Nuovo Microsoft Office: disponibili online i primi screenshot leaked

Windows si appresta al rilascio della Windows Technical Preview, ma non solo. Il colosso starebbe provando anche una nuova versione di Microsoft Office, con un tema più scuro ed un assistente in stile Clippy
di Nino Grasso pubblicata il 19 Settembre 2014, alle 17:31 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOffice, come tanti software storici, ha raggiunto piena e totale maturazione già da un po' di anni.
Le nuove versioni sono sostanzialmente k@gate varie.. tipo "tema più scuro".
P.S. OH MY GOD! Il famigerato assistente dioffice is back!
perdonami ma quello che dici FORSE è valido se usi office per fare cose base ...e anche lì (parlando delle funzioni base) ad esempio dalla version 2010 alla 2013 è comparsa l'integrazione in skydrive e la sincronizzazione tra dispositivi , puoi convertire PDF in file word (com mediamente buoni risultati), i grafici di excel sono diventati gazzilioni e sono decisamente più immediati, power point ha la nuova modalità presentatore che è comodissima...parlando di funzionalità avanzate le power pivot sono decisamente un'altra cosa rispetto all'abbozzo dell'add in office 2010...o ancora power veiw sempre per excel. Office 2013 è un'altra cosa...non faccio fatica a credere che la nuova versione porti in dote altre miriadi di aggiunte. Che poi ad uno serva è un altro paio di maniche ma che ci sia tanta carne al fuoco in più è innegabile.
E cosa fanno col 2015? mettono un grigiore piatto, così i pulsanti della ribbon vanno tutti insieme?
Office, come tanti software storici, ha raggiunto piena e totale maturazione già da un po' di anni.
Le nuove versioni sono sostanzialmente k@gate varie.. tipo "tema più scuro".
assolutamente d'accordo. Anzi, da diverso tempo ormai M$ TOGLIE caratteristiche dai suoi sw, che prima o poi verranno reintrodotte e spacciate per innovazioni&novità...
In caso di big data avevo trovato sia problemi con office che con O_o, alla fine ho fatto data mining e i grafici con R.
Certo che se per il cambio di tema c'è un cambio di versione siamo a livello di firefox che ha fatto un cambio di versione per aver inserito i numeri di linea nella visualizzazione html...
PS il tema si può cambiare molto facilmente.
e non capisco microsoft che continua a perdere tempo per cambiare la grafica, spiazzando così la maggioranza dei suoi utenti.
i nuovi windows e office, sistemi cresciuti a dismisura nell'arco di 30 anni, hanno bisogno piuttosto di una razionalizzazione profonda.
Il tema grigio è OPZIONALE.
E' stato aggiunto perchè la community richiedeva un tema opzionale scuro!
Il tema grigio è OPZIONALE.
E' stato aggiunto perchè la community richiedeva un tema opzionale scuro!
La mia osservazione era rivolta al fatto che avessero aspettato la nuova versione per inserire un altro tema...che IMHO fa abbondantemente hahahre
Io ho scoperto solo da pochi anni le suite open e da quel giorno faccio tutto con quello, anche su android (giusto piccolo aggiunte/modifiche del momento), non ho trovato nessun motivo di installare office, seriamente.
Apparte il fatto che se ti mandano un documento fatto con office, openoffice può aprirtelo come pare a lui.
... per me...
In azienda installano Office. Punto.Il bello è che non allineano le revisioni per cui hai macchine con 2000, 2003, 07 10....
Se ti capita di sviluppare per impiegati al massimo puoi aspettarti che sappiano riempire celle di excel, già maschere di access terrorizzano.
E così hai app in visual basic che chiedono in excel e 'ricordano' in access ipotizzando che sia tutto ok tra cambi di versione... il che non è.
Office è un buon prodotto, il problema è quasi sempre in un uso fuori schema. @deepdark io ho problemi analoghi ai tuoi con utenti che per non usare access si tengono interi archivi in fogli excel, peraltro di dati aziendali strategici (anche economici!). Ah dimenticavo, io non lavoro al ced, il ced non si cura della cosa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".