Statistiche browser web di agosto: in crescita Chrome, Firefox e Safari
Nel corso del mese di agosto il tasso d'utilizzo di Chrome, Firefox e Safari è cresciuto a discapito di Internet Explorer e Opera
di Fabio Gozzo pubblicata il 02 Settembre 2010, alle 16:30 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Si è da poco concluso il mese di agosto e puntualmente Net Applications ha pubblicato il proprio resoconto sul tasso d'utilizzo dei browser web nel corso degli ultimi 31 giorni. Da un punto di vista generale il quadro complessivo della situazione è rimasto pressoché invariato, tuttavia si sono verificate alcune inversioni di tendenza.

Fonte: Net Applications
Dopo la piccola battuta d'arresto registrata nel corso del mese di luglio Google Chrome riprende la sua corsa, arrivando ad una quota di mercato del 7,52%. Bene anche Firefox e Safari che crescono rispettivamente dello 0,02% e 0,07% rispetto al mese precedente, confermando cosi il proprio lento ma continuo andamento positivo.
Dopo 2 mesi piuttosto positivi, Internet Explorer torna invece a perdere terreno, facendo registrare una riduzione delle proprie quote di mercato dello 0,34%. Opera conferma il proprio andamento altalenante chiudendo il mese di agosto al 2,37% con un calo dello 0,08% rispetto a luglio.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
CMF Headphone Pro: le cuffie Hi-Res con ANC e autonomia record ora a 69€
Death Stranding Isolations: la nuova serie animata di Kojima in arrivo su Disney+
DJI Osmo Action 4 Combo è un mostro assoluto: qualità incredibile in 4K e prezzo giù a meno di 200€
Windows diventerà un OS agentico? Agli utenti non interessa
Molti Paesi sceglieranno l'AI cinese perché gratuita: cosa ne pensa l'ex CEO di Google
Crollo di prezzo su due robot premium: Deebot T30C Gen2 e Dreame L40 Ultra AE, sfida totale tra 25.000Pa e stazioni super-automatiche, a partire da soli 349€
I nuovi Galaxy S26 avranno una RAM più veloce ma non utilizzeranno i nuovi moduli LPDDR6
HONOR svela gli smartphone della serie 500: l'iPhone Air fa tendenza
Il meglio delle scope elettriche di fascia alta Dreame e Roborock: sfida al ribasso di prezzi per il Black Friday Amazon
OPPO Reno 15: per la versione Global ci sarà un SoC Qualcomm
Il nuovo trifold di Samsung sta arrivando: conferme per nome, specifiche e data di lancio
Xiaomi X20+ crolla di prezzo su Amazon: robot premium con laser 3D e doppio panno rotante a soli 318€
EUREKA J15 Evo Ultra vs J15 Ultra: uno spinge fino a 22.000Pa, l'altro è il re dell'igiene a 75°C. Ecco perché tutti li stanno comprando









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò non mi spiego una cosa... 2,37%... Leggendo questo però:
http://my.opera.com/chooseopera/blo...loads-in-7-days
mi sembra un pò strano... Comunque al momento è il browser più veloce al mondo. Valida alternativa agli altri browser.
io ero per ff oi ho scoperto chrome con cui mi trovo molto bene, anche se devo dire che su mac safari regna!
opera lo trovo molto veloce e stabile, ma non so perchè mi ci trovo male, meglio chrome!!
io ero per ff oi ho scoperto chrome con cui mi trovo molto bene, anche se devo dire che su mac safari regna!
opera lo trovo molto veloce e stabile, ma non so perchè mi ci trovo male, meglio chrome!!
Però non mi spiego una cosa... 2,37%... Leggendo questo però:
http://my.opera.com/chooseopera/blo...loads-in-7-days
mi sembra un pò strano... Comunque al momento è il browser più veloce al mondo. Valida alternativa agli altri browser.
io uso opera dalla versione 7 e qualcosa credo, quindi parecchi anni
Ho notato però che ultimamente vi sono dei bug ancora irrisolti (video da me girato : http://www.youtube.com/watch?v=ORUALLB-vzE ) e segnalati da me agli sviluppatori, un bug nella finestra di chat di opera (ovvero se qualcuno vi manda un file e lo salvate non appare nella finestra dei trasferimenti mentre si sta scaricando nella cartella dove voi avete deciso di salvare il file), e da un po' di tempo vi sono troppi crash del broswer. Capita anche a voi?
Ho notato però che ultimamente vi sono dei bug ancora irrisolti (video da me girato : http://www.youtube.com/watch?v=ORUALLB-vzE ) e segnalati da me agli sviluppatori, un bug nella finestra di chat di opera (ovvero se qualcuno vi manda un file e lo salvate non appare nella finestra dei trasferimenti mentre si sta scaricando nella cartella dove voi avete deciso di salvare il file), e da un po' di tempo vi sono troppi crash del broswer. Capita anche a voi?
non sei l'unico.
La release 10.50 è stata una delle migliori, mentre la 10.60 hanno spinto ancora di più sulla velocità ma con qualche effetto collaterale di troppo. Spero che nella 10.70 sia ancora meglio, ma prima ci sarà la 10.62.
http://gs.statcounter.com/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".