Internet Explorer e Microsoft Edge perdono 40 milioni di utenti: Google e Mozilla festeggiano

Internet Explorer e Microsoft Edge perdono 40 milioni di utenti: Google e Mozilla festeggiano

Nonostante gli sforzi di Microsoft nel promuovere Windows 10 ed il suo browser Edge, la presenza della compagnia nel regno dei browser web è in costante declino. Il tutto a vantaggio di Chrome e Firefox

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Programmi
GoogleMozillaFirefoxChromeMicrosoft
 

Il passaggio da Internet Explorer a Microsoft Edge è stato proficuo per Microsoft? Stando a quanto si legge tra le righe nei nuovi dati di NetMarketShare la risposta non sembra poi così positiva, dal momento che la base d'utenza dei due programmi di navigazione web continua a declinare a tutto vantaggio di Chrome e Firefox. Le ultime statistiche parlano infatti di un calo di circa 40 milioni di utenti per il duo Explorer-Edge, e questo solamente nell'ultimo mese preso in esame.

Secondo il report Chrome rimane con ampio margine il browser più popolare con un market share più che consolidato del 55%. Lineare, invece, il declino di Internet Explorer e purtroppo non di certo per via del nuovo Microsoft Edge. Il "vecchio" browser di Microsoft ha infatti oggi il 23,13% delle quote di mercato complessive, seguito ad una certa distanza da Firefox, il quale invece ha mostrato una decisa crescita nel corso degli ultimi mesi: ad ottobre è passato dal 9,19 all'11,14%.

Cresce molto lentamente Microsoft Edge, che non riesce ad imporsi né sul predecessore, né sulle proposte della concorrenza. Al momento le quote di mercato occupate sono solamente del 5,26%, in aumento solamente dello 0,10% su base mensile. Internet Explorer ed Edge vengono utilizzati, secondo Computerworld, da 466 milioni di utenti, cifra in calo di 40 milioni rispetto ai 506 milioni che li utilizzavano durante lo scorso mese di settembre. Dall'inizio dell'anno la perdita è di 331 milioni di utenti, con un declino che pare non sia destinato ad arrestarsi in tempi brevi.

La tendenza espressa da NetMarketShare dimostra che, nonostante la spinta aggressiva di Microsoft su Windows 10 che integra Edge come browser predefinito, gli utenti continuano a preferire browser come Chrome e Firefox. Edge ha di recente superato Safari, funzionante solo sui computer Apple, ma si trova a livelli molti simili e senza speranze di una possibile accelerazione nelle adozioni per il prossimo futuro. Una cosa è comunque chiara: l'egemonia di Chrome nel regno dei browser durerà ancora a lungo, mentre Internet Explorer sembra ormai tagliato fuori dalla corsa.

59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AleLinuxBSD04 Novembre 2016, 17:10 #1
Io mi auguro un'incremento nella diffusione di firefox.
Dragon200204 Novembre 2016, 17:19 #2
Edge un clone venuto male di Chrome,che fa veramente pietà. Da windows 7 in poi Microsoft non ne azzecca una nemmeno per sbaglio.
Marok04 Novembre 2016, 17:22 #3
Originariamente inviato da: AleLinuxBSD
Io mi auguro un'incremento nella diffusione di firefox.


Firefox ai tempi di Explorer era diffussissimo e ci mise parecchio per imporsi. Poi è arrivato Google con la sua pubblicità e installazioni truffaldine...
s0nnyd3marco04 Novembre 2016, 17:34 #4
Originariamente inviato da: Marok
Firefox ai tempi di Explorer era diffussissimo e ci mise parecchio per imporsi. Poi è arrivato Google con la sua pubblicità e installazioni truffaldine...


Sulla pubblicita' ok, ma che intendi per installazioni truffaldine?
LordPBA04 Novembre 2016, 17:34 #5
mah, adesso Edge non e' male, hanno anche messo gli swipe e non trovo piu' nessun problema come all'inizio

diamogli tempo...
LordPBA04 Novembre 2016, 17:34 #6
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Sulla pubblicita' ok, ma che intendi per installazioni truffaldine?


inserite dentro altre installazioni, come java, flash.. altre cose insomma
s0nnyd3marco04 Novembre 2016, 17:36 #7
Originariamente inviato da: LordPBA
inserite dentro altre installazioni, come java, flash.. altre cose insomma


Boh, sara' che uso solo linux e cyanogenmod, ma anche su uno dei pc windows che uso a lavoro non mi e' mai capitato di trovarmi chrome senza che fossi stato io ad installarlo.
LordPBA04 Novembre 2016, 17:46 #8
Originariamente inviato da: digmedia
Non so se ha senso quello che dico, ma non potrebbe essere che
molte persone si rivolgono a browser multipiattaforma per la
comodità di avere sincronizzati preferiti e tab?
non tutti si legano ad un unico ecosistema, come quello Ms o Apple


ha senso, ma penso che l'80% delle persone non capiscono quello che hai scritto, figuriamoci se mettono chrome per il sync multipiattaforma
Red Dragon04 Novembre 2016, 17:55 #9
MS e' in caduta libera sui browser, e gli va bene che windows e' senza concorrenza,altrimenti sarebbe in declino anche sugli OS, incredibile che ancora dopo moltissimi anni di monopolio non arrivi un competitor anche qui'.
Concordo che da windows 7 in poi MS non ne ha azzeccata più' una.
Lithios04 Novembre 2016, 18:05 #10
ottimo Chrome. Nettamente meglio ed ha il giusto riconoscimento!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^