Abusi sulle scimmie, l'accusa terribile che colpisce Neuralink e un'università statunitense

Il Physicians Committee for Responsible Medicine (PCRM), un'organizzazione non profit che si oppone all'uso di animali nella ricerca medica, ha presentato una denuncia all'USDA contro Neuralink e la UC Davis per presunte violazioni dell'Animal Welfare Act. Le scimmie usate per gli esperimenti avrebbero sofferto in modo indicibile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 12:48 nel canale Scienza e tecnologiaNeuralink
Neuralink, la società di Elon Musk impegnata nello sviluppo di microchip impiantabili nel cervello con il quale permettere alle persone invalide di interagire meglio con il mondo che le circonda, è al centro delle polemiche negli Stati Uniti. Non a causa delle problematiche interne già di per sé gravi, ma a causa di una denuncia per gli esperimenti condotti sulle scimmie.
Questa volta non c'entra la PETA, che pure si era scagliata contro Musk senza usare mezzi termini, ma il Physicians Committee for Responsible Medicine (PCRM), un'organizzazione non profit che nelle sue fila conta oltre 17.000 medici.
La PCRM ha depositato una denuncia presso la USDA (il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti) contro la UC Davis (Università della California), per violazione dell'Animal Welfare Act federale a causa degli "esperimenti cerebrali invasivi e mortali condotti su 23 scimmie" (macachi).
La UC Davis, si legge nella nota diffusa, "ha ricevuto oltre 1,4 milioni di dollari da Neuralink per portare avanti gli esperimenti. La denuncia è basata su quasi 600 pagine di documenti inquietanti rilasciati solo dopo che abbiamo intentato una prima causa nel 2021".
Una seconda causa presso la Corte superiore della contea di Yolo punta a costringere l'Università a rilasciare video e fotografie delle scimmie. "Alla maggior parte degli animali sono state rimosse parti del cranio per impiantare elettrodi nel cervello come parte dello sviluppo dell'interfaccia cervello-macchina di Neuralink".
Questa scimmia gioca a Pong con la mente grazie a un chip Neuralink | VIDEO
Secondo l'accusa, il personale di Neuralink e dell'UC Davis non ha fornito alle scimmie morenti cure veterinarie adeguate, usando una sostanza non approvata nota come il "Bioglue" che ha ucciso le scimmie distruggendo le parti del loro cervello. Inoltre, non avrebbero fornito le cure psicologiche adeguate per garantire il benessere degli animali assegnati all'esperimento.
Insomma, un quadro da vero e proprio "lager", con scimmie poste in gabbie singole con perni d'acciaio avvitati al cranio e traumi facciali causati dalle convulsioni dovute agli impianti cerebrali. Inoltre, le scimmie avrebbero manifestato infezioni nella zona degli impianti. "In alcuni casi, a causa del deterioramento della loro salute, Neuralink e UC Davis hanno soppresso le scimmie prima ancora che venissero usate nell'esperimento".
Uomo sfida la scimmia di Elon Musk a Pong: uno scontro tra cervelli
"La UC Davis può anche aver consegnato le sue strutture finanziate dai fondi pubblici a un miliardario, ma ciò non significa che possa eludere i requisiti di trasparenza e violare le leggi federali sul benessere degli animali", ha dichiarato Jeremy Beckham, coordinatore dell'azione della PCRM.
"I documenti rivelano che le scimmie hanno avuto il cervello mutilato in esperimenti scadenti e sono state lasciate soffrire e morire. Non è un mistero il motivo per cui Elon Musk e l'Università vogliono mantenere le foto e i video di questo orribile abuso nascosti al pubblico".
"L'Università ha rifiutato di pubblicare foto e video, sostenendo che le registrazioni appartengono a Neuralink, una società privata non soggetta al Public Records Act della California".
La denuncia chiede alla USDA di intervenire contro Neuralink e la UC Davis se le presunte violazioni saranno dimostrate. Un portavoce dell'ateneo ha spiegato che la partnership con Neuralink è terminata nel 2020 e aggiunto che il comitato interno ha rivisto e approvato i protocolli di ricerca usati per il progetto con l'azienda di Musk.
Neuralink, l'obiettivo è la sperimentazione clinica. Ma manca ancora l'autorizzazione della FDA
"Ci sforziamo di fornire la migliore assistenza possibile agli animali che sono sotto la nostra responsabilità", ha affermato il portavoce della UC Davis. "La ricerca sugli animali è regolamentata in modo rigoroso e la UC Davis segue tutte le leggi e i regolamenti applicabili, compresi quelli del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti".
"La UC Davis non può proteggere una società privata dal controllo pubblico", ha ribattuto Deborah Dubow Press della PCRM. "Foto e video di animali ospitati e sottoposti a esperimenti in un'istituzione pubblica sono documenti pubblici. Neuralink non può avvalersi di risorse pubbliche ed eludere la responsabilità davanti all'opinione pubblica".
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infox chi si possa appurare oltre ogni ragionevole dubbio, della colpa di certe nefandezze
e se vogliamo essere proprio onesti...si uccidono migliaia di tori, balene, animali esotici solo per divertimento e caccia.
poi se magari trovate qualche uomo che in nome della scienza possa sacrificarsi...
c'è un sito apposta, potete iscrivervi...accorrete numerosi
Io darei a queste persone la possibilità di salvare 1 di questi animali a propria scelta proponendosi come volontario per questi esperimenti, poi vediamo in quanti di questi attivisti lo sono per davvero.
e se vogliamo essere proprio onesti...si uccidono migliaia di tori, balene, animali esotici solo per divertimento e caccia.
poi se magari trovate qualche uomo che in nome della scienza possa sacrificarsi...
c'è un sito apposta, potete iscrivervi...accorrete numerosi
premesso che sono contro la caccia, quando ho preso coscienza ho ripudiato pure la pesca.....però c'è un grande ma
Un discorso è togliere la vita in 1 secondo per mangiare, per sport nemmeno entro nel discorso
Altro è scientemente procurare sofferenze prolungate, per fare degli esperimenti (no comment), se potete guardatevi "earthlings" è vecchio ma le cose non sono cambiate
Il parallellismo con i nazismo / campi di concentramento non risulta per nulla forzato, parlando di specismo
Ora se questo lo chiamate un mondo e un modo di comportarsi etico, tanto di cappello alla vostra morale e al vostro discernimento
E qui non si tratta di ricerca medica per contribuire a farci stare meglio tutti con nuovi farmaci per malattie molto gravi fino a ora senza alcun farmaco per curarle, si tratta solo di esperimenti fini a se stessi per la "visione" di un personaggio scellerato che manda al macello dei poveri animali in nome del suo ego......
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=71
E qui non si tratta di ricerca medica per contribuire a farci stare meglio tutti con nuovi farmaci per malattie molto gravi fino a ora senza alcun farmaco per curarle, si tratta solo di esperimenti fini a se stessi per la "visione" di un personaggio scellerato che manda al macello dei poveri animali in nome del suo ego......
che commento intriso di ignoranza. ci sono equipe di medici e ricercatori dietro non solo lui e il suo ego. e sono stati fatti diversi passi in avanti in questo senso, probabilmente per arrivare a curare malattie che ad oggi sono incurabili.
pero' il problema è il suo ego. mavadaviailciapa va
Un discorso è togliere la vita in 1 secondo per mangiare, per sport nemmeno entro nel discorso
Altro è scientemente procurare sofferenze prolungate, per fare degli esperimenti (no comment), se potete guardatevi "earthlings" è vecchio ma le cose non sono cambiate
Il parallellismo con i nazismo / campi di concentramento non risulta per nulla forzato, parlando di specismo
Ora se questo lo chiamate un mondo e un modo di comportarsi etico, tanto di cappello alla vostra morale e al vostro discernimento
se servisse a salvare la vita di mia figlia sarei pronto ad uccidere tutti gli animali domestici compreso i miei e me stesso. E te lo dice uno che sposta il piede per non schiacciare la formica se la vede per terra.
per dire certe cose scommetto che tu sei un Vegano con la V maiuscola dalla nascita e che non abbia mai preso una aspirina e nessun cosmetico comprese schiume da barba...
In nome della scienza facciamo crescere orecchie sui topi, il cancro, iniettiamo sostanze pericolose e spediamo cani nello spazio (Laika). Questo ha permesso di salvare un numero inimmaginabile di persone e anche animali, in futuro (se non ci autodistruggiamo o arriviamo troppo tardi) permetterà di salvare anche l'intera fauna e flora del pianeta.
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=71
se la razza umana non vuole andare nello spazio è destinata a sparire assieme a tutta la terra. andare nello spazio, colonizzare altri pianeti e sistemi solari è l'unica via per la sopravvivenza. Questione di tempo e non si sa quanto tempo c'è.
E qui non si tratta di ricerca medica per contribuire a farci stare meglio tutti con nuovi farmaci per malattie molto gravi fino a ora senza alcun farmaco per curarle, si tratta solo di esperimenti fini a se stessi per la "visione" di un personaggio scellerato che manda al macello dei poveri animali in nome del suo ego......
che il SUO scopo sia l'ego non è importante, i risultati e i possibili benefici lo sono.
qualunquista ci sarai te. poi certo, invece chiudere gli occhi per come è andata avanti la scienza fino a oggi è da intelligentoni. mangiare ogni cosa senza pensare a come viene prodotta pure ve? magari ve fate pure delle belle bisteccone o comprare roba prodotta da pelli animali o tanto altro. se dovessimo seguire questa logica dovremmo smettere di mangiare qualsiasi tipo di animale, dato che esiste un alternativa e smettere di progredire in ambito medico/scientifico.
vi vedo bene in piazza a manifestare contro i vaccini, dato che pure li ci sono esperimenti su animali in mezzo. ah ma forse non lo sapevate?
per dire certe cose scommetto che tu sei un Vegano con la V maiuscola dalla nascita e che non abbia mai preso una aspirina e nessun cosmetico comprese schiume da barba...
In nome della scienza facciamo crescere orecchie sui topi, il cancro, iniettiamo sostanze pericolose e spediamo cani nello spazio (Laika). Questo ha permesso di salvare un numero inimmaginabile di persone e anche animali, in futuro (se non ci autodistruggiamo o arriviamo troppo tardi) permetterà di salvare anche l'intera fauna e flora del pianeta.
se la razza umana non vuole andare nello spazio è destinata a sparire assieme a tutta la terra. andare nello spazio, colonizzare altri pianeti e sistemi solari è l'unica via per la sopravvivenza. Questione di tempo e non si sa quanto tempo c'è.
che il SUO scopo sia l'ego non è importante, i risultati e i possibili benefici lo sono.
non sprecarci neanche fiato, questa gente non vedrebbe oltre al loro naso...
se tutti i ricercatori della storia fossero stati come loro staremmo ancora alla ruota dei flintstones
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".