Rilasciato KDE 3.1 RC5
Rilasciata negli ultimi giorni la RC5 per l'ambiente grafico KDE3.1. La release definitiva pronta a Gennaio
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Dicembre 2002, alle 14:04 nel canale Programmi
Rilasciato da qualche giorno una release beta (RC5) per l'ambiente grafico Linux KDE 3.1. Il rilascio della versione definitiva era previsto in questi giorni, ma un bug relativo alla sicurezza ha imposto agli sviluppatori una pausa di qualche settimana per correre ai ripari.
Dal sito ufficiale si fa sapere che il rilascio è previsto per i primi giorni del prossimo anno.
Ne approfittiamo per riassumere brevemente le innovazioni introdotte nel KDE 3.1:
- funzionalità tabbed browser per la navigazione nel web
- miglior supporto alle tecnologie S/MIME, PGP/MIME e X.509v3 per aumentare la sicurezza dello scambio email
- nuove funionalità all'interno del file browser, con la possibilità di avere anteprime dei contenuti delle varie cartelle
- nuovo download manager (KGET) perfettamente integrato in Konqueror
- l'editor avanzato Kate, ora permette il controllo sintattico del codice XML
- aumentate le possibilità di customizzazione dei vari desktop
Dal sito ufficiale si fa sapere che il rilascio è previsto per i primi giorni del prossimo anno.
Ne approfittiamo per riassumere brevemente le innovazioni introdotte nel KDE 3.1:
- funzionalità tabbed browser per la navigazione nel web
- miglior supporto alle tecnologie S/MIME, PGP/MIME e X.509v3 per aumentare la sicurezza dello scambio email
- nuove funionalità all'interno del file browser, con la possibilità di avere anteprime dei contenuti delle varie cartelle
- nuovo download manager (KGET) perfettamente integrato in Konqueror
- l'editor avanzato Kate, ora permette il controllo sintattico del codice XML
- aumentate le possibilità di customizzazione dei vari desktop










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl fatto è che imho è assolutamente inutile stare ad arrabattarsi per creare ambienti grafici o a "gigioneggiare" per somigliare il più possibile a windows. L'os M$ è infinitamente superiore come client allo stato attuale, l'unico modo per contrastarlo in questo campo è unificare le distribuzioni, un ottimo inizio è United Linux, però a questo deve seguire una gui unitaria, basta con i soliti battibecchi kde vs gnome...
Comunque e sempre forza Linux!!
[B]mi piacerebbe cominciare a usare linux seriamente al posto di winzoz ma sono di fronte a vari problemi.. il primo è che di 2 modem non n vede manko 1....il secondo è che non so veramente da dove cominciare.. ho linux ma non riesco manko a installare un gioco fatto apposta x linux O_O
Non ti vede manco un modem perché 99 su 100 si tratta di winmodem che funzionano solo sotto windows ^_^.
Emblematico il discorso che feci tempo fa con un commerciante:
" scusi vorrei un modem "
" guarda abbiamo questo "
" mi serve che non sia winmodem "
" e cosa vuol dire? "
" che funzioni anche senza windows "
" ma scusa... senza windows come ti colleghi a internet? "
Se SI da quanto tempo lo usi?
Un consiglio, da' una occhiata qui per i driver di molti WinModem:
http://www.idir.net/~gromitkc/winmodem.html
http://www.linmodems.org/#pages
Perche' sputare su Linux quando non lo si conosce?
Saluti.
Scusa ma credo tu abbia frainteso... ambik, sta dicendo l'opposto di quello che hai capito ^^
La critica e' chiaramente rivolta ai venditori inetti che si spacciano per esperti di informatica, mentre dovrebbero vendere noci di cocco alle fiere di paese.
Cmq linux e' ottimo ma presenta ancora troppe difficolta di configurazio/ottimizzazione per un utente medio.
Ho fatto delle prove con la Suse su un sistema server e sara' per la particolarita' e novita' dell'hardware ma e'stata davvero dura farlo partire.
X ppagno2
Il 99% dei winmodem in commercio sono rockwell (o almeno tutti quelli che ho visto io...) la quale non ha intenzione di rilasciare nessun driver (o qualcosa che gli assomigli) per linux come invece ha fatto lucent... guarda caso si chiamano winmodem...[B]Caro ambik, ti posso chiedere se usi Linux?
Se SI da quanto tempo lo usi?
Un consiglio, da' una occhiata qui per i driver di molti WinModem:
http://www.idir.net/~gromitkc/winmodem.html
http://www.linmodems.org/#pages
Perche' sputare su Linux quando non lo si conosce?
Saluti.
Guarda che non stavo assolutamente sputando su Linux... anzi... era una critica ai winmodem che funzionano solo sotto windows... mi sembrava di essere stato alquanto chiaro+^^
cmq ero quasi sicuro che i winmodem non andassero sotto linux... evidentemente mi sbagliavo... grazie dell'informazione cmq!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".