Ecco cosa succede cercando 'Dart' su Google

Google festeggia a modo suo l'avvenuto impatto tra NASA DART e l'asteroide Dimorphos: basta una semplice ricerca per verificarlo
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Settembre 2022, alle 15:31 nel canale Scienza e tecnologiaNASA
Basta cercare su Google "Dart" per un piacevole effetto alle pagine del proprio browser web. Non solo la pagina delle ricerche si piegherà, ma lo stesso capiterà a tutte le pagine aperte nel browser. È il modo di Google per "festeggiare" l'avvenuto impatto tra la sonda spaziale Double Asteroid Redirection Test e l'asteroide Dimorphos, realizzato al fine di studiare gli effetti cinetici dipendenti dalla collisione di un veicolo spaziale contro un asteroide.
La missione NASA DART ha, infatti, impattato contro l'asteroide Dimorphos nelle prime ore di oggi per studiarne la deviazione dell'orbita e capire come realizzare sistemi per proteggere la Terra da impattanti effettivamente pericolosi. Ne abbiamo parlato diffusamente qui.
Mentre la sonda si avvicinava al bersaglio, la sua telecamera inviava sulla Terra immagini sempre più dettagliate della superficie irregolare e piena di asperità del piccolo corpo celeste, distante dalla Terra 13 milioni di chilometri. Ha contribuito alla missione anche il piccolo satellite italiano LiciaCube, gestito e coordinato dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e realizzato dall'azienda Argotec, che ha partecipato in veste di fotoreporter, riprendendo il punto in cui è avvenuto l'impatto.
IMPACT SUCCESS! Watch from #DARTMIssion’s DRACO Camera, as the vending machine-sized spacecraft successfully collides with asteroid Dimorphos, which is the size of a football stadium and poses no threat to Earth. pic.twitter.com/7bXipPkjWD
— NASA (@NASA) September 26, 2022
Dopo Dart, nel 2024 l'Agenzia Spaziale Europea (Esa) lancerà Hera, la missione che dovrà esaminare e misurare il cratere lasciato dall'impatto di Dart e raccogliere dati su composizione e massa dell'asteroide Dimorphos.
![]() |
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil LORO piano ha inizio!
anche a me si è piegata solo la pagina di ricerca..
bio
bio
Secondo me gli si è stroncato il monitor e hanno creduto fosse la simpatica trovata di Google.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".