La M4 di Milano sarà la prima linea metropolitana in Europa con il 5G

Arriva l'accordo ufficiale tra M4 SpA e Inwit: la nuova tratta Milano-Forlanini della M4 sarà la prima in tutta Europa ad avere la connettività 5G
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 14 Marzo 2021, alle 12:31 nel canale Scienza e tecnologia5G
L'accordo tra Inwit e M4 SpA è ora ufficiale. La linea 4 di Milano sarà la prima in tutta Europa ad avere una copertura completa per le reti 5G. Inwit è una società attiva nel settore delle infrastrutture elettriche e telecomunicazioni (torri) che ha deciso di installare il suo impianto DAS (Distributed Antenna System) sulla linea M4 iniziando dalla tratta Linate-Forlanini. L'impianto di Inwit fornirà il supporto alle reti di ultima generazione ricevendo il segnale dei diversi operatori attivi nelle stazioni della linea blu (M4).
La città di Milano si conferma, ancora una volta, pioniera nel campo dello sviluppo tecnologico. Questo progetto garantirà un servizio unico per gli oltre 86 milioni di passeggeri che percorreranno la tratta Linate-Forlanini già dal momento dell'inaugurazione. I lavori procederanno parallelamente con la realizzazione della linea metropolitana per 15 Km, con una fine stimata entro il primo semestre di quest'anno.
"M4 sarà dotata di una rete di micro-copertura dedicata che migliorerà la capacità di ricezione del segnale dei diversi operatori all’interno della linea, garantendo ai passeggeri un utilizzo veloce ed efficace di smartphone, tablet e pc. Siamo orgogliosi di questo ulteriore passo di INWIT nel segno dell’innovazione. L’accordo con M4 rappresenta un grande passo verso il futuro, in coerenza con il nostro Piano Industriale 2021-2023. Prosegue così il nostro impegno per abilitare le infrastrutture digitali nel Paese a supporto degli operatori mobili. M4, grazie al sistema DAS di Iwit, diventerà la prima metropolitana pronta per il 5G d’Europa”, ha dichiarato Giovanni Ferigo, amministratore delegato di Inwit.
L'ambizioso progetto di Inwit vedrà installate delle micro-antenne capaci di adattarsi a qualsiasi ambiente. La novità più importante riguarda la bassissima emissione elettromagnetica , tanto che il progetto sarà implementato anche nelle strutture sanitarie in tutta Italia.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Che sarà, che sarà, che sarà Che sarà della mia vita chi lo sa? So far tutto o forse niente Da domani si vedrà E sarà, sarà quel che sarà!"
Imho progetto interessante per l'uso delle "micro-antenne" ma a conti fatti poco più che una tech-demo, e il fatto che sia "la prima d'Europa" mi da ancora più la sensazione che le reti di quinta generazione ci stiamo mettendo più tempo di quel che credevo a diffondersi... o beh tanto non ho fretta.
Va be', inaugurarla con 3 fermate è proprio per fare la mossa, perché sia finita ci vorrà ancora un po', sembra 2023: "solo" un anno di ritardo, visti i precedenti, non è neanche male, ma è sempre in ritardo.
una volta che una linea é inaugurata è in automatico attiva. “finite” non lo sono mai visto che l’obiettivo é di renderle sempre piú capillari
- l' italia è costantemente tra gli ultimi in europa come digitalizzazione, mi pare che recentemente era finito dietro la gracia in una classifica sulla banda larga.
- Linate è stato declassato da aeroporto internazionale ad aeroprto locale per dare spazio a Malpensa
- a un km da lì ci sono quartieri dove si fa fatica ad avere l'adsl, non la fibra, con velocità da terzo mondo.
ma ok, facciamoci belli per avere messo il 5G (inutile) in TRE fermate di metro prima degli altri. Quasi quasi mi sento un po' orgoglione anchio.
Ma dai. La linea 4 prevede, se ricordo bene, 21 fermate. Inaugurarla con 3 sole (per quanto 3 sia ovviamente meglio di zero) fa ridere i polli.
Dire che non sono mai finite è semplicemente "[U]spostare i paletti[/U]" per giustificare l'ennesimo ritardo.
Un bel modo per far perdere di senso a qualsiasi critica
Dire che non sono mai finite è semplicemente "[U]spostare i paletti[/U]" per giustificare l'ennesimo ritardo.
Un bel modo per far perdere di senso a qualsiasi critica
spiego in modo diretto per evitare fraintendimenti. qualcuno ha fatto ironia sul "sarà" del titolo riferito alla m4. nel momento in cui ad aprile la linea4 sarà inaugurata effettivamente la linea4 esisterà. che poi sia attualmente piccola non ci sono dubbi ma ciò non toglie che esista effettivamente
sul discorso del "far perdere di senso a qualsiasi critica" che ti devo dire, quando leggo post in cui si critica solo per criticare e non per confrontarsi rimango basito e dovrei, a volte lo faccio ma non sempre, ignorarli.
se si fosse messo un impianto 4g al posto del 5g qualcuno avrebbe detto "ma come, siamo il fanalino di coda dell'europa e non facciamo nulla per innovarci"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".