Usare iPad come monitor wireless per utenti Windows? Sì, con MaxiVista

Riprendiamo una notizia pubblicata da Betanews per segnalare un software, in versione beta di prova, che potrebbe interessare all'utenza in vena di sperimentazioni. Stiamo parlando di MaxiVista della software house tedesca Bartels Media, che permette di estendere il desktop del proprio PC anche su altri monitor utilizzando connessioni wireless.
Il sistema funziona utilizzando tecnologie di compressione proprietarie, che dovrebbero garantire un carico sulla CPU limitato e un impatto sulla banda molto ridotto. La software house stessa dichiara come il proprio software non nasca per operare in ambito videoludico o in ogni caso con applicazioni molto gravose per il sistema, quanto piuttosto per applicativi più leggere.
Il software nasce per sistemi operativi Microsoft Windows e supporta anche Apple iPad. Il software per Windows viene fornito gratuitamente, mentre l'applicativo per Apple iPad è venduto a 9,99 Dollari USA. Stranamente, non esiste ancora una versione per sistemi operativi OS X. Di seguito un breve video.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma forse viene meglio con un monitor esterno.
Aspetta...un conto è dover renderizzare e visualizzare l'immagine, un altro è visualizzarla e basta
Io in lan wireless giocavo anche a Quake3A... non credo affatto che il lag possa essere così terribile con queste soluzioni.
Del resto l'applicativo è comunque orientato ad applicazioni da ufficio, dove dubito che un po' di lag possa costituire un problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".