Il telescopio spaziale James Webb continua il processo di allineamento degli specchi

Il telescopio spaziale James Webb continua il processo di allineamento degli specchi

Gli ingegneri sono al lavoro per portare a compimento l'allineamento degli specchi del telescopio spaziale James Webb. Il processo culminerà questa estate quando sarà rilasciata la prima immagine ufficiale con gli specchi allineati.

di pubblicata il , alle 15:14 nel canale Scienza e tecnologia
NASAESA
 

Recentemente abbiamo scritto della prima prova di funzionamento del Fine Guidance Sensor (FGS). Questo permetterà al telescopio spaziale James Webb di puntare correttamente il proprio obiettivo con una precisione elevata. Si tratta però solo di una parte del processo che porterà il JWST nella sua fase operativa vera e propria. Il telescopio poi potrà funzionare per un minimo di 5 anni (e potrebbe arrivare fino a 20 anni).

jwst

In questi giorni gli ingegneri sono impegnati in altre operazioni che riguardano sempre l'allineamento degli specchi, in particolare dei segmenti dello specchio primario. I 18 segmenti realizzati in berillio e ricoperti d'oro e ossido di silicio (vetro) arriveranno a fornire un'immagine unica della stella HD84406 che si trova nella costellazione dell'Orsa Maggiore. Durante l'estate dovrebbe invece essere disponibile la prima immagine della fase operativa del telescopio spaziale (e ci sarà probabilmente una conferenza stampa da parte della NASA per l'annuncio).

Continua l'allineamento degli specchi del telescopio spaziale James Webb

Secondo quanto riportato nell'ultimo post sul blog ufficiale del JWST gli ingegneri stanno lavorando per ottenere un'immagine con un buon dettaglio da ognuno dei 18 segmenti. La fase che doveva determinare se i segmenti riuscissero a identificare correttamente la stella è stata portata a compimento con successo nei giorni scorsi.

jwst

L'immagine fuori fuoco non è ovviamente quella definitiva. Questo però è stata necessaria per capire se la fase iniziale dell'allineamento dello specchio primario del telescopio spaziale James Webb fosse corretta. Nelle immagini si possono vedere i segmenti B2 e B6 che sono decisamente fuori fuoco. Non è un problema come riportato dall'account ufficiale della missione, anche questi segmenti mostreranno immagini a fuoco in futuro. Ora si passerà alla correzione degli errori di posizionamento dei vari segmenti e verrà allineato lo specchio secondario.

jwst webb

Gli ingegneri potranno così mettere a fuoco le 18 immagini della stella HD84406. Una volta completata anche questa fase si passerà all'"image stacking". Qui le 18 singole immagini verranno sovrapposte per arrivare ad avere un'unica immagine dell'obiettivo. Secondo quanto riportato non sarà possibile ottenere da parte di "esterni" le immagini RAW durante le fasi di allineamento. Invece in futuro quelle delle osservazioni saranno disponibili pubblicamente.

jwst

Sul sito ufficiale della missione è stata aggiunta di recente anche la sezione che riguarda il monitoraggio della temperatura degli strumenti scientifici. In passato erano presenti le indicazioni di quattro sensori (due lato freddo e due lato caldo). Ora invece gli utenti possono anche vedere le variazioni di temperatura di MIRI, NIRCam, NirSpec, FGS/NIRISS e FSM. Poco sotto si può anche vedere una timeline ancora più completa per l'inizio della fase operativa del telescopio spaziale James Webb.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen21 Febbraio 2022, 15:47 #1
Prima che raggiungesse l'orbita di L2 provavo tantissima ansia nella preoccupazione che qualcosa del deploy andasse male... Adesso diciamo che l'ansia sta lasciando posto all'impazienza, dato che quasi tutti i SOP (Single Point of Failure) sono stati superati, e si procede in discesa verso la prima immagine ufficiale, e non vedo l'ora che succeda!
io78bis21 Febbraio 2022, 16:12 #2
Peccato che e quando ci si rialza che sorgono i problemi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^