Elon Musk: la prima Starship verso Marte nel 2026, il primo equipaggio nel 2028. Possibile, ma improbabile

Elon Musk ha scritto nelle scorse ore su X che la prima Starship diretta verso Marte potrebbe essere lanciata nel 2026 mentre il primo equipaggio verso il Pianeta Rosso decollerà nel 2028. Tempistiche improbabili ma non impossibili.
di Mattia Speroni pubblicata il 08 Settembre 2024, alle 22:43 nel canale Scienza e tecnologiaSpaceXArtemisNASA
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe poi abbia successo o meno è tutto da vedere ma le tempistiche sono fattibili.
Con equipaggio ci credo poco nel 2028, anche perché se nel 2026 dovessero lanciare la prima senza, nel 2028 al massimo lanceranno la seconda senza equipaggio per testare le soluzioni ai problemi riscontrati con la prima del 2026.
Evviva l'ottimismo.
Spero non lo sarà mai.
Nei voli di test che servono appunto per testare che non esploda nei voli veri.
Tra l'altro l'ultima non è esplosa.
Non è questione di ottimismo, è una questione pratica. Prima di certificare un vettore per il trasporto umano, la NASA richiede due missioni. E stiamo parlando di vettori che devono sostenere la vita degli astronauti per pochi giorni.
Pensa a un vettore che deve sostenere la vita per almeno 18 mesi, da e verso marte. Se i lanci possono avvenire con una cadenza ogni 18 mesi, la prima missione umana potrà essere effettuata in 5/6 anni, per cui il 2030.
Se nel 2026 riesce ad andare su marte e tornare, magari portando anche dei campioni, sarebbe già un risultato straordinario.
Pensa a un vettore che deve sostenere la vita per almeno 18 mesi, da e verso marte. Se i lanci possono avvenire con una cadenza ogni 18 mesi, la prima missione umana potrà essere effettuata in 5/6 anni, per cui il 2030.
Se nel 2026 riesce ad andare su marte e tornare, magari portando anche dei campioni, sarebbe già un risultato straordinario.
Appunto dicevo, direi più che altro impossibile. Date sparate a caso dal cazzaro.
Evidentemente non segui spesso le sue dichiarazioni.
No, diciamo che spara continuamente cazzate che puntualmente vengono smentite. Non sono con SpaceX. Ormai anche i suoi seguaci stanno cominciando a capire il soggetto. Che sia fatto o meno.
Ahahahahahha
P.s: a scanso di equivoci, ho capito l'ironia del messaggio e concordo
Io direi una via di mezzo, cioè "cazzaro" secondo me è uno che proprio dice cose senza senso o false, in queste dichiarazioni di Musk la cazzata sta solo nella data troppo ottimistica.
Chiunque ha capito il soggetto, punta sempre alto con i tempi, c'è chi dice che è voluto per metter pressione e chi dice che è un inguaribile ottimista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".