Skype Translator, traduzioni in tempo reale disponibili per tutti

Skype Translator, traduzioni in tempo reale disponibili per tutti

Microsoft ha eliminato il sistema ad inviti per provare la nuova piattaforma di traduzione istantanea. L'app è tuttavia ancora in versione d'anteprima, ma è disponibile per tutti gli utenti interessati

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Programmi
MicrosoftSkype
 

Provando Skype Translator la sensazione è quella di trovarsi in uno di quei film di fantascienza in cui gli esseri umani cercano di comunicare con entità aliene per mezzo di improbabili congegni che traducono diversi idiomi in tempo reale. Con la nuova app di Microsoft, l'esperienza di fatto è quella: scaricando il client modificato di Skype, infatti, e parlando in una delle lingue supportate verrà compiuta una traduzione in tempo reale, o quasi, e inviata in forma testuale o vocale al nostro interlocutore.

Skype Translator

Il funzionamento non è ancora ottimale e Skype Translator è ancora in versione d'anteprima, ma Microsoft si è posta l'ambizioso obiettivo di trasformare per sempre il mondo delle comunicazioni VoIP, cercando di abbattere le barriere in fatto di comunicazione fra utenti di nazioni differenti. Il progetto era stato annunciato a dicembre, mentre l'italiano è arrivato il mese scorso: all'occorrenza avevamo provato in anteprima il funzionamento della feature, riportando le nostre prime impressioni d'uso.

Skype Translator è un progetto in fase di perfezionamento e la velocità di traduzione non è sempre esemplare, tuttavia attraverso le sue tecnologie di deep learning Microsoft promette che più verrà utilizzato e più veloce sarà la sua "naturale" evoluzione. Il sistema registra quanto pronunciato dall'utente e lo traspone in forma testuale così come avviene su un assistente virtuale, Cortana ad esempio. Da qui avviene la traduzione, che viene a sua volta pronunciata vocalmente come se la stessimo dicendo in prima persona.

Attraverso i processi di deep learning, Skype Translator renderà autonomamente sempre più veloce e naturale il processo di evoluzione, potendo disporre di un database di frasi in progressiva espansione con cui effettuare il matching delle parole. Al momento supporta pienamente italiano, inglese, spagnolo e mandarino, oltre a 50 lingue con cui le traduzioni verranno proposte esclusivamente sotto forma testuale.

Skype Translator è quindi disponibile da oggi per tutti gli utenti che vogliono provare le sue funzionalità e contribuire alla finalizzazione del progetto riportando il proprio feedback allo stesso team di sviluppo. Il download può essere lanciato a questo indirizzo, sul Windows Store.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LASCO13 Maggio 2015, 12:26 #1
dal sito microsoft leggo che anche il francese ed il tedesco sono lingue supportate.

Quando funzionerà bene potrebbe anche essere utile per l'apprendimento e miglioramento di una lingua se usato con due connessioni skype diverse contemporaneamente (smartphone+PC ad esempio).
Infatti l'aspetto acustico è fondamentale nell'apprendimento di una lingua (oltre al fatto che bisogna sapere come pronunciare le parole).
Cappej13 Maggio 2015, 13:07 #2
gran progetto... internet come mezzo dell'unificazione della razza umana... dopo diversi millenni di permanenza (e distruzione) di questo mondo, era l'ora... e questo è un enorme tassello in più!
GTKM13 Maggio 2015, 13:24 #3
Eccellente, davvero!
M4R1|<13 Maggio 2015, 13:26 #4
Originariamente inviato da: Cappej
gran progetto... internet come mezzo dell'unificazione della razza umana... dopo diversi millenni di permanenza (e distruzione) di questo mondo, era l'ora... e questo è un enorme tassello in più!


Bella riflessione peccato che di questo passo non lo si potra' utilizzare per molto. Con gli attuali livello di inquinamento e sfruttamento tra poco torneremo da dove siamo venuti ...
Epoc_MDM13 Maggio 2015, 14:33 #5
A me non sembra proprio una grande idea. Se poi esco dal loculo per andare in un paese straniero, parlo alla gente via skype?

Il tutto per non sbattersi ad imparare le lingue?

Bah
Pier220413 Maggio 2015, 15:07 #6
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
A me non sembra proprio una grande idea. Se poi esco dal loculo per andare in un paese straniero, parlo alla gente via skype?

Il tutto per non sbattersi ad imparare le lingue?

Bah


Se esci dal loculo per andare nel paese X è chiaro che ti devi affidare alla madre lingua oppure se non la conosci a quella che ormai è diventato standard, ovvero l'inglese, ma se devo fare una conversazione con un polacco via Skype perchè The Witcher 3 mi si impalla (esempio stupido), la trovo un'idea azzeccatissima.

Se devo chiamare il servizio assistenza per il Tom Tom Olandese e posso tradurre simultaneamente il problema, come la trovi?... devo imparare l'Olandese?

Se devo prenotare l'albergo a Mosca perchè ho trovato la superfiga Russa come ci parlo con la Reception se questo non sa l'Inglese e il 90% non lo sa?

Mah...
Epoc_MDM13 Maggio 2015, 15:12 #7
Originariamente inviato da: Pier2204
Se esci dal loculo per andare nel paese X è chiaro che ti devi affidare alla madre lingua oppure se non la conosci a quella che ormai è diventato standard, ovvero l'inglese, ma se devo fare una conversazione con un polacco via Skype perchè The Witcher 3 mi si impalla (esempio stupido), la trovo un'idea azzeccatissima.

Se devo chiamare il servizio assistenza per il Tom Tom Olandese e posso tradurre simultaneamente il problema, come la trovi?... devo imparare l'Olandese?

Se devo prenotare l'albergo a Mosca perchè ho trovato la superfiga Russa come ci parlo con la Reception se questo non sa l'Inglese e il 90% non lo sa?

Mah...


Perchè tu pensi che il resto del mondo (qualche sporadico caso escluso) conosca l'inglese peggio dell'italiano medio?
E dopo che hai prenotato l'hotel e vai a mosca dalla superfiga russa (perchè poi si presuppone tu voglia anche ANDARCI, e non fare zozzerie in cam), cosa fai? Scena muta per tutto il tempo?
Bluknigth13 Maggio 2015, 15:12 #8
Più che altro se le traduzioni sono come quelle di qualche translator rischiamo la terza guerra nucleare per incomprensioni....
Pier220413 Maggio 2015, 15:24 #9
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Perchè tu pensi che il resto del mondo (qualche sporadico caso escluso) conosca l'inglese peggio dell'italiano medio?
E dopo che hai prenotato l'hotel e vai a mosca dalla superfiga russa (perchè poi si presuppone tu voglia anche ANDARCI, e non fare zozzerie in cam), cosa fai? Scena muta per tutto il tempo?


Era un esempio eh..

Riguardo ai paesi che conoscono l'Inglese forse è meglio che ti aggiorni, l'Italia è messa come al solito tra le ultime, ma abbiamo un buon 50% del pianeta che non lo conosce, prova a uscire.

Chissà perchè esistono i traduttori Web?.. stupidi anche loro?
Epoc_MDM13 Maggio 2015, 15:27 #10
Originariamente inviato da: Pier2204
Era un esempio eh..

Riguardo ai paesi che conoscono l'Inglese forse è meglio che ti aggiorni, l'Italia è messa come al solito tra le ultime, ma abbiamo un buon 50% del pianeta che non lo conosce, prova a uscire.

Chissà perchè esistono i traduttori Web?.. stupidi anche loro?


Si, tutti paesi civilizzati, industrializzati e mete di turismo non relegate a un villaggio turistico immagino

Esistono perchè fanno il lavoro MALE di chi invece dovrebbe essere pagato per farlo. Vedi interpreti, laureati in lingue e varie.

Il problema è che la gente viene assuefatta da queste cose, non siamo in grado di prenderne il lato buono e basta (es. mi serve una cosa al volo e la traduco), ne diventiamo proprio dipendenti, accrescendo la nostra ignoranza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^