Google Chrome 3.0 ancora più veloce

A poco più di un anno dal rilascio della prima versione stabile Google presenta Chrome 3.0
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Settembre 2009, alle 15:01 nel canale ProgrammiSono passati circa 13 mesi da quando Google presentò la prima versione del browser web Chrome, un progetto destinato a suscitare ampio interesse nei primi mesi che giunge oggi al terzo rilascio ufficiale. In questi mesi i 51 sviluppatori impegnati nel progetto hanno rilasciato 21 versioni beta e risolto 3505 bug e il lavoro continua nel ben noto filone beta Chromium; la prossima grande sfida, infatti, sarà integrare il supporto delle Extension in Chrome.
Google Chrome nasce con la presunzione di offrire uno strumento semplice, veloce e con un'interfaccia grafica che lascia ampio spazio ai contenuti web, queste in estrema sintesi le caratteristiche con le quali venne presentato. La terza versione di Chrome promette un sensibile incremento delle performance, ma le maggiori novità le si può notare sul fronte delle opzioni di personalizzazione.
Google Chrome 3 propone una nuova Tab page con la possibilità di decidere quali elementi e strumenti visualizzare, inoltre l'utente potrà sceglie uno tema per il proprio browser. Anche il componente Omnibox - definirlo barra degli indirizzi pare riduttivo - è stato rivisto: nessuna novità sostanziale ma in questo caso gli sviluppatori hanno preferito migliorare l'usabilità di quanto già disponibile rendendo più immediato l'accesso alle varie possibilità.
Leggendo le note rilasciate da Google si può notare il supporto ad HTML5, in particolare riguardo i tag <video>, <canvas> e <audio>. Chi ha installato la versione 2.0 di Chrome riceverà a breve una notifica relativa alla possibilità di update, mentre per chi vuole seguire da vicino lo sviluppo di Chrome suggeriamo di controllare le pagine online del progetto Chromium.
Al momento alcune stime indica la diffusione di Google Chrome pari a poco meno del 3% e il colosso di Mountain View ha dichiarato che intende raddoppiare tale cifra nel prossimo anno, crescendo al 10% quando il browser compirà i 3 anni.
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@ninja, che intendi sul fronte cronologia? hanno aggiunto le ultime pagine visitate sulla home principale...e basta
@mc12
Ma le connessioni non sono gestite dall'OS ??Ricordi che XP ne aveva max 10 ?! (e c'era la path per i P2P)
Erro ??
bhe il cuore è nato da più di 13 mesi
Ricordi che XP ne aveva max 10 ?! (e c'era la path per i P2P)
Erro ??
se nn erro si potevano modificare, cn nlite era prevista questa cosa! nn penso sia un problema per un software modificare questo valore!! però nn penso dipenda da quello, è il motore javascripts ad essere più "performante" rispetto la concorrenza
Grazie lo sponsorizza Google. qualsiasi niubbo lo vede lo scarica da google a differenza di Firefox solo per far un esempio
Poi dicono:sempre piu' veloce..ma dove deve andare gia' da questo punto? sulla Luna??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".