Ecco la prima fotografia di NASA Ingenuity mentre Perseverance si scatta un ''selfie''

NASA Ingenuity, il piccolo drone-elicottero, si è ormai separato dal rover Perseverance ed è sopravvissuto alla prima notte marziana. Ora ci sono le nuove tappe che porteranno al primo volo su un altro pianeta.
di Mattia Speroni pubblicata il 06 Aprile 2021, alle 14:21 nel canale Scienza e tecnologiaNASA
Si torna a parlare di NASA Ingenuity, il drone-elicottero della missione Mars 2020 che si trova su Marte. Dopo il distacco completato dal rover Perseverance, il piccolo dispositivo è riuscito a sopravvivere anche alla prima notte marziana, dove le temperature si abbassano fino a -90°C. Si tratta di uno dei punti chiave sulla via del primo volo.
Le tappe saranno percorse nei prossimi giorni e dovrebbero portare al primo test intorno all'11 Aprile 2021 (con i dati che arriveranno a Terra il giorno dopo). Chiaramente bisognerà capire se le condizioni meteorologiche locali saranno adatte alla prova altrimenti potrebbe essere posticipato.
NASA Ingenuity, Perseverance si allontana per sicurezza
Il drone-elicottero NASA Ingenuity ha attualmente le doppie eliche bloccate. Questo è dovuto alla necessità di evitare che si muovessero durante le fasi del distacco e potessero colpire e danneggiare il rover (o le eliche stesse). Le prossime tappe prevedono la ricarica delle batterie integrate attraverso i pannelli solari posti sulla sommità (sopra le eliche). Seguiranno poi altri passaggi riassunti qui di seguito:
- monitoraggio dei cicli di carica
- sblocco delle eliche
- prima prova della rotazione delle eliche
- seconda prova di rotazione a velocità di volo (2537 rpm)
- primo decollo dalla superficie marziana
- volo in autonomia
- atterraggio in autonomia
NASA Ingenuity ha un peso di 1,8 kg (sulla Terra, 0,68 kg su Marte) ma l'atmosfera meno densa potrebbe essere un problema anche se sono stati svolti test ad hoc sul nostro Pianeta. Ci sono due fotocamere, una in bianco e nero per la navigazione e una a colori per la ripresa delle immagini. Proprio da quest'ultima è arrivata anche la prima immagine in assoluto del drone-elicottero.
Più o meno nello stesso periodo anche NASA Perseverance si è scattato un "selfie" della zona dove sono presenti Mastcam-Z e SuperCAM utilizzando quella presente sul braccio robotico (dello strumento SHERLOC WATSON). Si può osservare così lo stato del rover con immagini molto ravvicinate. Recentemente anche Curiosity ha fatto qualcosa di simile, anche se più completo (essendo frutto dell'unione di più fotografie).
NASA Perseverance inoltre si sta pian piano allontanando da NASA Ingenuity per posizionarsi a distanza di sicurezza così da evitare problemi durante il volo. Sarà proprio il rover a fornirci un video delle prove di volo.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://tinyurl.com/8xpy5ufh
https://tinyurl.com/8xpy5ufh
Si, l'avevo notato anche io, ecco...
By(t)e
By(t)e
Eccomi. Ecco un altro utente!
Guardate e pensate che il paesaggio sullo sfondo non è di questo pianeta... da accapponare la pelle.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non che ci voglia molto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".