L'Unione Europea ha Microsoft nel mirino

La commissione Antitrust dell' UE ritiene Microsoft colpevole di abuso di posizione dominante. Attesa maxi-multa ed altre imposizioni
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Marzo 2004, alle 16:53 nel canale ProgrammiMicrosoft
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe puttanata...
Ma come si fa...Vabbé che Microsoft a miliardi su miliardi ma inventarsi una scusa per farsi sare dei soldi (un multa) è proprio una bambinata !!!
Monopolio ??? Perchè non c'è altro di meglio !!!
Linux lo spingono tanto i fighettini informatici ma la realtà è Microsoft.
1) Impone il S.O a finestre e qualunque altra cosa o fa cagare o ne è una copia.
2) Impone le DirectX (su cui fanno le vga e non al contrario)
3) Impone L'explorer
4) Impone L'office
MA IMPONE ???
OPPURE QUEI PROGRAMMI:
1) SONO FATTI ABBASTANZA BENE
2) NOI NE SIAMO ABITUATI
3) IL CD CE LO COPIAMO CON 50centesimi
4) ABBIAMO GLI UPDATE GRATIS DA INTERNET ???
MEDITATE !!!
Sarà quello che sarà microsoft ed io stesso vorrei fondare una software house per fare un S.O. per metterla in quel posto a Microsoft ma per il momento... CI SERVE !!!
CIUZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Di fatto, se gli usa volessere potrebbero effetuare uno spionaggio commerciale nei confronti delle aziende concorrenti europee e non ino verremmo mai a saperlo ne potremmo evitarlo.
Volendo farlo, Microsoft non potrebbe dire di no, pena la revoca delle licenzxe di vendita in yuyyi gli stati dell'unione, quindi mi chiedo che cosa si stia aspettando.
Gia con Enchelon in giro corrono brutte voci, ma rimanere ad occhi bendati, con le braghe calate e piegati a 90° mi sembra un eccesso di fiducia
LvP
da una news su (ehm ) www.osnews.com , sembrerebbe la UE si aggrappasse al MediaPlayer ... se non ancora a IE...
che in quanto unico player multimediale fornito col sistema (o nell' altro caso, browser) escluderebbe gli altri player e browser dal mercato...
(ehhh???
non lo hanno capito che è il sistema operativo la pietra dello scandalo? (ribadisco il concetto: WINDOWS)
credo lo capirebbe anche un bambinetto di 3 anni che per far girare tutti i SW che si trovano in giro serve per forza Win, perchè di compatibilie con win c' è solo Win
(a differenza degli *nix like dove, se non vedo male, un prog scritto, ad es, per linux si dovrebbe riescire a compilare e a far girare anche sotto BSD.... è per questo che per me Linux rimane solo "un altro mondo", magari migliore, manon un' alternativa a M$.. )
Ohhh scusate se abbiamo fatto il BOOM.
Un'azienda in pratica non può ingrandirsi se non ce n'è un'altra che fa le stesse cose. Ma piantiamola di rompere le palle all'america e pensiamo allo schifo dell'italia e dell'europa che non sa far altro che spaccare i maroni a chi è migliore!
Re: Che puttanata...
1) Impone il S.O a finestre e qualunque altra cosa o fa cagare o ne è una copia.
2) Impone le DirectX (su cui fanno le vga e non al contrario)
3) Impone L'explorer
4) Impone L'office
MA IMPONE ???
OPPURE QUEI PROGRAMMI:
1) SONO FATTI ABBASTANZA BENE
2) NOI NE SIAMO ABITUATI
3) IL CD CE LO COPIAMO CON 50centesimi
4) ABBIAMO GLI UPDATE GRATIS DA INTERNET ???
MEDITATE !!!
Lasciamo stare Linux, che anche per me è un sistema di fighetti/per fighetti, nel senso che si fa di tutto per renderlo "di elite".
Apple produce un sistema commerciale a finestre, Xwindows lo segue a ruota, microsoft copia da entrambi lo fa peggio, ma lo impone ai costruttori (avendo il predominio nel mondo DOS)
OS2 di IBM esce con un interfaccia innovativa, multitasking reale e compatibile Windows 3.0: Microsoft se ne esce con Windows 3.1, praticamente uguale a prima ma incompatibile nel formato dei programmi programmi con il software concorrente, quindi produce Windows 95, il cui desktop e la copia spudorata di quello OS2 (e che ha solo un multitasking di facciata)...
Netscape produce il primo browser WWW, microsoft lo copia e lo include gratis nei suoi SO...
Mi dici come faceva Netscape a guadagnare sulla SUA idea per sopravvivere?
Microsoft produce l'80% del software da ufficio e ad ogni release lo rende incompatibile con la concorrenza: di conseguenza, se compri COREL o Star Office finisci per rinunciare alla compatibilità, cosa che un ufficio non si può permettere nell'era di Internet.
La stessa cosa la sta facendo Autodesk, che ad ogni release rende incompatibili i propri formati CAD con le release precedenti, facendo leva sul suo predominio sul mercato.
Faccio notare che nessuno di questi software offre nulla di innovativo rispetto ai precedenti.
Non mi meraviglierò se la prossima release di windows copierà a man bassa da OSX.
Di fatto, una posizione monopolistica sul mercato consente di spezzare le gambe a chi se ne esce con un idea migliore delle tue: hai presente la puntati dei Simpson in cui Bill Gates rileva l'attività on line di Homer pagando in contati, senza capire che cosa sia, per poi spaccare tutto?
Si ride, ma a denti molto, stretti
LvP
Re: Che puttanata...
Ma come si fa...
Vabbé che Microsoft a miliardi su miliardi ma inventarsi una scusa per farsi sare dei soldi (un multa) è proprio una bambinata !!!
Quale scusa? Le leggi contro l'abuso di posizione predominante esistono da anni. Se per tè far valere una legge è una bambinata ....
Non mi sembra che le strategie di M$ abbiano lasciato in passato uno spiraglio alla concorrenza...
Sul fatto del meglio o peggio è una questione puramente soggettiva.
1) Impone il S.O a finestre e qualunque altra cosa o fa cagare o ne è una copia.
2) Impone le DirectX (su cui fanno le vga e non al contrario)
3) Impone L'explorer
4) Impone L'office
MA IMPONE ???
OPPURE QUEI PROGRAMMI:
1) SONO FATTI ABBASTANZA BENE
2) NOI NE SIAMO ABITUATI
3) IL CD CE LO COPIAMO CON 50centesimi
4) ABBIAMO GLI UPDATE GRATIS DA INTERNET ???
MEDITATE !!!
Sarà quello che sarà microsoft ed io stesso vorrei fondare una software house per fare un S.O. per metterla in quel posto a Microsoft ma per il momento... CI SERVE !!!
CIUZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Si, al momento ci "serve" (HIMO soprattutto per i giochi), ma per pura necessità di avere la compatibilità con i suoi standard. Questo non vuol dire che non ne faremmo comunque volentieri a meno...
Sono tutte fuffole.....
[OT] Ao ma te ne perdessi una di news...impressionante!
Esiste una legge Anti trust, almeno in alcuni paesi del mondo (in Giappone no).
Lo scopo di questa legge è di limitare la libertà di manovra dei grandi gruppi e di proteggere l'iniziativa delle piccole società.
Non sto a questionare se sia giusto o sbagliato limitare la libertà di mercato in alcun modo, ma, di fatto, senza queste leggi non è mai il migliore ad emergere, ma piuttosto il più potente.
Questa legge impedisce a che vende sistemi operativi di comprare società che li producono se si supera una certa quota di mercato: vediamo invece come Microsoft sia di fatto un grosso azionista di Apple (l'altro grande produttore di SO), mentre il mondo Unix e quello DOS non si incontrano affatto come Target.
IBM è stata gia fatta fuori grazie al peso di Microsoft nel campo dei sistemi operativi, Netscape è stata fatta fuori allo stesso modo nel campo del browser WWW, tutte attività strategiche per il mercato.
Società come GEO dei primi anni 90 non avevano neppure possibilità, quindi sono state distrutte.
Di fatto, quando un mostro economico come Microsoft si muove, può distruggere l'avversario legalmente anche quando è in torto, per esempio intentado cause su cause: sostenere le spese legali e pagare i danni non è certo un problema per un dinosauro come Microsoft, mentre lo è per società più piccole che probabilmente non sdaranno in grado di arrivare in fondo al processo; a quel punto Microsoft fa un offerta economica allettante e l'avversario per non affogare è costretto ad accettare.
Di fatto produrre un software molto simile a quello del tuo concorrente dovrebbe essere vietato per legge, mentre Microsoft lo ha sempre fatto: Word /Wordperfect, Excell/Lotus 123, MacOS/Windows, OS2 3.0/Windows 95, Netscape/Explorer, Eudora/Outlook, Access/Vari database...
Di fatto non ha mai prodotto nessuna idea veramente originale, ma si è limitata a predere le idee di successo della concorrenza per poi copiarle pari pari, senza pagare mai per i diritti.
Microsoft non impedisce ai concorrenti di inizare l'attività, anzi. li lascia fare, ruba le loro idee e li distrugge economicamente, in tribunale e sul mercato...
LvP
perchè mettere una multa adesso!capisco impedire comportamente nel futuro ma........arrivare a questo!
cmq un pò di concorrenza farebbe bene!windows avrebbe bisogno di un radicale cambiamento!
di abusi da posizione predominante in passato ce ne sn stati e sn stati eclatanti e quando si sarebbe potuto fare qlc l'UE ha semplicemente fatto finta di niente.
Con questo n voglio ergermi a paladino di MS e sicuramente una suddivisione dei comparti di sviluppo applicativi sarebbe auspicabile all'interno di MS ma ho dei dubbi questo possa essere fatto efficacemente con provvedimenti coattivi soprattutto ora.
Come è già stato scritto n è stata la casa di Redmond ad aver dormito sullo sviluppo dell'IT ( e n solo) e a n aver pianificato strategie in grado di contrastare da una parte la concorrenza aggressiva dell'Oriente, dall'altra a sdoganarsi dal provincialismo economico sempre sotto l'ala protettiva del mercato US...n possiamo sperare di cavalcare il treno americano per crescere pure noi.
Evito di entrare nel discorso Linux...anche perchè sn stanco di leggere i soliti e stupidi ( concedetemelo)flames. Nel titolo non si parla nè di pinguino nè di OS per fighetti o meno, quindi consiglio di evitare di commentare su questa falsariga
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".