Microsoft cambia nome a Xbox Music e Xbox Video: diventano Groove e Movies & TV

Microsoft ha annunciato degli importanti cambiamenti per la divisione entertainment che cerca di abbandonare progressivamente il brand Xbox fra i servizi di Windows 10
di Nino Grasso pubblicata il 07 Luglio 2015, alle 11:21 nel canale ProgrammiMicrosoftWindowsXbox
Microsoft ha annunciato un grosso cambiamento nel reparto più votato all'entertainment, con Xbox Music e Xbox Video che vengono rebrandizzati. Il primo diventa Groove, mentre il secondo sarà rinominato in Movies & TV. Entrambe le applicazioni saranno installate nativamente su una nuova versione d'anteprima di Windows 10 che sarà disponibile in un futuro probabilmente non troppo lontano.
In un primo momento la società aveva scritto nel blog ufficiale che il servizio musicale si sarebbe chiamato Groove Music, ma si è trattato solo di un errore, corretto dopo alcune ore. Il vero nome sarà Groove, perché "Groove descrive il modo in cui le persone si relazionano con la musica". Il servizio non sarà molto diverso da Xbox Music, tuttavia cambieranno le strategie per gli aggiornamenti, che arriveranno con cadenze regolari.
Dal momento che non ci sarà più alcuna versione gratuita per lo streaming della musica, la compagnia rivolge la nuova applicazione a chi dispone di grandi collezioni di MP3. Groove supporterà la possibilità di caricare la musica su OneDrive in modo da accedere ai propri contenuti digitali su tutti i dispositivi, siano essi Microsoft che della concorrenza. L'abbonamento a pagamento sarà come sempre da 9,99$ mensili e 99$ annuali, e fornirà l'accesso allo stream e al download di tutta la musica del Windows Store.
Xbox Video si chiamerà invece più genericamente Movies & TV, e permetterà di scaricare film e show televisivi, oltre ad importare la propria collezione personale. Sarà inoltre possibile noleggiare o acquistare contenuti, che saranno automaticamente disponibili su tutti i dispositivi Windows 10 e sulle console Xbox. Non sembra che per questo servizio Microsoft stia pianificando l'estensione della funzionalità anche sui dispositivi Android e iOS.
Le novità saranno visibili a partire dal prossimo aggiornamento sul canale Veloce del programma Insider Preview di Windows 10 che ovviamente arriverà entro la data del rilascio del sistema operativo, il 29 luglio. Microsoft sta al tempo stesso pianificando il rilascio della RTM entro la fine della settimana, quindi è probabile che i prossimi giorni siano pieni non solo per la società di Redmond, ma anche per gli Insider iscritti al programma.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDomani annunceranno che Windows è stato rinominato in Tiles... o qualsiasi altro nome insulso ma trendy uscito dalle ricerche di mercato.
Domani annunceranno che Windows è stato rinominato in Tiles... o qualsiasi altro nome insulso ma trendy uscito dalle ricerche di mercato.
Stavolta un motivo c'è: https://twitter.com/joebelfiore/sta...141248084312064
espeirnza personale
ciao, per oltre un anno ho usato xbox music pass su iPad, Ipod, WindowsPhone e computer.Da poco sono passato a Spotify (premium).
In effetti tutto un altro livello.
L'app e il sistema Spodify sono veramente sviluppati consentendo un'esperienza a 360 gradi anche on PS3. Il prezzo e' leggermente superiore rispetto a Microsoft (9.9 eur al mese vs 99 eur l'anno) ma vale la pena spendere un po' di piu'.
L'offerta musicale su Spotify mi sembra piu' completa e fruibile con una valanga di playlist gia' fatte pronte all'uso ...
Soprattutto non ci sar' bisogno piu' di penare con la sincronizzazione delle libreria che anche con WindowsPhone (e xBox Music) avviene occasionalmente e/o in maniera incompleta.
bye
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".