Il lander della missione indiana Chandrayaan-3 è atterrato sulla Luna

Dopo poco più di un mese nello Spazio, il lander della missione indiana Chandrayaan-3 è atterrato sulla Luna (nella zona del Polo Sud lunare). Si tratta della quarta nazione a riuscire nell'impresa dopo USA, URSS/Russia e Cina.
di Mattia Speroni pubblicata il 23 Agosto 2023, alle 14:36 nel canale Scienza e tecnologiaISRO
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer favore posta la tua propaganda da un'altra parte questo è un forum di tecnologia
Ma Cogli^^ni del cazzo,CHATBOT RUSSO lo deve dire a sua SORELLA.Perchè deve darmi del CHATBOT RUSSO OLTRETUTTO ??
I suoi capi sono di nomina politica.
Luna-25, in tempi normali, avrebbe avuto a disposizione il Deep Space Network e avrebbe dovuto trasportare strumentazioni prodotte da altri.
Similarly, the Swedish LINA-XSAN payload was also pulled from Luna 25 and flew on Chang’e 4 instead.
https://hackaday.com/2023/08/21/lun...-space-program/
Quindi la politica del Sig.Putin ha influenzato eccome Roscosmsos.
La storia dell'adesione Ucraina alla NATO è una balla in quanto dopo l'occupazione della Crimea e senza alcuna pace firmata l'adesione era impossibile come lo è adesso. In compenso dopo l'aggressione hanno aderito altri 2 stati che prima non ne avevano affatto l'intenzione.
https://trendsresearch.org/expertsdetails.php?id=6
Guarda un po' Gilles-Emmanuel Jacquet ha lavorato per Sputnik News, un'agenzia di informazione del governo russo.
Bravo stai iniziando a capire come funzionano i quote
I suoi capi sono di nomina politica.
Luna-25, in tempi normali, avrebbe avuto a disposizione il Deep Space Network e avrebbe dovuto trasportare strumentazioni prodotte da altri.
https://hackaday.com/2023/08/21/lun...-space-program/
Quindi la politica del Sig.Putin ha influenzato eccome Roscosmsos.
La storia dell'adesione Ucraina alla NATO è una balla in quanto dopo l'occupazione della Crimea e senza alcuna pace firmata l'adesione era impossibile come lo è adesso. In compenso dopo l'aggressione hanno aderito altri 2 stati che prima non ne avevano affatto l'intenzione.
https://trendsresearch.org/expertsdetails.php?id=6
Guarda un po' Gilles-Emmanuel Jacquet ha lavorato per Sputnik News, un'agenzia di informazione del governo russo.
Tu parli di politica quindi di decisioni,ma con tutta l'esperianza che hanno in decenni e decenni di attivita spaziale,dovevano riuscirci comunque,questi stupidi del ca^^zo va bene.Perchè allora visto che sapevano che gli mancava il DEEP
SPACE,hanno provato lo stesso a portare a termine questa missione ?Possono essere davvero dei cogl^^ni.Avendo voluto provarci lo stesso vuol dire che ci saranno state secondo loro buone o buonissime probabiltà,anche perchè aspettare non gli avrebbe certo arrecato cosi tanto danno.
In quanto alla NATO,sarebbe come dice il Sig. Boldrin sul canale Parabellum DIFENSIVA.Lo stesso Parabellum l'altro giorno dopo che gli ho messo nei commenti lo stesso testo che ho incollato qua in questo forum,mi ha messo OK.
p.s.
Fra le tante farneticazioni che hai scritto, ti sei dimenticato quella della denazificazione dell'Ucraina, oltre all'invasione preventiva per impedire l'accesso dell'Ucraina nella NATO (come se spettasse alla Russia decidere della politica estera dei paesi confinanti...)
Diciamo che è anche stato ottimista ma è normale visto che è messo li da Putin e non è che può dire al capo che le probabilità sono anche meno.
Leggiti il post su Hackaday sul perché Roscosmos non è più in grado di mandare una sonda al di fuori dell'orbita terrestre. È lo stesso motivo per cui gli americani non sono ancora capaci di tornarci con le missioni umane: hanno perso il know how perché non ci sono state altre missioni, umane per la NASA, extraterrestri per Roscosmos.
Dovranno iniziare daccapo da zero.
A me la cosa dispiace molto, i sovietici tutt'ora sono gli unici ad essere scesi su Venere e le sonde furono le prime in assoluto ad atterrare su un altro pianeta.
Sai cos'è il Memorandum di Budapest? È carta scritta non una vaga promessa e sopra c'è la firma di Lavrov.
Sai perché fu costruito NorthStream 1 e 2?
p.s.
Fra le tante farneticazioni che hai scritto, ti sei dimenticato quella della denazificazione dell'Ucraina, oltre all'invasione preventiva per impedire l'accesso dell'Ucraina nella NATO (come se spettasse alla Russia decidere della politica estera dei paesi confinanti...)
Le farneticazioni le tieni per tè va bene.Leggi questo.
L'Ucraina è sempre stata una linea rossa per i russi.
Il candidato democratico alla presidenza Robert Kennedy Jr.ha affermato che si
sta ripetendo la situazione che portò alla crisi dei missili di Cuba.
Ha ricordato che durante il mandato di suo zio John F. Kennedy,gli Stati Uniti
dispiegarono i missili nucleari "Jupiter" in Turchia e in Italia,e per questo
l'URSS rispose dispiegando le sue armi nucleari a Cuba.
Poi,in seguito a un accordo segreto,entrambe le parti rimossero quelle armi.
Ora gli Stati Uniti stanno di nuovo dispiegando sistemi missilistici vicino
alla Russia che sono adatti a trasportare una carica nucleare,ha detto.
Per le autorità russe,l'Ucraina è sempre stata una linea rossa.
Ricorda che la Russia è sopravvissuta a tre invasioni attraverso l'Ucraina.
L'ultima volta che sono sopravvissuti a un'invasione,Hitler ha ucciso da 20 a 40
milioni di russi-un russo su sette,ha osservato Kennedy.
Per loro,questa è una questione di sicurezza che va quasi oltre la nostra
comprensione.
---------------------------------------
Per quanto riguarda la crisi dei missili,quali missili furono dispiegati per
primi quelli in Turchia e in Italia,oppure a Cuba ?
---------------------------------------
ChatGPT-Ha risposto cosi.
---------------------------------------
I missili furono dispiegati per primi in Turchia e in Italia,non a Cuba.
Gli Stati Uniti dispiegarono missili Jupiter armati di testate nucleari in
Turchia e in Italia nel 1961.Questo fu un elemento scatenante nella creazione
di una situazione di parità strategica tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica,
poiché i missili Jupiter in Turchia e in Italia avevano la capacità di colpire
rapidamente i territori dell'Unione Sovietica.
In risposta a questo dispiegamento,l'Unione Sovietica decise di dispiegare
missili balistici a medio raggio (i missili R-12 Dvina) a Cuba nel 1962,
portando alla crisi dei missili di Cuba.Questo dispiegamento sovietico a Cuba
provocò una risposta immediata e molto tesa dagli Stati Uniti,poiché i missili
a Cuba erano in grado di raggiungere il territorio statunitense,innescando così
uno dei momenti più critici e pericolosi della Guerra Fredda.
La crisi si risolse attraverso negoziati e un accordo che portò alla rimozione
dei missili sia da Cuba che dalla Turchia e dall'Italia.
Guardate che la NATO ha gia prodotto un documento dove di che l'UCRAINA entrerà nella NATO stessa,dovrebbe essere stato nel 2021,oppure nel 2020.
Secondo voi la NATO come userebbe l'UCRAINA ?
E stato gia fatto da loro,IO non sono PRO RUSSIA,sono PRO VERITA'.Il canale PARABELLUM,e lo stesso Parabellum non mi sembrano PRO RUSSIA.Quando dici NATO dici WASHINGTON.
Noi siamo gli zerbini di WASHINGTON.Come tutti gli altri paesi NATO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".