IronLev, la levitazione magnetica che funziona sui binari esistenti è made in Italy

IronLev, la levitazione magnetica che funziona sui binari esistenti è made in Italy

Si è svolta in Veneto la prima prova della tecnologia di levitazione magnetica per il trasporto di persone e merci su binari esistenti. L'italiana IronLev promette di rivoluzionare gli spostamenti sfruttando i campo magnetici.

di pubblicata il , alle 06:11 nel canale Scienza e tecnologia
IronLev
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Doraneko13 Marzo 2024, 08:54 #11
Originariamente inviato da: Unrue
Magari ci avranno anche pensato, ma senza riuscire a realizzarlo. Pensarlo e realizzarlo sono due cose differenti.


Può essere che il carrello (il suo peso) sia sollevato dal binario ma che ci siano ancora delle ruote a contatto per la trazione.
Doraneko13 Marzo 2024, 08:56 #12
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ricerca molto interessante che potrebbe davvero rivoluzionare il trasporto su ferro rendendolo estremamente vantaggioso in termini economici.
L'importante è che questa startup venga finanziata a dovere e " protetta " fino a quando non riesca a brevettare questa tecnologia.


Più che altro andrebbe protetta dal rischio di acquisizioni straniere.
AlexSwitch13 Marzo 2024, 08:58 #13
Originariamente inviato da: Unrue
Spettacolare, anche se non ho capito cos'è che lo fa muovere, dato che non c'è una sorgente esterna.


Da quanto si vede nel secondo video nell'articolo la trazione viene effettuata da un motore elettrico che fa ruotare degli elementi che flottano ed interagiscono magneticamente in corrispondenza del binario. Si vede che il prototipo testato ha una alimentazione a batteria.
ninja75013 Marzo 2024, 09:00 #14
queste sì che sono idee

bravissimi speriamo riescano ad uscire dalla fase prototipale
Unrue13 Marzo 2024, 09:00 #15
Originariamente inviato da: Doraneko
Può essere che il carrello (il suo peso) sia sollevato dal binario ma che ci siano ancora delle ruote a contatto per la trazione.


Nel secondo video si vedono delle ruote, ma credo siano solo per tenerlo dritto sui binari dato che sono perpendicolari ad essi. Boh, non ho capito come faccia a muoversi, se qualcuno mi illumina.
AlexSwitch13 Marzo 2024, 09:04 #16
Originariamente inviato da: Doraneko
Più che altro andrebbe protetta dal rischio di acquisizioni straniere.


Non è una S.p.A. quindi se non si vuol far comprare non ci sono problemi...
L'importante è che se questa tecnologia si dimostrerà affidabile ed utilizzabile per essere implementata su prodotti commerciali, venga protetta con tutti i brevetti possibili, su cui costruire un business. Insomma bisogna imparare anche a fare gli affari e non perseguire sempre la logica di arraffare una manciata di soldi sventolati sotto il naso e mollare il tutto.
bonzoxxx13 Marzo 2024, 09:05 #17
Originariamente inviato da: Unrue
Nel secondo video si vedono delle ruote, ma credo siano solo per tenerlo dritto sui binari dato che sono perpendicolari ad essi. Boh, non ho capito come faccia a muoversi, se qualcuno mi illumina.


Da quello che ho capito dal video le ruote laterali servono per la trazione in quanto ognuna collegata ad un motore elettrico: in questo modo oltre a tenere il mezzo centrato sui binari, forniscono anche la spinta.

Idea bella, bellissima anche solo per il coraggio di innovare, spero davvero riescano a tirar fuori qualcosa di concreto e, nel caso ci riescano, che lo Stato Italiano non permetta (lo so, sono follie di un povero idealista) eventuali acquisizioni esterne.
AlexSwitch13 Marzo 2024, 09:06 #18
Originariamente inviato da: Unrue
Nel secondo video si vedono delle ruote, ma credo siano solo per tenerlo dritto sui binari dato che sono perpendicolari ad essi. Boh, non ho capito come faccia a muoversi, se qualcuno mi illumina.


Magari sfruttando l'interazione magnetica tra due elementi di cui uno in regime di movimento e l'altro fisso.
ninja75013 Marzo 2024, 09:36 #19
Originariamente inviato da: Unrue
Boh, non ho capito come faccia a muoversi, se qualcuno mi illumina.


credo lo stesso principio del vero maglev visto che si parla di campi elettromagnetici
erupter13 Marzo 2024, 10:36 #20
Originariamente inviato da: ninja750
credo lo stesso principio del vero maglev visto che si parla di campi elettromagnetici


Of course not, visto che quello è un buco nero di energia e questo apparentemente no

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^