Il lander della missione indiana Chandrayaan-3 è atterrato sulla Luna

Il lander della missione indiana Chandrayaan-3 è atterrato sulla Luna

Dopo poco più di un mese nello Spazio, il lander della missione indiana Chandrayaan-3 è atterrato sulla Luna (nella zona del Polo Sud lunare). Si tratta della quarta nazione a riuscire nell'impresa dopo USA, URSS/Russia e Cina.

di pubblicata il , alle 14:36 nel canale Scienza e tecnologia
ISRO
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheZeb23 Agosto 2023, 15:45 #11
Il Sig. Putin non ci ha messo la faccia perchè a differenza del primo ministro indiano, sapeva già a priori che luna-25 si sarebbe sfracellato
Heartfox23 Agosto 2023, 15:47 #12
Magari perche' sono tutti alla ricerca di minerali rari e materie prime che tutti vogliono il loro pezzo di luna?
Unrue23 Agosto 2023, 15:49 #13
Originariamente inviato da: Al10
Scusa
Cosa centra Putin con il fallimento di Luna 25 ? Please rispondere.Grazie.


Come cosa c'entra? Secondo te a Putin non fregava nulla della missione? Il capo padre padrone della Russia che decide quanto finanziare a Roscosmos non c'entra nulla? Scommettiamo che se fosse atterrata correttamente adesso sarebbe a fare il galletto in tv?

Per non parlare del fatto che grazie alla guerra in Ucraina si è inimicato mezzo mondo, e manco possono accedere alle antenne del DSN. No no, non c'entra proprio nulla...

La Russia ha un'esperienza nello spazio di 70 anni, l'India ha iniziato l'altro ieri e già sono avanti. Più attapirato di così.

PS, magari impara ad usare il tasto "Quote"
MorgaNet23 Agosto 2023, 16:00 #14
Originariamente inviato da: Unrue
Come cosa c'entra? Secondo te a Putin non fregava nulla della missione? Il capo padre padrone della Russia che decide quanto finanziare a Roscosmos non c'entra nulla? Scommettiamo che se fosse atterrata correttamente adesso sarebbe a fare il galletto in tv?

Per non parlare del fatto che grazie alla guerra in Ucraina si è inimicato mezzo mondo, e manco possono accedere alle antenne del DSN. No no, non c'entra proprio nulla...

La Russia ha un'esperienza nello spazio di 70 anni, l'India ha iniziato l'altro ieri e già sono avanti. Più attapirato di così.

PS, magari impara ad usare il tasto "Quote"


Anche tu però che gli rispondi....
Unrue23 Agosto 2023, 16:02 #15
Originariamente inviato da: MorgaNet
Anche tu però che gli rispondi....


Beh, è nuovo dai, bisogna un pò guidarlo
MorgaNet23 Agosto 2023, 16:04 #16
Originariamente inviato da: Unrue
Beh, è nuovo dai, bisogna un pò guidarlo


Se quello è nuovo, io sono Brad Pitt
Alodesign23 Agosto 2023, 16:28 #17
Sarà un chatBot russo
Al1023 Agosto 2023, 17:07 #18
Originariamente inviato da: Unrue
Come cosa c'entra? Secondo te a Putin non fregava nulla della missione? Il capo padre padrone della Russia che decide quanto finanziare a Roscosmos non c'entra nulla? Scommettiamo che se fosse atterrata correttamente adesso sarebbe a fare il galletto in tv?

Per non parlare del fatto che grazie alla guerra in Ucraina si è inimicato mezzo mondo, e manco possono accedere alle antenne del DSN. No no, non c'entra proprio nulla...

La Russia ha un'esperienza nello spazio di 70 anni, l'India ha iniziato l'altro ieri e già sono avanti. Più attapirato di così.

PS, magari impara ad usare il tasto "Quote"


Putin allora è un ingegnere di ROSCOSMOS in INCOGNITO ?
Non sono contento del disastro di Luna 25,perchè non porta niente alla SCIENZA,Sai no? DATI che messi insieme portano a essere INFORMAZIONI che messe insieme portano a essere=CONOSCENZA.Ci SEI.CHE CAZZO.SENIOR MEMBER DI STO CA^^ZO
Al1023 Agosto 2023, 17:16 #19
[QUOTE=Alodesign;48277729]Sarà un chatBot russo[/QUOTE
Prova a leggerti questo allora.
Nel contesto dell'Europa post-guerra fredda,la NATO non avrebbe dovuto
espandersi.
Gilles-Emmanuel Jacquet,professore di relazioni internazionali e analista
presso l'Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Ginevra (GIPRI),
discute i fattori che hanno influenzato l'inizio del conflitto ucraino.
Secondo l'esperto di relazioni internazionali,l'espansione della NATO è una
delle ragioni principali dell'attuale confronto della Russia con l'Ucraina e
l'Occidente.È stata Bruxelles,che ha violato tutti i suoi impegni,a fare il
primo passo verso l'escalation della tensione globale.
Dal punto di vista della Russia,nel contesto dell'Europa post-Guerra Fredda,
la NATO non avrebbe dovuto espandersi.Questa è anche la base della crisi
odierna.Non c'era un accordo scritto,c'era solo un gentlemen's agreement.
Già 15 anni fa abbiamo assistito al primo tentativo della NATO di estendere la
propria influenza ai Paesi post-sovietici,di cui gli Stati baltici sono un caso
a parte.All'epoca,questo tentativo portò anche a un confronto diretto,che però
fu rapidamente interrotto.
Anche i casi di "rivoluzioni colorate" hanno complicato le relazioni tra Est e
Ovest,Europa e Russia.In precedenza,la NATO aveva cercato di estendere la
propria influenza sulla Georgia,il che ha portato alla guerra del 2008".
Kiev,a sua volta,ha cercato di adottare l'esperienza di Tbilisi.Tuttavia,
sia allora che oggi,questo esperimento si è rivelato fallimentare per i
sostenitori delle innovazioni.
Il governo ucraino,infatti,ha cercato di riprodurre lo scenario georgiano.
Per entrare nella NATO,ha dovuto prendere il controllo dei territori
separatisti.Questo processo è in corso in Ucraina dal 2014.
L'espansione di una zona di confine diretto con la NATO,che per decenni ha
dimostrato di essere un partner estremamente inaffidabile,è la minaccia più
immediata per la sicurezza di Mosca.Non è una novità,è noto da tempo a tutti
sulla scena internazionale.Eppure l'Occidente ha deciso di mettere in gioco la
vita di decine di migliaia di ucraini nel tentativo di espandere la propria
zona di influenza.
L'adesione dell'Ucraina alla NATO significa soprattutto avvicinare la NATO ai
confini della Russia.È ovvio che avvicinare un blocco militare ostile non è
favorevole a nessun Paese.
Un'altra importante ragione per l'ingresso della Russia sono stati gli anni di
persecuzione,di accanimento e di sterminio della popolazione russofona
nell'Ucraina orientale.Mosca ha assistito per anni alle sofferenze dei
cittadini dell'ex Unione Sovietica e,quando questi hanno chiesto aiuto,non ha
potuto rifiutare.
Così,quando c'è stata una minaccia di espansione della NATO ai confini della
Russia,quando la popolazione russofona del Donbass è stata oppressa dal 2014,
quando la loro cultura è stata schiacciata a favore di quella ucraina,è
scoppiata molto rapidamente una rivolta delle minoranze russofone,sostenuta
dalla Russia e bloccata dal blocco della NATO.
L'aspetto interessante è che in termini di diritto internazionale,che i leader
occidentali amano tanto invocare,la Russia ha tutto il diritto di adottare tali
misure.Inoltre,l'Occidente stesso ha creato un precedente che,da un punto di
vista legale,ora giustifica pienamente le azioni di Mosca.
Ancora una volta,abbiamo un aspetto come la protezione della popolazione di
lingua russa.E se guardiamo al diritto internazionale,dal riconoscimento
dell'indipendenza del Kosovo nel 2008 per proteggere le minoranze,la Russia,
così come altri Stati,hanno il diritto di fare lo stesso in qualsiasi altro
Paese.
fukka7523 Agosto 2023, 17:22 #20
Non ci credo

A quanti account siamo arrivati?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^