La Cina sta realizzando uno spazioplano segreto simile all'X-37b statunitense?

Un nuovo spazioplano cinese per scopi militari potrebbe essere al centro dell'attività di una remota base segreta nel mezzo del deserto della Mongolia. Le informazioni però sono ancora scarse così come gli obiettivi del progetto.
di Mattia Speroni pubblicata il 04 Luglio 2021, alle 12:01 nel canale Scienza e tecnologiaCNSA
Continuano a fluire sul Web notizie riguardanti i progetti cinesi per quanto riguarda lo Spazio. Abbiamo scritto recentemente di come Long Lehao (padre dei razzi Lunga Marcia) abbia esposto alcune idee riguardanti la realizzazione di uno spazioplano. Il primo modello potrebbe debuttare nel 2025 con successivi aggiornamenti nel 2030 e 2040.
Ma questo non significa che la Cina non stia sviluppando, in segreto, questo genere di tecnologia. È possibile che non vengano diffuse informazioni perché, a differenza di Zhurong e la stazione spaziale cinese, questo sarebbe un progetto orientato al settore militare. Cosa si sa attualmente?
Uno spazioplano cinese al servizio dei militari?
Se i progetti esposti da Lehao non hanno obiettivi direttamente militari ma rivolti in generale al riutilizzo dei vettori spaziali, gli ultimi report parlerebbero di uno spazioplano prototipale per fare concorrenza all'X-37b statunitense.
A differenza di quest'ultimo non ci sono fotografie. Quello che però si è dedotto da alcune immagini satellitari di Maxar è che la Cina starebbe ampliando il suo spazioporto nella zona del Lop Nur nella Mongolia centrale. Il nuovo modello avrebbe iniziato a volare solo di recente e potrebbe essere impiegato come arma spaziale strategica.
Se dell'X-37b si sa pochissimo, del modello cinese si sa ancora meno anche se si tratta quasi sicuramente di una sorta di mini-Space Shuttle senza equipaggio e completamente autonomo. Il nuovo spazioplano cinese sarebbe riuscito non solo a essere lanciato ma anche a completare qualche orbita e atterrare.
Quello che gli Stati Uniti temono è che la Cina possa utilizzare questo genere di unità insieme ad alcuni satelliti per interferire con satelliti di altre nazioni (USA compresi). Un esempio arriva dal satellite cinese SJ-17. Quest'ultimo ha effettuato ultimante alcune manovre orbitali per avvicinarsi ad altri due satelliti cinesi, ma non è chiaro quale fosse lo scopo (forse monitoraggio). Non sono state ancora segnalate attività ostili verso altre nazioni.
Con lo Spazio, soprattutto in orbita bassa terrestre (LEO), sempre più affollato, ogni operazione civile e militare potrebbe avere conseguenze importanti. Per questo sarebbe opportuno per le grandi potenze e relative agenzie cercare una mediazione.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDetto da quelli che istituirono la Space Force in barba all'Outer Space Treaty
e facciamo finta di niente ai nuovi 100 silo per testate nucleari cinesi.. sono li solo per estetica :-D gli serviano i 100 pezzi per la festa
e facciamo finta di niente ai nuovi 100 silo per testate nucleari cinesi.. sono li solo per estetica :-D gli serviano i 100 pezzi per la festa
Da una parte ci sono 7000 testate nucleari, di cui un centinaio in Italia, dall'altra sì e no 350: se la matematica non è un opinione credo che sia chiaro di chi dovremo aver paura.
E che c'entrano i russi? Stiamo parlando della Cina.
Non so te, ma vedere il primo paese al mondo per spesa militare (4 volte più della Cina con una popolazione 4 volte minore, cioè 16 volte di più di spesa pro capite), da oltre 200 anni in guerra, che grida al lupo al lupo quando qualcuno cerca di non diventare la loro prossima vittima e fare la fine dell'Iraq, della Siria o della Libia fa abbastanza ridere.
Purtroppo la corsa agli armamenti la fanno tutti; il motivo è palese ma non ho proprio voglia di fare una lezione di storia.
Solo che mi fà schifo questo tipo di propaganda, sia quando viene fatta da una parte che dall'altra. Più di 100 anni che si leggono le stesse farse e puntualmente la gente non capisce nulla.
Per esempio, quando si vocifero' dell'Em-Drive e che produceva una spinta propulsiva di pochi nano-Newton misurabile, si affrettarono a rilasciare che loro ce l'avevano gia' e funzionante e da mo (v. https://futurism.com/china-claims-t...ed-an-em-drive). Poi venne fuori che era una bufala e in realta' la nano-spinta dell'em-Drive era dovuta all'interazione col campo magnetico terrestre e che quindi alla fine nello spazio non avrebbe mai potuto funzionare...
Non so te, ma vedere il primo paese al mondo per spesa militare (4 volte più della Cina con una popolazione 4 volte minore, cioè 16 volte di più di spesa pro capite), da oltre 200 anni in guerra, che grida al lupo al lupo quando qualcuno cerca di non diventare la loro prossima vittima e fare la fine dell'Iraq, della Siria o della Libia fa abbastanza ridere.
Senza contale le nazioni affamate e i bambini morti per i vari "bloqueo" di Cuba, dell'IRAN, di molte nazioni e poi in misura minore della stessa Cina e della Russia. Per non dimenticare che tutto il sud america è stato devastato dall'azione deli estados unidos con l'instaurazione di dittature che hanno sterminato gli oppositori. Non so quanti morti hanno sulla coscienza ma penso moltissimi milioni.
ma che la nuova frontiera della guerra si sia spostata in economia e nello spazio è palese da quello che avviene in questi due settori.
beh forse in economia non si sono mai fermati..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".