Andrej Karpathy svela Eureka Labs: la missione dell'ex-OpenAI per rendere accessibile l'istruzione sull'Intelligenza Artificiale

Andrej Karpathy svela Eureka Labs: la missione dell'ex-OpenAI per rendere accessibile l'istruzione sull'Intelligenza Artificiale

L'ex ricercatore di OpenAI annuncia un nuovo progetto che ha lo scopo di insegnare e formare studenti universitari sulla progettazione di Large Language Model

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Scienza e tecnologia
 

La vivace arena dell'Intelligenza Artificiale si arricchirà presto di una nuova iniziativa: si tratta di Eureka Labs, una piattaforma di apprendimento fondata da Andrej Karpathy, ex ricercatore di OpenAI. L'obietivo di Eureka Labs è la creazione di un'esperienza educativa "nativa dell'intelligenza artificiale": il primo corso offerto, denominato LLM101n, si propone di insegnare agli studenti come costruire il proprio LLM.

Andrej Karpathy ha annunciato la nuova iniziativa su X, preferendo un approccio di trasparenza al posto della segretezza che usualmente avvolge questo genere di progetti. "Eureka Labs è il culmine della mia passione sia per l'intelligenza artificiale che per l'istruzione da circa 2 decenni. [...] Tutto il mio lavoro che combina i due aspetti finora è stato solo part-time, come missioni secondarie al mio "vero lavoro", quindi sono piuttosto entusiasta di tuffarmi e costruire qualcosa di eccezionale, professionalmente e a tempo pieno" ha dichiarato Karpathy nel suo post.

Come dicevamo, Karpathy è un ex-OpenAI: è stato tra i fondatori della società come ricercatore e successivamente ha ricoperto il ruolo di direttore senior dell'IA presso Tesla dal 2017 al 2022, per poi tornare brevemente in OpenAI nel 2023.

Con Eureka Labs Karpathy mette a frutto l'esperienza maturata nel campo della formazione sull'IA, e che nel corso dell'ultimo anno si è espressa con la pubblicazione di numerosi tutorial su YouTube, tra i quali un video sulla costruzione di un LLM da 0, che ha riscosso un particolare successo raggiungendo 4,5 milioni di visualizzazioni.

Il corso inaugurale, il già citato LLM101n, è pensato per studenti di livello universitario: i partecipanti saranno guidati attraverso il processo di creazione di un sistema di IA chiamato "Storyteller AI Large Language Model", capace di generare, perfezionare e illustrare brevi racconti. Si tratta di un corso online, ma che in futuro potrebbe essere proposto anche in presenza.

La piattaforma di Eureka Labs mira a combinare materiali didattici messi a punto da esperti con un assistente didattico basato su IA, alimentato da un LLM. L'obiettivo è quello di offrire una guida e un percorso personalizzati su larga scala, con l'ambizione di rendere più accessibile l'istruzione di alta qualità ad un pubblico globale o, per usare un termine che va tanto di moda in questo momento storico, "democratizzare" l'accesso all'istruzione nel campo dell'Intelligenza Artificiale.

Il post di Karpathy su X si conclude con la domanda "Cosa ti piacerebbe imparare?", lasciando intendere che in futuro Eureka Labs potrebbe spingersi anche verso un progetto di istruzione e formazione di più ampio respiro.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
io78bis17 Luglio 2024, 12:26 #1
Qualsiasi iniziativa abbia come obiettivo la condivisione della conoscenza è sempre gradito. Vediamo come evolverà il corso
UtenteHD17 Luglio 2024, 16:07 #2
Beh ottima cosa questa come le altre, ha senso che sia solo per Universitari, ma peccato perche' se sei uno che vuole avere un titolo in questo ambito, con questo sito non puo'?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^