Google Chrome sorpassa Safari in USA

La percentuale di utilizzo di Google Chrome supera Safari di Apple sul territorio USA. Internet Explorer e Firefox rimangono saldamente al primo e secondo posto.
Con l'8,97% del totale Google Chrome si posiziona al terzo posto della classifica alle spalle di Firefox e Internet Explorer, rispettivamente con 28,5% e 52%. Aodhan Cullen, CEO di StatCounter, sottolinea il isultato di Google ricordando come la società in soli due anni sia riuscita a raggiungere circa il 9% di share.
A livello globale le cose vanno ancor meglio per Chrome, infatti il browser di Google viene indicato a circa il 9,4% rispetto al 4% di Safari. Ai primi due posti si posizionano Internet Explorer con il 53% e Firefox con il 31%; va però sottolineato come Internet Explorer in alcune aree geografiche sia già calato sotto la soglia del 50% e questo è inputabile alla crescita degli altri browser, tra cui Chrome, Firefox e ben distanziato Opera.
La ricerca di StatCounter Global Stats fotografa anche il panorama italiano e i risultati relativi al nostro Paese sono riportati qui di seguito.
Source: StatCounter Global Stats - Browser Market Share
Le statistiche proposte fanno riferimento a un totale di 3,6 miliardi di pagine web (di cui 874 milioni relative a siti web USA) e il periodo in esame è stato quello compreso tra il 12 aprile e il 27 giugno.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomentre chrome è su win,mac e linux e gode della fama che si porta appresso la grande G
oltre che essere veramente veloce comunque...
perchè non c'è nessuno famoso dietro che lo spinge.
Se opera si alleasse con ikea sarebbe in tutte le case.
Io stimo che tra un paio d'anni avrà passato anche Firefox, entro tre pure Internet Explorer (a meno che IE9 non sia davvero buono come parrebbe).
Dispiace solo che Opera sia veramente così in basso, perché è un altro ottimo browser.
Se opera si alleasse con ikea sarebbe in tutte le case.
Opera ha avuto parecchi partner e anche abbastanza grossi, soprattutto con dispositivi mobile: Nokia, HTC, Motorola, per non parlare pure della Nintendo che l'ha reso il browser di riferimento per Wii (gratuito) e per DS, con una base potenziale di 200 milioni di utenti.
Purtroppo per Opera non erano i partner migliori, perché il grosso della presenza in rete lo fanno ancora i PC e sarà così ancora per qualche anno.
no nell'anta no... penso che bisogna essere davvero tonti per pensare di integrare un browser in un'anta
ikea era un esempio di qualcosa di grosso...(per fare un esempio qualsiasi) mettiamo che il proprietario di ikea acquista il 51% di azioni di opera e decide di farlo fruttare...
..se mettessero dei cestoni con dei cd contenenti opera in omaggio all'entrata dell'ikea con sopra un cartello "prova il nostro browser, semplice sicuro e all'avanguardia, è gratis" diventerebbe molto più usato browser o quantomeno molto più visibile.
google è un pezzo grosso...per lui aver il link a chrome bello grosso sulla sua homepage per qualche giorno, al lancio, (poi l'hanno tolto da quella posizione e messo meno visibile insieme agli altri, non so se per motivi di antithrust), è bastato a far schizzare i download...
Forse volevi dire Safari
si, scusa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".