Nero BackItUp 2014: la soluzione di backup anche con storage cloud illimitato

Backup in locale o in cloud per PC e dispositivi mobile Android, in attesa di app per iOS e Windows Phone a breve disponibili. Questo è Nero BackItUp 2014, soluzione che mette al sicuro dalla perdita dei propri dati. Anche in versione Ultimate, con storage via cloud illimitato
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Dicembre 2013, alle 12:02 nel canale ProgrammiAndroidWindowsWindows PhoneiOSMicrosoftApple
Nero ha annunciato la disponibilità di BackItUp 2014, il proprio servizio di cloud storage compatibile con tradizionali PC in ambiente Windows oltre che con i dispositivi mobile basati su sistema operativo Google Android. Al pari di molte altre soluzioni di backup via cloud Nero propone un pacchetto d'ingresso gratuito con il quale si hanno a disposizione sino a 5 Gbytes di spazio di archiviazione, affiancato da versioni premium con superiore spazio di archiviazione sino alla declinazione Unlimited che non ha limiti massimi nel quantitativo di dati per i quali si esegue backup online.
Il backup dei propri dati è un tema che da svariati anni riguarda i possessori di sistemi PC, tanto desktop come notebook, ma sta diventando argomento sensibile anche per quel vasto numero di utenti che utilizza solo smarthone e tablet per le proprie necessità di connessione. Avere a disposizione una soluzione di backup trasparente che in automatico assicuri che i propri dati siano al sicuro da eventuali perdite accidentali è ormai una necessità anche per i dispositivi mobile.
Jürgen Kurz, CEO di Nero, ha a riguardo dichiarato: "Trovo assolutamente incredibile che oggi praticamente tutti gli utenti di PC e smartphone si proteggano da malware, trojan horse o phishing e che soltanto il 15% degli utenti esegua regolari backup dei propri dati. Il 35% degli utenti di PC non ha mai eseguito un backup. Con la nostra nuova suite e la sua facilità di utilizzo, abbiamo voluto fare in modo che i nostri utenti non debbano mai preoccuparsi della perdita del telefono o di un guasto irreversibile del disco rigido. Il backup dei dati viene eseguito localmente e online in soli tre passaggi".
Nella versione gratuita, indicata come 5 Free, Nero BackItUp 2014 offre la possibilità di eseguire backup manuali su hard disk e chiavette USB, assieme allo storage cloud da 5 Gbytes; è presente una opzione di condivisione dei dati tramite Facebook, Twitter, G+ oppure email ed è possibile accedere ai file sempre e ovunque attraverso una interfaccia web. Accanto alla versione gratuita sono disponibili altri tre tipi di abbonamento: "5 PRO" (€ 19,99 per un anno) offre backup automatici, compressione, codifica, backup dei dati su unità NAS e dischi ottici (CD, DVD, BD). "25 PRO" (€ 34,99 per un anno) include 25 GB di spazio di archiviazione online oltre alle opzioni dell'abbonamento "5 PRO", mentre "Unlimited PRO" (€ 69,99 per un anno) include uno spazio di archiviazione online illimitato. Unlimited Pro è attualmente proposto a partire da 49,99€ all'anno in una fase iniziale di lancio, con prezzo che in seguito aumenterà sino a 69,99€ all'anno.
Queste le principali caratteristiche tecniche delle 3 opzioni a pagamento di Nero BackItUp 2014:
- Backup automatico e programmato dei contenuti del PC su 4 destinazioni locali: unità USB, dischi rigidi incorporati, NAS e DVD/Blu-ray.
- Backup completo del dispositivo Android: foto, video, musica, contatti, registri chiamate, messaggi e persino le impostazioni di sistema possono essere archiviati su schede SD, su PC (tramite Wi-Fi) o sull'unità online.
- Unità online con spazio illimitato: sarà possibile archiviare 50 GB, 500 GB, 50 TB o una quantità maggiore di dati – Non si verificherà alcuna interruzione o limitazione del traffico dati.
- Un'unità online NeroBackitUp consente di eseguire il backup di 5 PC e di un numero illimitato di smartphone e tablet
- Algoritmi di compressione per backup di dimensioni ridotte
- Codifica per i backup locali (AES 256)
- Accesso all'intera raccolta dei dati mentre si è in viaggio e possibilità di condividerla tramite un portale protetto da password
- Streaming di video e musica dall'unità online
Al momento attuale non sono ancora state rilasciate APP per dispositivi basati su sistemi operativi Microsoft Windows Phone e Apple iOS ma Nero intende ovviamente supportare anche questi dispositivi, così da offrire una piattaforma di backup e storage in cloud che sia completa e compatibile con i 3 principali sistemi operativi utilizzati in smarthone e tablet attualmente presenti sul mercato. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale, dal quale poter procedere anche alla registrazione del proprio account 5 Free.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL’unica perplessità che ho avuto, ha riguardo il fatto di non poter fare un backup in locale sia della rete (LAN) sia di un disco ottico, senza abilitare un abbonamento. Dovendo lavorare offline, non sembrava aver molto senso. Per ovviare, basta utilizzare Nero Burning ROM o Nero Express.
Da non dimenticare che, oltre alla possibilità di fare un backup, con il pacchetto Nero è disponibile anche RescueAgent. Se ci si dimentica di fare il backup, almeno si può tentare di recuperare i dati persi accidentalmente (cosa, però, meno efficace). È meglio prevenire che curare.
L'offerta per lo spazio illimitato non è affatto male, come qualità/prezzo, anche solo per aspettare che scenda il costo degli hdd da 4TB+
Tra l'altro una volta lo includevano nella Nero Suite invece ora è separato e costa quasi come la suite
Personalmente mi sa che andrò di Acronis True Image, che è in promozione (365 giorni all'anno
Piuttosto, consiglio di prestare attenzione all’ultimo aggiornamento (rilasciato un paio di giorni fa): sembra che blocchi il programma.
L'offerta per lo spazio illimitato non è affatto male, come qualità/prezzo, anche solo per aspettare che scenda il costo degli hdd da 4TB+
File, per fare una copia in Cloud dei tuoi dati generici, vale a dire per fare il backup online;
Foto, per creare un album fotografico online;
Musica, per creare una Playlist online; la musica dovrebbe esser suddivisa automaticamente per artista;
Video, per creare una lista di video online.
È interessante notare che i file multimediali si possono far leggere dal Browser in sequenza.
Pertanto, è un sistema davvero completo. Aggiungendo, poi, le App per Android e iOS, sarà possibile semplificare l’accesso ai propri dati.
Prima d’iniziare il Backup dei file, si può scegliere il tipo di eventuale compressione e crittografia (funzioni disponibili, però, soltanto a pagamento).
Condivisione dei contenuti
Una volta iniziato l’upload dei file, basta andare nella propria pagina (http://nerobackitup.pogoplug.com/it/view) e selezionare i file col tasto destro del mouse. Il menu che apparirà permetterà di condivedere il file tramite link o email.
Ecco un esempio: http://nerobackitup.pogoplug.com/s/tnBNGatJK4o/
Unico neo della condivisione: prima di arrivare al file da scaricare, si dovrà cliccare più volte sul suo percorso. Sì, è fatto anche un backup del percorso. Potrebbe essere fastidioso.
Piuttosto, consiglio di prestare attenzione all’ultimo aggiornamento (rilasciato un paio di giorni fa): sembra che blocchi il programma.
Nel Browser hai a disposizione un client Web, che comprende quattro sezioni principali:
File, per fare una copia in Cloud dei tuoi dati generici, vale a dire per fare il backup online;
Foto, per creare un album fotografico online;
Musica, per creare una Playlist online; la musica dovrebbe esser suddivisa automaticamente per artista;
Video, per creare una lista di video online.
È interessante notare che i file multimediali si possono far leggere dal Browser in sequenza.
Pertanto, è un sistema davvero completo. Aggiungendo, poi, le App per Android e iOS, sarà possibile semplificare l’accesso ai propri dati.
Prima d’iniziare il Backup dei file, si può scegliere il tipo di eventuale compressione e crittografia (funzioni disponibili, però, soltanto a pagamento).
Condivisione dei contenuti
Una volta iniziato l’upload dei file, basta andare nella propria pagina (http://nerobackitup.pogoplug.com/it/view) e selezionare i file col tasto destro del mouse. Il menu che apparirà permetterà di condivedere il file tramite link o email.
Ecco un esempio: http://nerobackitup.pogoplug.com/s/tnBNGatJK4o/
Unico neo della condivisione: prima di arrivare al file da scaricare, si dovrà cliccare più volte sul suo percorso. Sì, è fatto anche un backup del percorso. Potrebbe essere fastidioso.
Sul loro sito però leggo che il backup offline nella versione gratuita è solo manuale, quindi inutile. Occorre prendere la versione successiva, a pagamento, che tuttavia è disponibile solamente in abbonamento. A me non crea problemi prendere la versione a pagamento però non mi sembra sensato l'abbonamento se uno vuole usare solo lo spazio offline. E' anche vero che a 20€/anno mi porto alla pari con Acronis dopo 2 anni e mezzo, quindi un tempo relativamente lungo durante il quale potrei aver anche necessità di aggiornare Acronis... potrebbero costare uguale a conti fatti.
Effettivamente è un bel dilemma!
Se facessi Nero BackItUp (20€/anno) vs Acronis True Image Premium (50€ standalone), secondo voi qual è meglio, considerando solo la parte offline?
pubblicizzano parecchio il cloud ma le caratteristiche dello stand alone latitano
a me servirebbe sapere se ha delle limitazioni e se supporta il salvataggio su dischi (uso il caro vecchio Iomega Rev da 70Gb) ...
EDIT: e a quanto pare parrebbe proprio di no -_-
Nella loro comparativa sul sito però non risulta tra le funzionalità della versione free, forse hanno sbagliato?
https://www.nerobackitup.com/ita/pr...mparison-chart/
anche strano il fatto che la SIAE non si sia ancora inventata una tassa sul cloud.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".