto mi domando perchè non si spediscano ste strutture nello spazio profondo o verso il sole invece di aggiungere ciarpame negli oceani già pesantemente inquindati.


Perchè alla nasa sono scemi e non ci hanno pensato, ovviamente.
Chiamali e dagli la sveglia.



Btw durante il rientro con l'attrito si distrugge quasi completamente, n'è che precipita intera nell'oceano eh, probabilmente i pezzi sopravvissuti saranno molto piccoli ma cmq meglio puntare a zone disabitate, sai mai la sfiga...
TheZeb03 Febbraio 2022, 09:54 #17
Quando brucia al rientro secondo te cosa genera, acqua distillata ? Anche le micro molecole di plastica nei mari sono impercettibli, ma va bene continuiamo a smerdare sto pianeta. Certo che non sono scemi alla Nasa, il problema sono i costi, un progetto del genere dovrebbe contemplare il suo auto-samltimento green.
Ora li chiamo subito.
Unax03 Febbraio 2022, 10:07 #18
deorbitare= far cascare sulla terra
Rubberick03 Febbraio 2022, 11:30 #19
no, più che altro non avrebbe molto più senso riutilizzare gran parte dei moduli per realizzare le nuove stazioni commerciali ?

cambiarne destinazione d'uso migliorandola con l'aggiunta di altri moduli?

quello sarebbe fattibile

sprecare quel grosso quantitativo di moduli già lanciati non ha senso alcuno, lo rivendono dallo stato a soluzioni commerciali fatti per sfruttarli

anche solo come destinazione turistica, un hotel spaziale con una camera aggiuntiva fatta dai moduli della iss, guardate questa era la ISS

sarebbe un attrazione turistica vera e propria

oltre al fatto che credo che nessuno stato possa imporre il deorbitare tutta la iss, a sto giro i vari paesi es giappone, italia & co potrebbero reclamare i moduli uno ad uno per farne l'uso che più gli aggrada
Giuss03 Febbraio 2022, 12:25 #20
Il problema è che i singoli moduli come quello giapponese da soli non potrebbero certo funzionare, dovrebbero essere agganciati a una ipotetica nuova stazione e c'è da vedere se conviene una operazione del genere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^