La Cina ha lanciato altri satelliti Guowang con il primo razzo Lunga Marcia 8A

La Cina ha lanciato altri satelliti Guowang con il primo razzo Lunga Marcia 8A

Negli scorsi giorni la Cina ha lanciato altri satelliti Guowang della società SatNet (per fare concorrenza a Starlink di SpaceX) con il primo razzo Lunga Marcia 8A, una versione modificata e più efficiente del Lunga Marcia 8.

di pubblicata il , alle 18:38 nel canale Scienza e tecnologia
CNSA
 

Alle 10:30 dell'11 febbraio (ora italiana) è decollato dallo spazioporto di Wenchang il primo razzo spaziale Lunga Marcia 8A, versione modificata del modello Lunga Marcia 8 che aveva debuttato in passato. A bordo dello stadio superiore erano presenti i satelliti per la connettività Internet Guowang della società cinese SatNet. In precedenza altre unità erano state portate in orbita bassa terrestre (LEO) con un razzo spaziale Lunga Marcia 5B.

Secondo quanto riportato il lancio inaugurale del razzo spaziale Lunga Marcia 8A è avvenuto con successo immettendo i satelliti Guowang nell'orbita predefinita a 862 x 870 km con inclinazione di 50°. Questo è stato il lancio del gruppo Satellite Internet Low Earth Orbit 02 che puntano a rivaleggiare con Starlink di SpaceX.

Song Zhengyu (della China Academy of Launch Vehicle Technology, CALT) ha dichiarato che questa configurazione è pensata per soddisfare le richieste dei clienti per il lancio di satelliti dedicati alle grandi costellazioni in LEO e MEO. Questo è stato il 559° lancio di un vettore della famiglia Lunga Marcia, che affonda le radici nei decenni precedenti e che ha visto grandi modifiche con il passare del tempo.

cnsa

In base alle esigenze è possibile impiegare vettori con capacità di carico utile pari a Ha osservato che la serie ha capacità di carico utile da 3 tonnellate, 5 tonnellate e 7 tonnellate su orbite eliosincrone migliorando significativamente le capacità di lancio della Cina.

cnsa

Sempre stando a quanto riportato il razzo spaziale Lunga Marcia 8A utilizza un nuovo supporto per il carico utile e un nuovo design dell'adattatore riducendo il peso di 200 kg che possono quindi essere destinati al carico utile. Il vettore utilizza il primo stadio e i booster laterali del Lunga Marcia 8 con il secondo stadio che invece è stato rivisto (utilizzando per la propulsione idrogeno-ossigeno) con un diametro di 3,35 metri e fairing ampi 5,2 metri.

Grazie all'utilizzo del nuovo stadio superiore, ai propellenti più efficienti, a nuove tecnologie e ai fairing più ampi è possibile trasportare satelliti più voluminosi e avere traiettorie più precise così da risparmiare il propellente a bordo dei singoli satelliti, prolungandone la vita utile.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^