Nuovo OpenOffice.org 2.0.4 con plug in

E' da poco disponibile per il download una nuova versione di OpenOffice che supporta l'utilizzo di plug in sviluppato da terze parti
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Ottobre 2006, alle 14:30 nel canale ProgrammiLa comunità degli sviluppatori di OpenOffice.org ha da poco rilasciato una nuova release denominata 2.0.4. Nelle scorse settimane ne avevamo parlato indicando quali sarebbero state le principali novità individuando quale principale elemento di interesse il supporto al formato OTx
Questa nuova caratteristica permetterà agli utenti della nota suite freeware per la produttività personale di integrare vari plug in sviluppati da terze parti. La flessibilità offerta da questo genere di strumento permette di ampliare significativamente ed in tempi rapidi le attuli funzionalità di OpenOffice.
Il download della versione per Microsoft Windows è disponibile a questo indirizzo della sezione download di HWupgrade, mentre questa pagina conterrà il link alle varie extension disponibili; per la versione linux il download, sempre in locale dalla sezione software di Hardware Upgrade, è accessibile a questo indirizzo.
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che con questa versione 2.0.4 la compatibilità sia al 100% perchè il problema è questo: posso utilizzare tranquillamente openoffice per scrivere documenti, ma nel momento che mi passando file .doc non mi va per niente di stare a riformattare tutto il documento e quindi sono "obbligato" ad usare word.
Se stavolta la compatibilità sarà totale, beh! office potrebbe andare definitivamente in pensione ed avrei un motivo in piu' per tenere linux come unico OS sul portatile perche' alla fine rimarrebbe solo il problema "giochi" .
x danyroma80:
se in adept come repositary ci schiaffi anche dapper-proposed avrai molti update non ancora ufficiali, tra cui openoffice 2.0.3occhio che alcuni potrebbero avere qualche bug in + proprio per questa cosa
occhio che alcuni potrebbero avere qualche bug in + proprio per questa cosa
Meglio aspettare le release "stable" piuttosto che installare pacchetti "unstable" che mi hanno costretto recentemente a dover formattare tutto in stile windows.
occhio che alcuni potrebbero avere qualche bug in + proprio per questa cosa
Quei repository li provai, scaricato tutto ma open office 2.03 non si avvio nemmeno a spingerlo. Ora che sto sulla edgy tutto ok con la 2.04.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".