Mac OS X 10.6.5 ed iLife'11 non troppo distanti dal rilascio?

Apple ha avviato il betatesting del nuovo aggiornamento 10.6.5 per Snow Leopard, intanto nelle prossime settimane potrebbe avvenire il rilascio di iLife'11
di Andrea Bai pubblicata il 28 Luglio 2010, alle 12:02 nel canale ProgrammiApple
Il prossimo aggiornamento di manutenzione per il sistema operativo Snow Leopard di Apple ha passato il processo di verifica interno e sarà presto reso disponibile agli sviluppatori della community per la consueta fase di test sul campo. Secondo quanto riportato da Appleinsider, un limitato numero di sviluppatori dovrebbe ricevere la prima build pre-release esterna di Mac OS X 10.6.5 entro le prossime 48 ore. Gli altri abbonati dell'Apple Developer Connection dovrebbero invece ricevere la beta nel corso del fine settimana.
Non è ancora chiaro quale genere di migliorie saranno inserite nell'aggiornamento, ma è noto che i driver grafici e le prestazioni OpenGL dovrebbero costituire anche in questa release una priorità, così come nei precedenti aggiornamentoi di Snow Leopard. E' inoltre importante sottolineare come a seguito dell'installazione di Mac OS X 10.6.4, rilasciato lo scorso mese, alcuni utenti hanno riscontrato una serie di problemi grafici come prestazioni scadenti nella riproduzione video e disturbi grafici nel browser Safari.
Anche le software house Blizzard e Valve hanno recentemente fatto notare che alcuni problemi grafici correlati a titoli recenti sono imputabili ad alcune variazioni nell'implementazione OpenGL che Apple ha introdotto nell'aggiornamento Mac OS X 10.6.4. Valve, a tal proposito, ha rilasciato una nota ufficiale: "Il recente aggiornamento 10.6.4 di Apple ha evidenti problemi con i giochi ad elevate prestazioni durante l'uso con i chip grafici NVIDIA. E' opportuno considerare di rimandare l'aggiornamento a 10.6.4 finché Apple non avrà l'opportunità di risolvere questo problema". Questi problemi, verosimilmente, saranno risolti con l'emissione di Mac OS X 10.6.5.
Circola, nel frattempo, un'indiscrezione secondo la quale la Mela è prossima al lancio di iLife'11, la nuova versione della suite di applicativi per la produzione personale. Secondo le informazioni riportate dal sito francese Mac4Ever, Apple potrebbe lanciare sul mercato il pacchetto di applicativi entro la prima settimana del mese di agosto, ad un prezzo di 79 dollari.
Tra le possibili novità vi sarebe anzitutto il supporto ai 64-bit e la presenza di una nuova "misteriosa" applicazione. Dovrebbe sparire iDVD, che sarà reso disponibile tramite download, mentre si parla di un completo rinnovamento per iWeb. iPhoto dovrebbe invece includere alcuni perfezionamenti alle funzionalità Faces e Places oltre ad una maggiore integrazione con i siti di social networking.
Ricordiamo che la versione di iLife attualmente in circolazione è stato lanciata nel corso del mese di Gennaio del 2009, con importanti aggiornamenti per tutte le applicazioni ella suite.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq sono felice di vedere che Alla Mela si sono decisi di puntare sul gaming.
Cmq sono felice di vedere che Alla Mela si sono decisi di puntare sul gaming.
iLife è ancora 32bit in quanto è uscito prima di Snow, con questa versione dovrebbe anche lui diventare 64, andando a completare sempre di più il supporto 64bit.
A titolo informativo Apple non si è decisa affatto sul gaming, e valve che punta ad allargare il proprio business, dando supporto anche a noi di osx.
Basta vedere l'ultimo aggiornamento eseguito, sul hardware, per rendersi conto che sulla parte schede grafiche siamo ancora lontani da qualsiasi paragone/confronto prestazionale rispetto il pc.
A titolo informativo Apple non si è decisa affatto sul gaming, e valve che punta ad allargare il proprio business, dando supporto anche a noi di osx.
Basta vedere l'ultimo aggiornamento eseguito, sul hardware, per rendersi conto che sulla parte schede grafiche siamo ancora lontani da qualsiasi paragone/confronto prestazionale rispetto il pc.
Non si è ancora ai livelli di Windows ma ci si sta lavorando sempre più, lo trovo positivo.
Mac è sempre stata una macchina destinata ai professionisti,usarla per giocare mi sembra un tantino riduttivo.
Per giocare esiste il PC e i relativi fans che spendono fior di € per potenziarlo ogni anno.
MAC è roba seria,spero continui ad esserlo...
Dan Brown ha fatto scuola
professionisti un tempo forse...cavolo su una workstation come il mac pro ti installano sk video immonde o al limite sk video da gamer di fascia media...manco uno straccio di quadro o firegl entry level, più orientate al mondo professionale...
diciamo che di professionale ci sono rimasti solo alcuni applicativi
professionisti un tempo forse...cavolo su una workstation come il mac pro ti installano sk video immonde o al limite sk video da gamer di fascia media...manco uno straccio di quadro o firegl entry level, più orientate al mondo professionale...
diciamo che di professionale ci sono rimasti solo alcuni applicativi
per me l'aggiornamento a 64bit non vale la spesa, dipende tutto dalle nuove feature
Mac è sempre stata una macchina destinata ai professionisti
non siamo piu' ad inizio anni '90. (Per fortuna imho). Cordialmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".