Il razzo SpaceX Falcon 9 della missione NASA Demo-2 è arrivato in porto

Il razzo Falcon 9 di SpaceX utilizzato durante la missione Demo-2 della NASA che ha portato Robert Behnken e Douglas Hurley a bordo della ISS è finalmente rientrato in porto a bordo della drone-ship Of Course I Still Love You (OCISLY).
di Mattia Speroni pubblicata il 03 Giugno 2020, alle 15:41 nel canale Scienza e tecnologiaNASASpaceX
Della missione NASA Demo-2 abbiamo scritto più volte nel corso degli ultimi giorni. La data originaria avrebbe dovuto essere il 27 Maggio, ma per via delle condizioni meteo avverse, la data definitiva è stata quella del 30 Maggio. Si tratta di un avvenimento importante sotto diversi punti di vista considerando che era la prima prova con equipaggio della capsula Crew Dragon di SpaceX (ribattezzata Endeavour dagli astronauti), ma non solo.
B1058 returning!
— Chris B - NSF (@NASASpaceflight) June 2, 2020
Octagrabber. Worm. Meatball. Grid Fins. OCISLY. SpaceXers. Tugs.
So much fun!
LIVE: https://t.co/kZctBaHdQj pic.twitter.com/46D1FK73tX
Questo lancio ha segnato anche il ritorno allo Spazio di astronauti statunitensi da suolo statunitense permettendo così l'indipendenza dai lanci russi con le Soyuz. Inoltre è stato possibile recuperare il primo stadio del razzo SpaceX Falcon 9 (atterrato circa 9 minuti dopo nell'Oceano Atlantico sulla drone-ship OCISLY).
Proprio il primo stadio del razzo è arrivato in queste ore in porto proprio a bordo di Of Course I Still Love You. Su Twitter sono presenti sia le immagini che un video dove è possibile rendersi ancora conto dell'impresa (non è ovviamente la prima volta che succede) e notare il sistema di bloccaggio del razzo Octagrabber che si nota alla base del razzo in bianco. La stessa SpaceX ha postato un'immagine del Falcon 9 mentre sta atterrando e in futuro potrebbe essere reso disponibile l'intero video dell'atterraggio.
Ricordiamo che durante il rientro, come già accaduto in passato, il segnale video in streaming era "saltato". Questo è un problema noto e non risolvibile semplicemente. La motivazione è data dalle interferenze generate dalle vibrazioni e dalla vicinanza del razzo durante il rientro alle antenne per la trasmissione satellitare di OCISLY. Una copia del video dovrebbe comunque essere conservata a bordo della drone-ship e potrebbe essere disponibile in futuro.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSul web si grida al complotto per ogni min@@@ata...
Due idioti stanno gridando al complotto perché evidentemente hanno visto per la prima volta una diretta di SpaceX e stanno facendo abbastanza rumore da essere notati.
Basta ignorarli e concentrarsi su chi ha concezione di ciò che dice, come al solito.
Digli di fare una colletta per permettere a SpaceX di stendere qualche Km di fibra tra OCISLY e la prima nave d'appoggio, così non devono usare direttamente il sistema satellitare per la trasmissione dei dati.
SpaceX sarà felice di ricevere la donazione
Se invece non credono che il satellite sia il problema, rispondigli pure di salire sul tetto e di far oscillare la parabola di Sky e vedere se riescono ancora a ricevere il segnale
https://attivissimo.blogspot.com/20...llo-spazio.html
alludi a questo? Per favore, smettiamo anche solo di parlare di questi handicappati, gli regaliamo notorietà e basta
casomai che è tonda, se dicessero che è piatta sarebbe la morte loro(*)...
-
(*) intendo i terrapiattisti, che non avrebbero più ragione d'esistere
essendo mainstream.
i terrapiattisti stanno alla società come zion sta a matrix (per chi ha capito il senso profondo di matrix). sono disadattati con problemi alle spalle a cui fa comodo credere che la colpa sia degli altri
ps
avatar mitico, anche se personalmente preferisco la r34
casomai che è tonda, se dicessero che è piatta sarebbe la morte loro(*)...
-
(*) intendo i terrapiattisti, che non avrebbero più ragione d'esistere
essendo mainstream.
si, mi sono confuso nel confondermi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".