IBM: brevetti a disposizione per sanità e istruzione

Big Blue ha deciso di mettere a disposizione il portafoglio di brevetti per le realtà del settore sanitario e dell'istruzione
di Andrea Bai pubblicata il 24 Ottobre 2005, alle 17:38 nel canale ProgrammiIBM
IBM ha comunicato l'intenzione di voler dare libero accesso al proprio portafoglio di brevetti per le realtà impegnate nel settore sanitario e nel settore dell'istruzione. La decisione di IBM testimonia la volontà della compagnia di aprire una parte delle proprie tecnologie alla comunità open-source.
Neil de Crescenzo, vicepresidente IBM global health-care, ha dichiarato: "Molte compagnie si stanno trasformando e stanno utilizzando standard aperti per creare piattaforme per la crescita e l'innovazione. La nostra iniziativa può aiutare a fare la medesima cosa per l'intero settore health-care."
I brevetti di IBM possono essere utilizzati per realizzare uno standard per le reti delle strutture sanitarie che possano aiutare a velocizzare la gestione delle informazioni e il riconoscimento del personale autorizzato. Parimenti il settore dell'istruzione potrà trarre benefici da questa iniziativa, grazie alla possibilità di realizzare sistemi che permettano agli studenti l'accesso agevole a piani di studio ed altre risorse.
Fonte: News.com
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoveramente la International Business Machines era un colosso già molto prima dell' emergere del movimento open source, con uan storia che risale a prima dell' informatizzazione di massa, e volendo prima ancora dell' invenzione del computer.. e prima delle Guerre mondiali...
per quanto riguarda la news... IBM ha sempre avuto il pallino che la "ferraglia" faccia guadagnare di piu' delle "stringhe", fin dai primi PC-x86..
bisognerebbe chiederlo ad un professionista cosa pensa su questo, quando vede che una buona WS costa dai 6000 euro in su, ma che i software necessari a farlo lavorare hanno un costo 10 volte superiore!
ed intanto il messico li sta' buttando fuori perche' non hanno mai pagato le tasse! con i loro soldi sai quanti ospedali coi telefoni a gettoni!
Ci volevano i cinesi della Lenovo per spingere Ibm in tal senso però mi chiedo?
Lo so che IBM nasce molto prima del movimento open source... mi riferivo al fatto che lasciò liberi i propri brevetti, quando negli anni 70 scelse di non usarli in esclusiva, creando di fatto lo standard PC IBM che tutt'ora è quello che stiamo usando. In realtà il primo PC fu il modello IBM 5100 nei primi settanta, ma il successo arrivò soltanto con il 5150 alla fine degli stessi.
x locusta
ogni multinazionale ha per definizione il portafolgi al posto del cuore, ma se per una volta gli interessi di questa coincidono con gli interessi comuni, a me non dispiace affatto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".