Boeing CST-100 Starliner: la NASA non ha ancora preso una decisione sul rientro degli astronauti

La NASA non ha ancora preso una decisione su come si concluderà il test CFT della navicella Boeing CST-100 Starliner. Una decisione definitiva sarà presa tra la fine della prossima settimana e quella successiva.
di Mattia Speroni pubblicata il 14 Agosto 2024, alle 21:03 nel canale Scienza e tecnologiaBoeingNASASpaceX
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma non trovo la notizia, tra l'altro era su google news e di ansa.it, il che è strano se si trattasse di un errore (ma con la testa di zucca AI che sceglie le notizie sarebbe anche possibile)
il fatto è che ho visto che altri cargo russi sono partiti a rifornire la ISS DOPO LE OPERAZIONI DEL CAPO IN UCRAINA...
non so che tipo di rapporti improntati alle emergenze astronautiche corrano tra NASA ed ex Russia
Basta una semplice ricerca si wikipedia per capire, che nonostante la guerra in ucraina, fortunatamente la collaborazione usa - russia continua, anche con scambi di sedili. Ci sono astronauti russi sulla crew e viceversa.
en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_International_Space_Station_expeditions
en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_International_Space_Station_expeditions
ok
comunque ricordo che a seguito di scambi di sedili si ebbero probblemi
inoltre, che ci siano o no missioni Cargo Progress, non trovo segnalazioni di quella partita ieri
comunque ricordo che a seguito di scambi di sedili si ebbero probblemi
inoltre, che ci siano o no missioni Cargo Progress, non trovo segnalazioni di quella partita ieri
Sempre su wikipedia /en.m.wikipedia.org/wiki/Uncrewed_spaceflights_to_the_International_Space_Station
Pecunia non olet
Non discuto le differenze ma Boheing sarebbe troppo fiduciosa nelle sue possibilità, che si sono rivelate INUTILI
Io penso ad una conversione verso il mercato dei chioschi di gelato e granite trasportabili per gli incroci delle strade americani, in sede urbana ed anche extraurbana
le tute Boheing, e anche i seggiolini, sono incompatibili con le Soyuz
o allora si tratterebbe di barili spaziali dove accomodarsi con qualche maniglia e qualche cinghia ben stretta
bisogna mandare su un sarto spaziotronico a fargli le tute
ma in caso di dubbio non è programmato di escludere l'uso di ciò che non funziona cioè l'intero affare, nel caso?
magari, se possibile il rientro automatico senza persone a bordo, lo fanno rientrare e poi controllano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".